Il cuore di Sacile batte a ritmo di note pianistiche con la celebrazione della 25a edizione del Concorso Pianistico Internazionale del Friuli Venezia Giulia. Un evento che, sotto la direzione di Davide Fregona, ha guadagnato negli anni una posizione di prestigio nel panorama musicale internazionale, diventando un importante crocevia per i giovani talenti del pianoforte.
Mostra fotografica: un viaggio visivo nella storia di Piano FVG
La rassegna si arricchisce quest’anno di una mostra fotografica che esplora la traiettoria di Piano FVG a partire dal 2009. Realizzata con il supporto del Consiglio regionale della Regione FVG, della Fondazione Friuli e del Comune di Sacile, la mostra offre una retrospezione degli eventi più marcanti. Questo percorso visivo nasce dalla collaborazione con il fotografo Daniele Indrigo, che ha sapientemente catturato l’essenza emotiva dei momenti musicali che hanno caratterizzato le edizioni passate.
L’esposizione prende il via domenica 21 aprile alle 17.00 presso la Chiesa di San Gregorio e proseguirà fino al 5 maggio. Attraverso 45 immagini, si ripercorrono incontri con maestri illustri, concerti indimenticabili e momenti di pura espressione artistica che hanno segnato il concorso dal 2009 al 2018.
I protagonisti e il pathos della musica dal vivo
Tra i protagonisti immortalati, troviamo figure di spicco come Lya De Barberiis, Claudio Scimone e Salvatore Accardo, che con la loro arte hanno contribuito a definire l’identità culturale del concorso. La mostra non si limita a essere un semplice reportage fotografico, ma si trasforma in una narrazione visiva dell’estetica delle emozioni che solo la musica dal vivo sa evocare.
Un evento di apertura con ospiti d’eccezione
Il vernissage vedrà la partecipazione del Maestro Eddi De Nadai, che non solo ha il ruolo di curatore dell’evento insieme a Chiara Mutton, ma è anche uno degli artisti ritratti nelle opere esposte. La serata sarà impreziosita da un’esibizione del violoncellista Mario Roveda, offrendo così un’esperienza immersiva che fonde la musica dal vivo con l’arte fotografica.