Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    6 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    7 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    9 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    9 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    7 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    9 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    9 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    9 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    9 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    11 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    13 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    2 giorni fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sacile firma il Patto di Comunità per il benessere degli anziani con il progetto CrossCare 2.0
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Sacile firma il Patto di Comunità per il benessere degli anziani con il progetto CrossCare 2.0

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 18 Dicembre 2024 21:45
Gabriele Mattiussi
5 mesi fa
Condividi
Condividi

SACILE – Grazie al progetto CrossCare 2.0, è stato firmato ieri il Patto di Comunità a Sacile, un’importante iniziativa che coinvolge diversi attori locali per il benessere delle persone anziane. L’accordo è stato ufficialmente siglato nella Sala del Ballatoio di Palazzo Ragazzoni dal sindaco Carlo Spagnol, dalla responsabile del Servizio Sociale dei Comuni Livenza Cansiglio Cavallo Katia Pantarotto, dalla capo distretto dell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale – Distretto del Livenza Barbara Miglietta, e dal presidente della Cooperativa sociale Itaca, Paolo Castagna. Il progetto è stato accolto con entusiasmo da numerose realtà del terzo settore, che hanno aderito all’iniziativa e contribuiranno all’attivazione di reti sociali per rispondere ai bisogni della comunità.

Indice dei contenuti
Il progetto CrossCare 2.0 e l’importanza del Patto di ComunitàCo-costruzione del Patto di ComunitàImpegni e obiettivi del Patto di ComunitàUn progetto che guarda al futuro

Il progetto CrossCare 2.0 e l’importanza del Patto di Comunità

Il Patto di Comunità rientra nel più ampio progetto CrossCare 2.0, guidato dalla Cooperativa sociale Itaca, e co-finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale. Il progetto coinvolge diversi enti in Friuli Venezia Giulia, Veneto e Slovenia, con un budget di oltre 662 mila euro. L’iniziativa si inserisce nel Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 e ha come obiettivo quello di creare un modello integrato e innovativo per il supporto alle persone anziane.

L’accordo sottoscritto ieri a Sacile prevede un’azione capillare di sensibilizzazione rivolta alle associazioni locali, per enfatizzare l’importanza di una comunità che si prenda cura dei propri anziani in maniera completa, affrontando le loro fragilità ma anche promuovendo il potenziamento delle capacità residue.

Ad image

Co-costruzione del Patto di Comunità

Il percorso che ha portato alla firma del Patto di Comunità è stato frutto di una serie di incontri organizzati dalla Società Sinodé, che ha guidato il processo di coinvolgimento della comunità. Attraverso sei incontri, il numero delle associazioni partecipanti è aumentato progressivamente, consentendo una più ampia espressione dei bisogni e delle risorse disponibili. Un elemento centrale del percorso è stata la mappatura del territorio, un’attività di ricerca che ha permesso di individuare le realtà locali attive nel supporto agli anziani, siano esse di natura sociale, culturale o formativa.

In particolare, hanno aderito al Patto di Comunità diverse associazioni, tra cui Auser, Bocciofila Sacilese, Caritas Foraniale Sacile, Fondazione Alvise, e molte altre. La loro partecipazione attiva è cruciale per il successo di questo progetto, che punta a creare una rete solida e integrata per rispondere in maniera efficace alle esigenze della popolazione anziana.

Impegni e obiettivi del Patto di Comunità

I firmatari del Patto di Comunità si sono impegnati a collaborare nella mappatura dei bisogni e delle risorse del territorio, a mettere a disposizione risorse umane, materiali, competenze e idee per lo sviluppo di programmi innovativi per il benessere degli anziani. Il Patto prevede anche azioni concrete per promuovere una rete di solidarietà e cura, puntando a costruire una comunità più attenta e inclusiva, che sappia custodire i legami intergenerazionali.

Il sindaco Carlo Spagnol ha sottolineato l’importanza di questo passo, evidenziando come il Patto di Comunità rappresenti un fondamentale strumento di coesione sociale e di attenzione verso la dignità e il benessere degli anziani. “Insieme possiamo fare la differenza”, ha dichiarato il primo cittadino, invitando la comunità a proseguire su questa strada.

Un progetto che guarda al futuro

Il progetto CrossCare 2.0 non si limita a Sacile, ma si inserisce in un’ampia rete transfrontaliera che coinvolge anche altre città italiane e slovene. Dopo le firme di Portogruaro e Trieste, anche Sacile ha segnato un passo importante verso la creazione di una rete integrata che possa rispondere alle necessità degli anziani fragili. A breve, sono previsti ulteriori incontri a Caorle, Lubiana e Grosuplje in Slovenia, per consolidare il modello di presa in carico personalizzato e integrato.

Il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 si conferma un’ottima occasione per rafforzare la cooperazione transfrontaliera, con investimenti che mirano a migliorare la qualità della vita delle popolazioni locali e a tutelare il patrimonio culturale e naturale delle aree coinvolte.

TAGanzianicooperazioneCrossCare 2.0Patto di Comunitàreti socialiSacile
Precedente articolo Nutrizione Sana Nutrizione Sana: consulenze nutrizionali a Padova per un approccio personalizzato alla salute
Prossimo articolo Amico Nonno: risultati straordinari nel 2024 per la sicurezza e il benessere della comunità

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
8 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
8 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
8 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

5 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

6 ore fa

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

6 ore fa

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?