Dal 24 aprile al 4 maggio 2025 si terrà la storica Sagra degli Asparagi di Gorgo di Latisana, un evento che celebra una delle prelibatezze culinarie più amate della nostra terra: l’asparago bianco di Gorgo. Organizzata dal Circolo Giovanile di Gorgo, questa manifestazione ha una lunga tradizione che risale alla prima metà del Novecento, ed è da sempre un’occasione imperdibile per tutti coloro che amano la buona cucina, la musica, e la compagnia.
Un viaggio gastronomico tra tradizione e novità
La Sagra degli Asparagi di Gorgo di Latisana, nota anche come Asparagorgo, ha assunto, dal 1989, il nome che oggi la rende riconoscibile e amata da tantissimi. Con l’impulso di un progetto dell’ERSA, che ha permesso di utilizzare l’acqua calda termale per accelerare il riscaldamento del terreno e favorire la crescita delle varietà precoci di asparagi, la festa si svolge ogni anno dal 25 aprile, giorno di San Marco, diventando una tradizione consolidata per il paese.
Il piatto principale di Asparagorgo è ovviamente l’asparago bianco, preparato in diverse varianti. Potrete gustare piatti tipici e prelibatezze locali, tra cui:
- Pennette agli asparagi
- Costa con polenta
- Formaggio con polenta
- Frico con asparagi
- Frittata con asparagi
- Costa e salsiccia con polenta
- Asparagi alla parmigiana
- Pasticcio di asparagi
- Patatine
- Asparagi con uova
- Salsiccia con polenta
Accanto ai piatti a base di asparagi, non mancheranno grigliate con costata e salsiccia, il tutto accompagnato da ottimo vino locale che esalta il sapore dei piatti tipici e favorisce la convivialità.
Eventi e novità dell’Edizione 2025
Oltre alla gastronomia, Asparagorgo 2025 offrirà anche numerosi eventi collaterali che renderanno questa festa ancora più interessante e coinvolgente:
Sport, Musica e Divertimento:
- Tornei di calcio: Parteciperanno giovani atleti locali, pronti a sfidarsi con passione e spirito sportivo.
- Dimostrazione di cani da soccorso: Un’esibizione che mette in risalto l’importanza dei cani nella sicurezza e nel salvataggio.
- Asparachiosco: Un angolo di ristoro per assaporare i prodotti tipici e rilassarsi in compagnia.
- Mega Giochi Gommosi: Un’area dedicata ai bambini con tanto divertimento per tutte le età.
- Serate con musica dal vivo: Ogni venerdì sera, il festival offre la possibilità di ascoltare band locali in concerto, accompagnate da un chiosco della birra per una serata giovane e dinamica.
Eventi Speciali:
Ogni sabato sera sarà tematizzato con un menù speciale che combinano asparagi e pesce per una proposta gastronomica inedita e gustosa.
Serate di Ballo e Musica
- Ogni sera si terranno serate di ballo liscio con orchestre dal vivo, per una vera immersione nella tradizione friulana.
- Venerdì sera sarà dedicato alla musica giovane con concerti live di band locali, per animare la serata con suoni freschi e dinamici.
Il Mercatino e le attività collaterali
Una delle caratteristiche più affascinanti di Asparagorgo è il mercatino agroalimentare. Qui troverete prodotti tipici del territorio, tra cui il famoso asparago bianco, e molte altre specialità artigianali. I visitatori potranno acquistare direttamente dai produttori locali e portarsi a casa il meglio dei sapori friulani.
Inoltre, ci sarà una mostra ornitologica, a cura di Allevamento Giara, che esporrà le più belle varietà di uccelli, in una cornice che celebra la biodiversità del nostro territorio.
La Sagra degli Asparagi: un’occasione di aggregazione sociale
Ma Asparagorgo non è solo un evento gastronomico. È un’occasione di aggregazione sociale, dove tutti possono partecipare, fare nuove amicizie e divertirsi in compagnia. Il Circolo Giovanile di Gorgo, che da anni organizza la manifestazione, ha sempre messo al centro dell’evento la comunità e il lavoro di squadra. Ogni anno, grazie all’impegno di volontari e appassionati, la sagra cresce e si rinnova, mantenendo però intatta la sua autenticità e il legame con la tradizione.
La location: Gorgo di Latisana
Gorgo di Latisana è una piccola frazione situata nell’angolo sud-ovest della provincia di Udine, a 5 km da Latisana e a 12 km da Lignano Sabbiadoro. Un angolo di Friuli Venezia Giulia che, ogni anno, si anima con Asparagorgo, accogliendo visitatori da ogni parte della regione e oltre.
Programma completo di Asparagorgo 2025
Gorgo di Latisana (Ud) – Campo Sportivo
Dal 24 aprile al 4 maggio 2025
Giovedì 24 aprile 2025
- 19:00: Apertura festeggiamenti e chioschi
- 21:00: Concerto con il gruppo “ABSOLUTE 5” – musica live 360°
Venerdì 25 aprile 2025 – Giornata della Solidarietà
- 08:00: Inizio iscrizioni per la Marcia non competitiva Pro AGMEN (percorsi di 7-14-21 km)
- 10:30: Partenza marcia Pro-Agmen
- 10:30: “XX Mercatino di Primavera” – Mercato artigianale e agricolo
- 20:00: Serata di ballo liscio con “RENE’ live band”
- 21:30: Area Chiosco Birra – Concerto con il gruppo “Pervert”
Sabato 26 aprile 2025
- 17:00: Calcio: Memorial Paolo Cortello – Torneo di calcio “COLLEGIUM”
- 20:30: Ballo con l’orchestra “WOODSHAK113”
- 21:30: Area Chiosco Birra – Concerto con il gruppo “Woodshak113”
Domenica 27 aprile 2025
- 12:00: PRANZO IN ALLEGRIA: Canta e si ride con “Sdrindule e Daniele Bell8”, animazione musicale
- 14:00: Estrazione della Tombola
- 20:00: Ballo con l’orchestra “STEFANIA MARCHESI”
Giovedì 1 maggio 2025
- 11:30: Frammenti di arcobaleno – Animazione per bambini con Manola, Maga delle Bolle
- 20:30: Ballo con l’orchestra “HAPPY DAYS”
- 21:30: Area Chiosco Birra – Serata con DJ Bellotto
Venerdì 2 maggio 2025
- 21:30: Concerto con il gruppo “ROCK STAR” – Tributo a Vasco Rossi
Sabato 3 maggio 2025
- 17:30: Esibizione cinofila di Agility e Rally-O a cura di Dog’s Life
- 20:30: Serata con il Coro and friends per “Friuli Nepal Mand Namaste”
- 22:30: Area Chiosco Birra – Concerto con il gruppo “SOUNDCHECK” – Hits italiane
Domenica 4 maggio 2025
- 08:00/13:00: Mostra degli Osei – Mostra ornitologica a cura di Allevamento Giara
- 19:30: Balli di gruppo e ballo liscio della scuola Top DanceFriuli
- 21:00: Balli di gruppo e ballo liscio con l’orchestra “CLAUDIO I PAGINA 4”
Attività collaterali durante l’evento:
- Teatro Tenda: Aperture gastronomiche e chioschi:
- Cucina: Feriali 12:00/14:30 – 18:30/21:30 – Serale 19:00/22:00
- Bar ed Enoteca: Feriali 10:00/16:00 – 17:30/23:00 – Serale 18:00/23:00
- Bar Giovani e Chiosco Birra: Feriali 20:30/24:00
- Pit Stop Baby: Postazione allattamento e cambio bebè
- Mercatino di Primavera: XX mercato con prodotti locali e artigianali
Servizi Gastronomici:
Forniti dai chioschi con specialità come pasticcio, pennette, frittata, fritto, asparagi, gnocchi, grigliate di carne e tanto altro, tutto accompagnato da COTTURE ALLA BRACE.
Sostieni i Chioschi e Scopri i Prodotti Locali!
Durante Asparagorgo 2025, potrai assaporare i migliori piatti della tradizione friulana e scoprire prodotti unici, provenienti dalle aziende agricole locali. Un’esperienza gastronomica che unisce tradizione, passione e qualità!
Info:
- Sito web: www.asparagorgo.it
- Contatti:
Un evento da non perdere! Vi aspettiamo a Gorgo di Latisana per vivere insieme una festa di tradizione, musica, gastronomia e tanto divertimento!