Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    1 ora fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    2 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    2 ore fa
    Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro
    2 ore fa
    A Udine la digitalizzazione della Biblioteca con le opere dei fratelli Florio
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    59 minuti fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    1 ora fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    1 ora fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    1 ora fa
    SAGRE DEL WEEKEND
    8 sagre imperdibili per questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    1 ora fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    4 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    6 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sagra di San Giuseppe 2025 a Laipacco di Tricesimo (UD): ecco il programma completo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Sagra di San Giuseppe 2025 a Laipacco di Tricesimo (UD): ecco il programma completo

Scopri il programma completo della Sagra di San Giuseppe 2025 a Laipacco di Tricesimo, con eventi, musica, gastronomia e tradizioni. Un appuntamento imperdibile dal 15 al 23 marzo.

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Marzo 2025 16:52
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Sagra di San Giuseppe 2025 a Laipacco di Tricesimo (UD): ecco il programma completo
Sagra di San Giuseppe 2025 a Laipacco di Tricesimo (UD): ecco il programma completo
Condividi

La Sagra di San Giuseppe 2025, che si terrà dal 15 al 23 marzo a Laipacco di Tricesimo, è uno degli eventi più attesi dell’anno per gli abitanti e i visitatori della zona. Organizzata dalla Pro Loco Borc Lipa Aps, con il patrocinio del Comune di Tricesimo, la sagra è una celebrazione che unisce tradizione, cultura, gastronomia e divertimento in un’atmosfera conviviale che coinvolge tutta la comunità.

Indice dei contenuti
Sabato 15 marzo: Apertura e inaugurazioneDomenica 16 marzo: Tradizioni e divertimento per i più piccoliMercoledì 19 marzo: La festa religiosaVenerdì 21 marzo: Briscolissima e premi gastronomiciSabato 22 marzo: Cena paesana e musica dal vivoDomenica 23 marzo: Camminata e risate in compagnia

Con un programma ricco di eventi e attività per tutte le età, la sagra offre un’opportunità unica per scoprire la cultura e le tradizioni di Tricesimo e dei suoi dintorni, vivendo momenti di condivisione e divertimento. Vediamo insieme cosa ci aspetta in questa edizione 2025 della Sagra di San Giuseppe.

Sabato 15 marzo: Apertura e inaugurazione

L’inizio della festa sarà segnato dall’apertura dei chioschi alle 17:00, pronti ad accogliere i visitatori con una selezione di prelibatezze locali. Alle 17:30 si terrà l’inaugurazione della mostra d’arte dal titolo “SFUMATURE” di Michela Sbuëz, che promette di regalare emozioni visive con opere originali e suggestive. Per chi ama la musica, alle 19:30 ci sarà il primo appuntamento con Jolly Music, che animerà la serata con musica e canzoni per un’atmosfera festosa.

Ad image

Domenica 16 marzo: Tradizioni e divertimento per i più piccoli

La giornata di domenica 16 marzo si aprirà alle 8:00 con l’apertura dei chioschi, seguita alle 9:00 dal 3° Raduno di auto storiche San Josef, un evento che attira appassionati e curiosi, con una parata di veicoli d’epoca che sfileranno per le vie del paese. Alle 10:00, l’associazione “Menuas di Paularo” proporrà una dimostrazione di lavorazione del legno e dei mestieri tradizionali della Carnia, mentre alle 15:00 i bambini potranno divertirsi con l’animazione “Zùcs par fruts tal borc” (frutta per tutti al borco), a cura del gruppo giovani della Parrocchia.

Non mancherà la Morra di San Giuseppe alle 17:00, con premi gastronomici e l’esibizione per il recupero delle tradizioni popolari. La giornata si concluderà alle 19:30 con un’esibizione musicale della band The White Shirts, che offrirà un mix di musica per tutti i gusti.

Mercoledì 19 marzo: La festa religiosa

Mercoledì 19 marzo, giorno di San Giuseppe, sarà dedicato agli aspetti religiosi della sagra. Alle 17:00 apriranno i chioschi, seguiti alle 18:30 dalla Messa solenne di San Giuseppe, una celebrazione religiosa che rappresenta il cuore spirituale della manifestazione. A seguire, una solenne processione accompagnerà la statua di San Giuseppe, con la partecipazione della Banda Cittadina di Tricesimo, per un momento di grande devozione.

Alle 20:30, si terrà l’intrattenimento musicale con la Banda Cittadina di Tricesimo, pronta a portare la musica nelle strade del paese, per coinvolgere tutti i partecipanti in un clima di festa.

Venerdì 21 marzo: Briscolissima e premi gastronomici

Il 21 marzo sarà una giornata speciale con l’apertura dei chioschi alle 17:00, seguita da una grande festa alle 20:30 nel tendone riscaldato. La serata vedrà protagonista la Briscolissima di San Giuseppe, un evento conviviale e divertente in cui i partecipanti potranno sfidarsi a briscola per vincere premi gastronomici e una pasta speciale preparata per tutti i partecipanti.

Sabato 22 marzo: Cena paesana e musica dal vivo

Sabato 22 marzo sarà una giornata ricca di appuntamenti. Dopo l’apertura dei chioschi alle 17:00 e la consegna del “Dolce di San Josef” alle 17:00, seguirà la premiazione alle 18:00. Ma la vera novità della serata sarà la Cena paesana, che si terrà alle 19:30 con piatti tipici della tradizione, dal titolo “A cene tal Borc di Lipa”, un evento culinario che promette di far scoprire i sapori autentici della zona. La serata sarà allietata dalla musica e canzoni di Sabina Grimas.

Domenica 23 marzo: Camminata e risate in compagnia

L’ultima giornata della sagra, domenica 23 marzo, sarà all’insegna dell’attività fisica e del divertimento. Alle 8:00 apriranno i chioschi, mentre alle 8:00 partirà la 27° Cjamine di San Josef, una camminata non competitiva di 7 e 14 km sotto l’egida della FIASP. L’iniziativa è un’occasione perfetta per scoprire i panorami mozzafiato della zona, facendo un po’ di movimento in compagnia.

Nel pomeriggio, a partire dalle 15:00, i bambini e i ragazzi saranno protagonisti di diverse attività, con l’arrivo di Mago Ursus e il tiro con l’arco dell’A.S.D. Compagnia Arcieri Celti. Alle 17:30, infine, si terrà una cena in compagnia con i piatti tipici del territorio, Sdrindule. La serata si concluderà con la musica e le canzoni del duo Alberto e Nevio.

La Sagra di San Giuseppe 2025 rappresenta un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni locali, gustare piatti tipici, partecipare a eventi culturali e divertirsi con la famiglia e gli amici. Con un programma che spazia dalla cultura religiosa e storica alle attività ludiche, la sagra è sicuramente un appuntamento imperdibile per chi vuole scoprire le bellezze e le tradizioni di Laipacco di Tricesimo.

Sagra di San Giuseppe 2025 a Laipacco di Tricesimo (UD): ecco il programma completo
Sagra di San Giuseppe 2025 a Laipacco di Tricesimo (UD): ecco il programma completo

Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme un’edizione speciale di questa storica festa!

TAGsagraSagra San Giuseppesagre FVG
Precedente articolo Auto e camion si scontrano sulla A4: traffico bloccato tra Latisana e San Stino di Livenza
Prossimo articolo Paura in una scuola, 3 studenti intossicati durante il laboratorio di chimica: evacuato l’intero edificio

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
15 minuti fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
32 minuti fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
40 minuti fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin

59 minuti fa

A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis

1 ora fa

Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco

1 ora fa

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?