JALMICCO (UD) – Tra le più longeve e sentite celebrazioni popolari della Bassa friulana, la Sagre dai Borgs di Jalmicco torna dal 17 al 21 luglio 2025 con la sua 56ª edizione, portando con sé un mix unico di tradizione, musica, gastronomia e spirito di comunità. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco Jalmic APS, che mantiene viva una storia iniziata oltre mezzo secolo fa.

Gnocchi, griglie e tradizione
Il piatto simbolo della sagra restano gli gnocchi di patate al ragù, preparati sul momento e serviti ogni sera, affiancati da grigliate prelibate, calamari fritti, specialità austriache e birra Spaten. Non mancheranno i vini selezionati e l’enoteca con degustazioni. Oltre all’offerta gastronomica, ad arricchire il programma saranno le esibizioni di band e orchestre, l’area giovani, le giostre per bambini, la pesca di beneficenza e l’immancabile mostra di scultura e pittura. Un’altra sagra nella Bassa friulana è in arrivo a luglio.

Il programma completo
Giovedì 17 luglio 2025
- Ore 19.30: Apertura chioschi e pesca di beneficenza
- Ore 19.30: XXII Staffetta Paesana (Jalmicco Corse)
- Ore 19.30: Apertura mostra di scultura e pittura
- Ore 20.00: Banda Cittadina di Palmanova
- Ore 21.00: Balli di gruppo con “Cuori in pista” di Denis & Ori
- Ore 22.00: Serata rock con la band “Gang del Chiosco”
Venerdì 18 luglio 2025
- Ore 19.30: Apertura chioschi e pesca di beneficenza
- Ore 20.30: Board Games Night (giochi da tavolo per tutti)
- Ore 21.00: Ballo con l’Orchestra “Enzo Allegri”
- Ore 22.00: Live rock con “Cindy & The Rock History”
Sabato 19 luglio 2025
- Ore 19.00: Apertura chioschi e pesca di beneficenza
- Ore 21.00: Ballo con l’Orchestra “Selena Valle”
- Ore 22.00: Serata dance con “Italiana Band”
Domenica 20 luglio 2025
- Ore 19.00: Apertura chioschi e pesca di beneficenza
- Ore 21.00: Ballo con “Renè e la sua Orchestra”
- Ore 23.00: Estrazione Tombola con montepremi da 7.000 euro
Lunedì 21 luglio 2025
- Ore 19.30: Apertura chioschi e pesca di beneficenza
- Ore 21.00: Ballo con l’Orchestra “Fabio Corazza”
- Ore 24.00: Gran finale con spettacolo pirotecnico

Tutti i giorni, apertura mostra di scultura e pittura con le opere di Marina Battistella nella Sala Parrocchiale. Info: www.marinabattistella.jimdo.com

Una storia che attraversa generazioni
La sagra ha avuto origine negli anni Sessanta grazie a don Silvio Lesa e al comitato comunitario: nel cuore del paese si animavano balli, lotterie e la celebre pastasciutta di mezzanotte. Col passare del tempo, si è trasferita nell’attuale area feste, dove è nata anche la tradizione del torneo dei quattro borghi, da cui deriva il nome della manifestazione. Ancora oggi, grazie alla dedizione della Pro Loco, la Sagre dai Borgs rappresenta un punto di riferimento per chi desidera vivere la vera anima friulana. Se ti piacciono anche le escursioni e passeggiate in Friuli devi leggere questo articolo.

Come da tradizione, troverete: gnocchi di patate preparati al momento, grigliate prelibate, calamari fritti, piatti austriaci, birra Spaten, vini selezionati, pesca di beneficenza con premi (tra cui una e-bike a pedalata assistita).

Maggiori informazioni e programma completo su: www.jalmicco.com
