Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    5 ore fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    14 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    15 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    15 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    6 ore fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    11 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    14 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    15 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    5 ore fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    2 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    2 giorni fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    3 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Salva la tua lingua locale: premiati i talenti friulani Alvise Nodale e Sergio Gregorin
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Salva la tua lingua locale: premiati i talenti friulani Alvise Nodale e Sergio Gregorin

Roberto Mattiussi
Ultimo aggiornamento 13 Dicembre 2024 11:48
Roberto Mattiussi
7 mesi fa
Condividi
POESIA E MUSICA FVG LINGUA MINORITARIA: PREMIATI A ROMA NODALE E GREGORIN
POESIA E MUSICA FVG LINGUA MINORITARIA: PREMIATI A ROMA NODALE E GREGORIN
Condividi

La dodicesima edizione del concorso letterario “Salva la tua lingua locale” ha avuto luogo giovedì 12 dicembre nella prestigiosa Sala della Protomoteca del Campidoglio, a Roma. Il concorso ha visto il Friuli Venezia Giulia protagonista con la premiazione di Alvise Nodale e Sergio Gregorin, rispettivamente vincitori nella sezione Musica e nella sezione Poesia edita. Un’occasione per celebrare le lingue e i dialetti minoritari, elementi distintivi della cultura italiana, che continuano a raccontare storie di tradizioni, leggende e mestieri attraverso composizioni artistiche e letterarie.

Indice dei contenuti
Un concorso che celebra la ricchezza linguistica d’ItaliaI vincitori del Friuli Venezia GiuliaAltri premiati del Friuli Venezia GiuliaUn concorso che promuove la cultura e l’identità

Un concorso che celebra la ricchezza linguistica d’Italia

Ideato dall’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco) e da ALI Autonomie Locali Italiane del Lazio, il concorso ha l’obiettivo di promuovere i tesori culturali e linguistici del Paese. L’iniziativa ha riscosso grande successo, raccogliendo oltre 400 opere provenienti da tutta Italia. Questo evento si inserisce in un panorama sempre più consapevole dell’importanza di salvaguardare le lingue locali, che sono considerate un patrimonio immateriale dell’umanità, come sottolineato dall’UNESCO.

«Ogni lingua rappresenta un patrimonio che custodisce l’identità, la storia e le tradizioni di un popolo», ha dichiarato Antonino La Spina, presidente dell’UNPLI, durante la premiazione. La sua riflessione mette in luce come il concorso sia anche un modo per conservare e trasmettere alle generazioni future la bellezza e la pluralità delle espressioni linguistiche italiane.

Ad image
POESIA E MUSICA FVG LINGUA MINORITARIA: PREMIATI A ROMA NODALE E GREGORIN

I vincitori del Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia ha avuto una forte rappresentanza, con premi e riconoscimenti a numerosi autori locali. Alvise Nodale, musicista originario di Sutrio, ha vinto il primo premio nella sezione Musica con la sua canzone che unisce le tradizioni musicali friulane con influenze internazionali. Nodale, apprezzato per la sua sensibilità artistica e la sua abilità di coniugare il patrimonio locale con il panorama musicale acustico globale, ha saputo creare un ponte tra la tradizione friulana e i linguaggi moderni.

Sergio Gregorin, poeta di Turriaco, ha vinto il primo premio nella sezione Poesia edita con il suo libro “Tamisar l’ànema“, una raccolta che esplora il mondo emotivo e mitopoietico della sua lingua d’origine, il bisiaco. La sua poesia, ispirata dalle acque del fiume Isonzo e dai paesaggi del Carso, si distingue per la serenità e la profondità emotiva dei suoi versi, che evocano immagini di natura e memoria contadina.

Ad image

Altri premiati del Friuli Venezia Giulia

Oltre a Nodale e Gregorin, numerosi altri autori friulani sono stati premiati nelle diverse categorie del concorso:

  • Dizionario: Guido Musco di Trieste ha ottenuto il terzo posto.
  • Prosa edita: Anita Salvador di Rivignano Teor ha conquistato il terzo posto.
  • Prosa Inedita: Fernanda Plozzer di Villa Santina e Aldo Polesel di Cordenons hanno condiviso il secondo posto.
  • Teatro: Edda Brezza Vidiz di Trieste si è aggiudicata il terzo posto.
  • Finaliste nella Prosa Inedita: Gabriella Brumat di Turriaco e Alessandra Calligaris di Palmanova.

La presenza del Presidente del Comitato Regionale delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, Pietro De Marchi, ha confermato l’importanza di questa iniziativa per il territorio, sottolineando la grande ricchezza linguistica che caratterizza la nostra regione.

Un concorso che promuove la cultura e l’identità

La premiazione di questa edizione è stata un tributo alla diversità culturale dell’Italia e alla preservazione delle tradizioni linguistiche. Come ha sottolineato Genni Boscolo, presidente di Un Mare di Bellezza, ogni piatto servito durante la Sagra del Pesce di Chioggia ha rappresentato un piccolo gesto di solidarietà, che ha contribuito concretamente a sostenere iniziative come questa. La valorizzazione delle lingue locali attraverso la poesia, la musica e la prosa è una delle sfide più importanti per mantenere vivo il legame tra le generazioni e le tradizioni del nostro Paese.

TAGAlvise Nodaleconcorso letterarioFriuli Venezia Giulialingue minoritarieMusicaPoesiaSalva la tua lingua localeSergio GregorinUNPLI
Precedente articolo Risolta l’enigma della morte della 46enne a Pozzuolo Martesana: uccisa dal compagno
Prossimo articolo Siria, al-Jawlani esorta la popolazione a celebrare la vittoria della rivoluzione

La cronaca a Nord Est

Jonathan Milan
Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
5 ore fa
Cade su un prato a Dierico e si frattura il femore: soccorso un ragazzo minorenne
5 ore fa
Materiali ospedalieri usati per fini privati: indagato un dipendente dell’ospedale di Pordenone
8 ore fa
Tre salvataggi ravvicinati: donna ferita, trauma alla spalla per un ciclista, escursionisti bloccati
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

meteo

Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio

5 ore fa
Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

6 ore fa

Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg

6 ore fa
Million Day

Million Day e Extra 12 luglio: i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?