LAGO DI GARDA – Nel pomeriggio del 17 aprile, due diportisti sono stati salvati dopo che il loro catamarano si è rovesciato a causa di un improvviso aumento del vento forte che stava interessando il lago. L’incidente è avvenuto a circa duecento metri dalla costa, nelle acque antistanti il comune di Limone sul Garda. Il catamarano, a causa delle condizioni meteorologiche avverse, è finito alla deriva su un lago molto mosso, mettendo in pericolo la vita dei due occupanti, due turisti tedeschi..
Intervento della Guardia costiera e della Polizia di Stato
Dopo che i diportisti hanno lanciato un segnale di soccorso tramite tre razzi rossi, il Centro operativo della Guardia Costiera di Salò è stato prontamente allertato. È stato richiesto l’intervento della Polizia di Stato, in particolare della Squadra acque interne, che ha inviato una motovedetta dalla Polizia di Stato di Riva del Garda. In pochi minuti, i soccorritori sono riusciti a localizzare il catamarano capovolto e a prestare soccorso, recuperando i due uomini. Il primo è stato recuperato in acqua, completamente stravolto dalla “lotta” con le onde e col vento, mentre il secondo si trovava sopra il natante rovesciato, ed è stato trasbordato direttamente dal natante, che è stato successivamente rimesso in posizione stabile e condotto al porto di Limone.
Prevenzione e consigli della Guardia costiera
Sebbene l’incidente si sia concluso positivamente, la Guardia Costiera ha ribadito l’importanza di verificare sempre le allerte meteo prima di intraprendere attività nautiche o sportive. Le previsioni, infatti, sono fondamentali per prevenire situazioni di rischio. È stato sottolineato che le allerte meteo sono disponibili attraverso il canale WhatsApp della Guardia Costiera, in modo che i diportisti possano essere tempestivamente informati su eventuali pericoli.