Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)
    36 minuti fa
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    1 ora fa
    Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo
    2 ore fa
    Villorba, contributi a 20 associazioni culturali e sportive: quanti soldi e quali sono
    2 ore fa
    Padova, i bambini a scuola di sicurezza con i Vigili del fuoco: appuntamento il 14 maggio
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili
    6 minuti fa
    Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità
    1 ora fa
    Teatro a Forni di Sopra, si parte il 17 maggio con Marina Massironi e il suo Otello
    2 ore fa
    Il trionfo di Mozart: Les Musiciens du Louvre al Giovanni da Udine
    2 ore fa
    “Medioevo a Valvasone”, annunciate le date per il 2025: 4 giornate di festa
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    18 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    19 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    22 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: San Giovanni al Natisone, the Planets con musica e tecnologia chiude la rassegna Passaggi Musicali
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

San Giovanni al Natisone, the Planets con musica e tecnologia chiude la rassegna Passaggi Musicali

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 1 Febbraio 2024 11:15
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

SAN GIOVANNI AL NATISONE – Musica classica, innovazione e tecnologie multimediali sono gli ingredienti di The Planets, concerto in programma sabato 3 febbraio alle ore 21.00 all’Auditorium Zorutti di San Giovanni al Natisone con il duo pianistico En Blanc et Noir. Si tratta dell’ultimo appuntamento della rassegna Passaggi (musicali), ideata dall’associazione RiMe MuTe (ricerca, media, musica, tecnologia) nell’ambito del calendario di appuntamenti teatrali e musicali previsti per la stagione 2023/2024 nel territorio dei Comuni che aderiscono alle gestione associata Noi Cultura e Turismo (Manzano, Buttrio, Corno di Rosazzo, Pavia di Udine, Pradamano, Premariacco e San Giovanni al Natisone) con la collaborazione dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia e il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli.

The Planets è un emozionante viaggio musicale attraverso i pianeti del sistema solare, interpretato da due pianoforti e ideato dai giovani artisti Lorenzo Ritacco e Matteo Di Bella, fondatori del duo En Blanc et Noir. A rendere unico il viaggio è la proiezione di sound reactive visuals, ovvero immagini che reagiscono in tempo reale alla musica, creando un’esperienza visiva interattiva.

Dal punto di vista musicale, ascolteremo I pianeti di Gustav Holst, composizione che viene raramente eseguita utilizzando due pianoforti e già questo è un elemento di per sé innovativo del concerto di San Giovanni al Natisone. A ciò si aggiunge un video interattivo – curato da Andrew Quinn (autore degli effetti speciali di numerosi film tra cui Matrix) e realizzato dal vivo dal giovane Lorenzo Bosich – che rappresenta un ulteriore elemento innovativo perché coinvolge lo spettatore in modo più profondo, permettendogli di immergersi, completamente ed armoniosamente, nel viaggio cosmico intrapreso dai musicisti.

Ad image

Il duo pianistico En Blanc et Noir nasce nel 2017 da un’idea di Matteo Di Bella e Lorenzo Ritacco, entrambi laureati con il massimo dei voti e la lode, e con molti anni di esperienza alle spalle nonostante la giovane età. Con un repertorio di tre secoli di musica, si specializzano in composizioni estremamente varie, spesso poco conosciute, senza mai escludere opere cardinali del catalogo cameristico. Il nome del duo deriva dalla simbiosi etnico-popolare dei pianisti stessi e delle opere eseguite, in particolare dall’omonimo pezzo di Claude Debussy En Blanc Et Noir. Matteo Di Bella, pianista dall’età di quattro anni, vince numerosi primi premi e premi assoluti a livello internazionale. Si specializza come interprete di trascrizioni musicali della letteratura europea dei più rinomati compositori romantici. Lorenzo Ritacco, pianista e compositore, pubblica varie opere tra cui musica da camera politonale, musica elettroacustica e improvvisazioni. Si specializza in musica di nicchia del XX secolo. Il Duo ha studiato sotto la guida del Maestro Franco Calabretto, e si è perfezionato con Christoph Johannes Eggner, Yuval Admony, Tami Nakazawa, Luca Trabucco.

Il concerto è ad ingresso gratuito, maggiori informazioni su rimemute.it.

TAGEventiMusicaPLANETSSAN GIOVANNI NATISONE
Precedente articolo “Dolomia On Ice”, la magia di Carolina Kostner torna a Claut: ecco quando e come prenotare
Prossimo articolo A.D.D.A. Teatro inaugura l’XI Edizione del «Premio LiNUTILE del Teatro»

La cronaca a Nord Est

Emergenza durante la gita scolastica, trauma cranico per uno studente : elitrasportato in ospedale
30 minuti fa
Ingannata con promesse di facili guadagni: truffa da 110mila euro con le criptovalute
46 minuti fa
Anziano truffato da un finto bancario, esegue un bonifico da 10mila euro: denunciato il responsabile
1 ora fa
Ritrovato a terra privo di sensi dai colleghi: giovane operaio finisce in terapia intensiva
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili

6 minuti fa

Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)

36 minuti fa
Million Day e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di martedì 13 maggio 2025 ore 13

51 minuti fa

Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?