Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    18 minuti fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    22 minuti fa
    Il minibus per Borgo Castello conquista Gorizia: ecco come
    1 ora fa
    Giornata Internazionale dei Musei a Trieste: ingresso ridotto e viaggio nell’universo
    2 ore fa
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    52 minuti fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    1 ora fa
    Viaggio culinario a Roma senza lasciare Udine: c’è il Carbonara Festival 2025
    1 ora fa
    Un viaggio nei sapori del Friuli: la 20° edizione di Olio e Dintorni è pronta a stupire
    1 ora fa
    Baia di Sistiana, riaprono le spiagge del Parco Caravella: tutte le novità 2025
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: San Polo di Piave sorprende tutti: 48 nuovi nati e un boom di iscrizioni al nuovo asilo nido
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaIn primo pianoNotizieTREVISOVeneto

San Polo di Piave sorprende tutti: 48 nuovi nati e un boom di iscrizioni al nuovo asilo nido

A San Polo di Piave, il 2024 segna un'inversione di tendenza nella natalità con 48 nuovi nati. Il Comune investe anche nel nuovo asilo nido per rispondere alle esigenze delle famiglie.

La redazione
Ultimo aggiornamento 9 Aprile 2025 12:31
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

SAN POLO DI PIAVE, 9 aprile 2025 – In un periodo in cui il calo demografico è un tema centrale per molti Comuni, San Polo di Piave ha registrato un risultato sorprendente e positivo, con ben 48 nuovi nati nel 2024, un dato che supera nettamente quelli degli anni precedenti: 34 nel 2023 e 35 nel 2022. Questo segno di crescita è particolarmente significativo, considerando che la Marca Trevigiana sta vivendo una costante riduzione delle nascite.

Indice dei contenuti
Il nuovo asilo nido: un altro passo verso la crescitaLa denatalità nella Marca e in Italia

Il Sindaco Nicola Fantuzzi ha espresso grande soddisfazione per questo risultato, definendolo un motivo di orgoglio e di responsabilità verso il futuro: «Le 48 nascite sono un dato che ci riempie di orgoglio e il fatto di essere in controtendenza rispetto ai dati provinciali è un segnale che ci dà speranza. Questo ci sprona a proseguire con politiche per la famiglia e servizi che mettano al centro le esigenze delle famiglie nelle nostre scelte future», ha commentato il primo cittadino. Inoltre, Fantuzzi ha incontrato i neogenitori durante la Festa dei Nuovi Nati alla Biblioteca Comunale, un momento di incontro e celebrazione per la comunità.

Il nuovo asilo nido: un altro passo verso la crescita

Il dato demografico positivo ha un riscontro pratico anche nell’investimento che il Comune sta facendo sul fronte dei servizi per la prima infanzia. Il nuovo asilo nido comunale, che aprirà le sue porte a settembre, ha già visto un grande interesse, con le iscrizioni che sono state aperte e hanno già iniziato ad arrivare. Un segnale che l’investimento in questo settore era tanto necessario quanto atteso dalla comunità.

Ad image

«Stiamo completando la struttura e programmando la futura inaugurazione del nuovo asilo – ha dichiarato il Sindaco Fantuzzi. Sarà una struttura moderna, accogliente e pensata per rispondere alle esigenze delle famiglie di oggi. Vogliamo infatti continuare a costruire un paese a misura delle nostre famiglie e che risponda ai bisogni delle nuove generazioni».

La denatalità nella Marca e in Italia

La denatalità è un tema che interessa non solo il Friuli Venezia Giulia, ma tutta Italia. Secondo i recenti dati dell’Istat, il tasso di natalità ha raggiunto il suo punto più basso con soli 1,18 figli per donna nel 2024, superando il minimo storico del 1995 (1,19 figli). In particolare, per la Marca Trevigiana, il calo è evidente, con oltre 700 parti in meno negli ultimi due anni, passando da oltre 5.600 nel 2023 a 4.732 nel 2024.

A livello nazionale, oltre al calo delle nascite, anche i decessi sono diminuiti, con un totale di 651.000 nel 2024, un -3,1% rispetto al 2023. Tuttavia, nonostante la diminuzione dei decessi, il saldo naturale (differenza tra nascite e decessi) resta fortemente negativo con un saldo di -281.000, continuando un trend che, anno dopo anno, sembra sempre più difficile da invertire

TAG2024Asilo nidoComunecrescitadenatalitàfamiglianatalitàsan polo di piave
Precedente articolo Sequestrate oltre 900mila dosi di farmaci illeciti, potevano fruttare 2,3 milioni sul mercato nero
Prossimo articolo Richieste di accesso al Suicidio assistito: solo 6 casi in due aziende sanitarie regionali

La cronaca a Nord Est

Tragedia a Trieste, bimba di 6 anni trova la madre morta in casa
36 minuti fa
Violento scippo a Ponzano Veneto: donna aggredita da due uomini in scooter
1 ora fa
Incendio all’alba a Verona, brucia tettoia del Migross a Porto San Pancrazio
2 ore fa
Spresiano, rissa al bar con coltelli e taser: chiuse le indagini su quattro giovani
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Rumore di aerei, San Michele al Tagliamento e Latisana “sotto assedio”: «una lettera ai sindaci»

7 minuti fa

Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025

18 minuti fa

La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova

22 minuti fa
Prosecco superiore

Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere

52 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?