Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    15 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    15 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    16 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    16 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giornata Internazionale dei Musei: all’Immaginario biglietto ridotto
    25 minuti fa
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    15 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    16 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    16 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    23 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Auto e moto sfrecciano a San Stino, la denuncia del sindaco: «talvolta anche ai 200 km/h»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoVenetoVENEZIA

Auto e moto sfrecciano a San Stino, la denuncia del sindaco: «talvolta anche ai 200 km/h»

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Settembre 2024 13:36
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

SAN STINO DI LIVENZA – Auto e moto sfrecciano in città come se fossero in autostrada, creando una situazione di pericolo sempre più allarmante. Il sindaco Gianluca De Stefani ha recentemente rivelato che sono stati registrati picchi di velocità che raggiungono i 140 km/h e, in alcuni casi, addirittura oltre i 200 km/h. Le attrezzature di rilevazione della velocità installate nel comune non sono semplici strumenti di controllo, ma piuttosto misure necessarie per garantire la sicurezza dei cittadini.

Indice dei contenuti
Una risposta alle preoccupazioni dei cittadiniRilevazioni allarmantiUn problema che non può essere ignoratoAttesa di nuove normativeDeterrenza per un futuro più sicuro

Una risposta alle preoccupazioni dei cittadini

I cittadini di San Stino di Livenza hanno alzato la voce chiedendo maggiore sicurezza sulle strade della città. «È giusto che i residenti possano uscire di casa senza il timore di essere investiti», afferma De Stefani. Da qui la decisione della giunta comunale di installare due rilevatori di velocità fissi in modalità presidiata, collocati in via Morer delle Anime e in Riviera Corbolone, oltre a un misuratore di velocità portatile da utilizzare su altre strade del territorio.

Rilevazioni allarmanti

Le apparecchiature di rilevazione hanno fornito dati allarmanti. Nei mesi di aprile e maggio, sono state registrate 289 violazioni in Via Morer delle Anime e 110 in Riviera Corbolone. Inoltre, durante quattro servizi realizzati con il dispositivo mobile a maggio, sono state accertate ben 86 violazioni. I risultati sono chiari: gli automobilisti non rispettano i limiti di velocità, comportandosi come se le strade cittadine non presentassero alcun rischio.

Ad image

Un problema che non può essere ignorato

La gravità della situazione è accentuata da statistiche sempre più preoccupanti sugli incidenti mortali che coinvolgono i più giovani. Nonostante ciò, i dati non sembrano bastare a far rallentare gli automobilisti. La necessità di un intervento deciso diventa quindi impellente. «Servono sistemi di deterrenza più efficaci rispetto a quelli attuali», ha dichiarato il sindaco De Stefani, evidenziando che le misure di prevenzione sono essenziali per tutelare i residenti, gli automobilisti e le utenze deboli, come pedoni e ciclisti.

Attesa di nuove normative

Le amministrazioni locali, tuttavia, sono in attesa di indicazioni normative aggiornate. Il Decreto del 11 aprile 2024, emanato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, stabilisce che per utilizzare dispositivi di rilevazione mobili sia necessario un decreto prefettizio che ne definisca le strade di impiego. De Stefani ha informato che sono in corso tavoli presso la Prefettura di Venezia per determinare le strade dove sarà possibile utilizzare questi strumenti. Inoltre, è in discussione alla Camera dei Deputati un disegno di legge riguardante la riforma del Codice della Strada, che potrebbe semplificare l’approvazione e l’omologazione di tali dispositivi.

Deterrenza per un futuro più sicuro

Il sindaco conclude sottolineando l’importanza di questi strumenti per creare un ambiente stradale più sicuro: «Speriamo che a breve venga definito l’assetto normativo per queste apparecchiature, che riteniamo fondamentali per ridurre gli incidenti a causa dell’alta velocità. Non siamo qui per fare cassa, ma per garantire la sicurezza dei nostri cittadini». Con queste parole, De Stefani pone l’accento sull’urgenza di azioni concrete per affrontare un problema che colpisce non solo San Stino di Livenza, ma molte città italiane.

TAGincidentiprevenzionerilevatori di velocitàSan stino di Livenzasicurezza stradalevelocità
Precedente articolo La polemica sui profitti idroelettrici: il Pd risponde a Mazzolini
Prossimo articolo Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche: chi sono i primi laureati

La cronaca a Nord Est

Padova, scoperta raffineria di eroina: un arresto e 60 kg sequestrati
17 minuti fa
Traffico di migranti ed estorsioni: smantellato un gruppo criminale pakistano
55 minuti fa
Ipotesi di violenza sessuale su una 32enne a Udine, indagato calciatore dell’Udinese
1 ora fa
Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Giornata Internazionale dei Musei: all’Immaginario biglietto ridotto

25 minuti fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

13 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

15 ore fa

Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?