Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia: autonomia scolastica per 150 comuni friulanofoni, la soddisfazione dell’ACLIF
    9 ore fa
    Sauris lancia il Percorso Bioenergetico: un’esperienza gratuita con 22 tappe terapeutiche
    9 ore fa
    Navigare la bellezza: i collegamenti via mare da Lignano per Marano, Grado, Aquileia e Bibione
    10 ore fa
    Daniele Biro: il giovane portalettere triestino che vive la sua città tramite il suo lavoro
    11 ore fa
    Rilancio del territorio: la Regione stanzia 5 milioni per la nuova Ciclovia FVG6
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Gradisca accende l’estate con il festival Onde Mediterranee: dal 25 luglio al 3 agosto 2025
    6 ore fa
    Schio si trasforma in un set tra cinema, moda e arte: al via l’International Scledum Film Festival
    9 ore fa
    Udine si accende di musica: torna domani la rassegna Armonie in Città
    10 ore fa
    Tabù e creatività, Mittelfest 2025 apre domani a Cividale: ecco il programma completo
    11 ore fa
    Francesca Michielin debutta come speaker tra le Dolomiti a TEDxCortina 2025: il 22 agosto
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    11 ore fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    2 giorni fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    2 giorni fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: San Stino. Resta tetraplegica per un errore medico e deve lottare anche contro l’Inps
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotizieVeneto

San Stino. Resta tetraplegica per un errore medico e deve lottare anche contro l’Inps

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Dicembre 2020 10:23
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

Si ritrova tetraplegica dall’oggi al domani a causa di un errore medico, l’Inps le riconosce un grado di invalidità di gran lunga sottostimato rispetto alle sue reali condizioni costringendola a ricorrere, con successo, in tribunale, che la inquadra giustamente nello scaglione superiore per il quale è previsto l’assegno di invalidità.

Ma nel frattempo l’Istituto la convoca per la verifica delle agevolazioni di cui ha diritto ai sensi di un’altra legge, la 104, che è altra cosa rispetto all’assegno, e riconferma la precedente percentuale, con il risultato che la disabile dovrà riproporre ricorso.

E’ un’odissea senza fine quella di una sessantaquattrenne di San Stino di Livenza, una via crucis iniziata più di due anni fa, il 5 novembre 2018, quando la donna, a cui nel 2016 era già stata sostituita la valvola mitralica a causa di una stenosi, si sottopone presso il reparto di Cardiologia dell’ospedale di Feltre (Belluno) a un intervento di ablazione atriale.

Ad image

Durante l’operazione, tuttavia, qualcosa va storto, i medici per errore le incidono l’arteria succlavia destra con conseguente formazione di un aneurisma. La paziente subisce un’ischemia midollare cervicale con emiparesi destra, viene trasferita d’urgenza al Ca’ Foncello di Treviso, per poi essere rimandata a Feltre.

A fine novembre viene dimessa, ma la sua vita, e quella dei suoi familiari, viene stravolta: a causa delle complicazioni operatorie e anche di un decorso post operatorio discutibile, la signora deve fare i conti con una “tetraplegia incompleta AIS D livello C3” che le causa gravissimi problemi, non ultimi la ridotta capacità di movimento degli arti. Inizia una lenta riabilitazione, con la necessità di un’assistenza continuativa.

Ad image

La sessantaquattrenne, per essere risarcita di tutti i pesantissimi danni fisici, morali e anche patrimoniali, visto il costo delle cure, attraverso il responsabile della sede di San Donà di Piave, Riccardo Vizzi, si affida a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei cittadini, che sta seguendo la vertenza in corso con l’Asl n. 1 Dolomiti e l’Asl n. 2 Marca Trevigiana per il riconoscimento della malpractice medica e il conseguente, doveroso indennizzo, ma questa è un’altra storia.

Attraverso i propri servizi legali, infatti, Studio3A ha anche proposto ricorso avanti il Tribunale di Pordenone, Sezione Lavoro e Previdenza, per ottenere un Accertamento Tecnico Preventivo contro il provvedimento della Commissione Medica dell’Inps chiamata a valutare la domanda di assegno di invalidità presentata nel 2019 dalla danneggiata, a fronte delle gravi patologie invalidanti ed essendo in possesso di tutti i requisiti previsti dalla legge in questione, la n. 118/71 e successive modificazioni.

La Commissione, infatti, aveva riconosciuto la ricorrente invalida con riduzione della capacità lavorativa dal 34% al 73%, determinando una percentuale del 60%, che non le avrebbe dato diritto all’assegno. Una stima parsa subito frutto di un’incomprensibile sottovalutazione delle reali condizioni fisiche e delle gravi limitazioni funzionali sofferte dalla richiedente.

E infatti il consulente tecnico medico legale nominato dal giudice per procedere all’Atp ha accolto in pieno le osservazioni di Studio3A e della sua assistita, ritenendola invalida con riduzione permanente della capacità lavorativa dal 74% al 99%, e determinando una percentuale dell’80%, che dà diritto alla prestazione economica richiesta.

Tutto finito? Niente affatto. Nei giorni scorsi, infatti, mentre si stava attendendo l’omologa da parte del giudice del nuovo riconoscimento relativo all’invalidità lavorativa, la paziente è stata convocata dalla Commissione Medica dell’Inps nel centro medico legale di San Donà (in foto) per la verifica del sussistere delle condizioni per usufruire dei benefici dalla legge 104 che, com’è noto, prevede una serie di (altre) agevolazioni per le persone disabili e alla quale è stata ammessa fin dal 2019 in quanto “portatrice di handicap in situazione di gravità”.

I medici dell’istituto ovviamente hanno confermato che la donna “è portatrice di handicap ai sensi della legge 104″, ma, pur non essendo l’oggetto dell’accertamento, hanno riconfermato e messo nero su bianco la loro valutazione circa la riduzione permanente della capacità lavorativa per l’assegno di invalidità al 60%, valutazione appena “innalzata” dal Tribunale a 80. Risultato, non bastasse tutto quello che la sanstinese deve passare ogni giorno, dovrà ricorrere un’altra volta in Tribunale contro la nuova decisione della Commissione Medica

Precedente articolo Scomparso un 43enne domiciliato a Castelnovo del Friuli: ricerche in corso
Prossimo articolo Il “Burlo Garofolo” fa squadra per comprendere le cause genetiche e ambientali dell’endometriosi
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Cimice di terra nel piatto all’ospedale di Borgo Trento, scoppia la polemica
3 ore fa
Val Gardena e il mondo outdoor in lutto: è Andreas Tonelli l’uomo ritrovato morto in un canalone
4 ore fa
Quattro soccorsi sulle Dolomiti, interventi in serie tra Falcade, Antelao e Val di Zoldo
4 ore fa
Escursione fuori sentiero, rimane bloccato sul Monte Hoberdeider: 37enne salvato in elicottero
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Campoformido investe nell’infanzia: “La Tana del Riccio” sarà il primo nido pubblico

3 ore fa

Turisti pagano oltre 200 euro per una guida, ma non ha l’abilitazione: sanzionata insieme all’agenzia

3 ore fa

Paura a Susegana, camion cisterna si ribalta in un giardino privato: sversati vino e gasolio

5 ore fa

Evade detenuto in semilibertà, rintracciato sul confine svizzero: arrestato a Ponte Chiasso

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?