Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    3 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    4 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    4 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    4 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    3 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    4 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    4 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    4 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    11 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Franco Berrino a San Vito al Tagliamento: il segreto per una vita sana
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Franco Berrino a San Vito al Tagliamento: il segreto per una vita sana

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Settembre 2024 11:15
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Franco Berrino
Franco Berrino
Condividi

PORDENONE – Martedì primo ottobre, la cittadina di San Vito al Tagliamento avrà l’onore di ospitare un evento di notevole rilevanza nel campo della salute e del benessere. Presso l’Auditorium comunale, alle ore 20.45, si inaugurerà il cartellone di Fuoricittà_Autunno, un ciclo di eventi dedicato alla cultura e alla divulgazione, che avrà come protagonista il rinomato epidemiologo Franco Berrino. L’ingresso è gratuito, ma si consiglia di effettuare una prenotazione attraverso il sito ufficiale di pordenonelegge, in modo da assicurarsi un posto in un incontro che promette di essere illuminante e ricco di spunti utili per la vita quotidiana.

Indice dei contenuti
Un esperto di fama internazionale per un tema di attualitàFermare il tempo: un’idea provocatoriaUn dialogo per scoprire le piccole dosi di saggezzaLa scienza del benessere: consigli praticiUn invito a vivere con consapevolezzaDettagli pratici

Un esperto di fama internazionale per un tema di attualità

Franco Berrino non ha bisogno di presentazioni. Con una carriera che si estende per oltre quarant’anni nel campo della ricerca epidemiologica e della salute pubblica, ha guadagnato un posto di rilievo nel panorama scientifico nazionale e internazionale. Il suo approccio alla medicina è caratterizzato da una forte enfasi sulla prevenzione e sull’importanza di uno stile di vita sano, basato su scelte alimentari consapevoli e su un equilibrio psicofisico. Questo evento segna un’importante occasione per ascoltare le sue intuizioni e consigli direttamente da lui.

L’incontro di San Vito al Tagliamento rappresenta il primo appuntamento di una serie di eventi che si svolgeranno in dieci centri del territorio, a cura del direttore artistico Gian Mario Villalta e dei curatori Alberto Garlini e Valentina Gasparet. Promosso dalla Fondazione Pordenonelegge.it in collaborazione con l’Amministrazione comunale di San Vito al Tagliamento, l’evento di martedì avrà il compito di chiudere il programma di pordenonelegge, giunto quest’anno alla sua 25^ edizione.

Ad image

Fermare il tempo: un’idea provocatoria

Durante l’incontro, il dottor Berrino presenterà il suo ultimo saggio, “Fermare il tempo. Con piccole dosi di cibo e benessere,” pubblicato da Solferino. Questo libro non è solo una raccolta di informazioni scientifiche, ma un vero e proprio invito a riflettere su come le nostre scelte quotidiane possano influenzare la nostra vita. In un mondo che corre veloce, l’idea di “fermare il tempo” può sembrare impossibile. Tuttavia, Berrino ci invita a considerare che, sebbene non possiamo fermare il passare degli anni, possiamo certamente rallentare il nostro invecchiamento biologico attraverso azioni consapevoli.

Fermare il tempo, secondo Berrino, non significa solo evitare il deterioramento fisico, ma anche vivere ogni momento con pienezza. Rallentare il ritmo frenetico delle nostre vite quotidiane ci permette di prestare attenzione a ciò che ci circonda, ai nostri sentimenti, ai nostri pensieri e, soprattutto, alla nostra salute. Questo approccio non solo promuove una vita più lunga, ma anche una vita più felice e significativa.

Un dialogo per scoprire le piccole dosi di saggezza

Il dialogo che si svolgerà durante l’evento, condotto dal giornalista Gabriele Giuga, offrirà un’opportunità unica per esplorare le idee espresse nel libro di Berrino. Le “piccole dosi di saggezza” di cui parla l’autore non sono altro che pratiche quotidiane che possiamo integrare nelle nostre vite per migliorare il nostro benessere. Attraverso una varietà di argomenti, Berrino affronterà domande importanti: come possiamo realmente incidere sulla nostra salute? In che modo l’alimentazione e il benessere mentale influenzano il nostro corpo? Qual è il ruolo dell’esercizio fisico e della meditazione nel rallentare il processo di invecchiamento?

Il libro di Berrino offre risposte a domande come: “Quanto conta la colazione del mattino?” o “Perché mettiamo su pancia?”. Attraverso un mix di scienza e intuizioni pratiche, l’autore analizza anche come determinati cibi possano influenzare aspetti della nostra vita, dal sonno alla sessualità, fino alla salute degli anziani. Una dieta varia, ricca di cibi naturali e povera di alimenti industriali, si rivela essenziale per mantenere il corpo sano e per vivere più a lungo.

La scienza del benessere: consigli pratici

Durante l’incontro, Berrino presenterà delle linee guida pratiche per adottare un’alimentazione equilibrata. Non si tratta di seguire rigide diete, ma di imparare a mangiare con giudizio, scegliendo gli ingredienti giusti e ascoltando il nostro corpo. L’autore sottolinea l’importanza di una dieta basata su alimenti freschi e naturali, piuttosto che su prodotti trasformati. Ogni cibo ha un impatto diverso sul nostro organismo, e la consapevolezza di ciò che mangiamo è un passo fondamentale per prendersi cura della propria salute.

L’evento sarà anche l’occasione per Berrino di condividere le sue conoscenze su come liberare la propria energia vitale e raggiungere una condizione esistenziale di leggerezza. L’idea è quella di tornare a un’alimentazione che non solo nutre il corpo, ma che offre anche piacere e soddisfazione.

Un invito a vivere con consapevolezza

L’incontro con Franco Berrino non è solo un’opportunità per apprendere, ma anche un invito a riflettere su come viviamo le nostre vite. In un’epoca in cui tutto sembra muoversi a un ritmo frenetico, il messaggio di Berrino ci esorta a prenderci del tempo per noi stessi, per ascoltarci e per apprezzare la bellezza della vita. Ogni giorno può diventare un’occasione per fermarci, riflettere e fare scelte più consapevoli che favoriscano il nostro benessere.

Dettagli pratici

L’evento avrà luogo martedì primo ottobre, presso l’Auditorium comunale di San Vito al Tagliamento, con inizio alle ore 20.45. La partecipazione è gratuita, ma è consigliata la prenotazione per garantire un posto. È possibile iscriversi attraverso il proprio account mypnlegge sul sito www.pordenonelegge.it. Per ulteriori informazioni, gli interessati possono contattare la segreteria al numero 0434.1573100 o inviare un’email a segreteria@pordenonelegge.it.

Non perdere l’occasione di partecipare a questo incontro che non solo offre spunti per migliorare la propria salute, ma rappresenta anche un’opportunità per riflettere sulla propria vita e sulle scelte quotidiane.

TAGalimentazionebenessereFranco BerrinoFuoricittà_AutunnoPordenonesalute
Precedente articolo “CamminAndos Insieme”: sport e sensibilità per la prevenzione del tumore al seno
Prossimo articolo Pensioni di ottobre in pagamento a Treviso: ecco cosa sapere

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
3 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
3 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
4 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

1 ora fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

3 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

3 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?