Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    16 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    17 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    17 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    18 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante
    47 minuti fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità
    1 ora fa
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    2 ore fa
    Torna “Buddy al Parco” a Udine: artigianato, laboratori e musica per tutta la famiglia. Ecco il programma.
    2 ore fa
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Prosegue San Vito Musica: Enrico Bronzi protagonista del concerto “Cello Maestria”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Prosegue San Vito Musica: Enrico Bronzi protagonista del concerto “Cello Maestria”

La redazione
Ultimo aggiornamento 20 Ottobre 2024 08:45
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

SAN VITO AL TAGLIAMENTO, 19 ottobre 2024 – Prosegue la rassegna San Vito Musica, organizzata dall’Accademia d’archi Arrigoni, un viaggio musicale affascinante che si svolgerà fino a dicembre, offrendo un repertorio di grande qualità e meno conosciuto. Questo percorso esplora le produzioni musicali storiche e il panorama novecentesco e contemporaneo, sempre nel segno dell’originalità e dell’innovazione stilistica.

Indice dei contenuti
Concerto “Cello Maestria”Chi è Enrico BronziL’Orchestra da Camera di PerugiaProssimo appuntamento: “Centenario Fauré”Un’iniziativa supportata da molti

Concerto “Cello Maestria”

Il prossimo appuntamento, in programma domenica 27 ottobre alle 17.00 presso l’Auditorium Comunale, sarà dedicato al violoncello. Sul palcoscenico si esibirà Enrico Bronzi, violoncellista di fama internazionale, direttore d’orchestra e appassionato didatta, affiancato dall’Orchestra da Camera di Perugia, di cui è anche direttore artistico. Questa formazione è il frutto di un’esperienza pluriennale con giovani musicisti dedicati alla diffusione della cultura musicale.

Il concerto presenterà il Concerto per violoncello e orchestra n. 2 in re maggiore di Joseph Haydn, il quale rappresenta il lavoro più impegnativo del compositore per violoncello, coniugando una struttura rigorosa agli slanci creativi tipici di Haydn. Sostituto del previsto brano di Gianluca Cascioli, l’orchestra eseguirà anche il Concerto in re maggiore per violoncello e orchestra di Leonardo Leo, uno dei principali esponenti della scuola napoletana, arrangiato dal verista italiano Francesco Cilea. A completare il programma, la Sinfonia n. 29 in la maggiore K 201 di Mozart, che segna l’ultima fase del compositore nell’emancipazione dal gusto italiano, anticipando il clima “viennese” di Beethoven e Schubert.

Ad image

Chi è Enrico Bronzi

Enrico Bronzi, violoncellista e direttore d’orchestra, si è esibito in importanti sale da concerto in Europa, negli Stati Uniti, in Sud America e in Australia, tra cui la Carnegie Hall di New York, la Filarmonica di San Pietroburgo e il Mozarteum di Salisburgo. Bronzi ha accumulato una vasta esperienza da solista, distinguendosi in concorsi internazionali e collaborando con artisti di fama come Martha Argerich e il Quartetto Hagen. Dal 2007, è professore all’Universität Mozarteum Salzburg, oltre a ricoprire ruoli nella direzione d’orchestra.

L’Orchestra da Camera di Perugia

Nata nel 2013, l’Orchestra da Camera di Perugia è formata da talentuosi musicisti umbri che si sono distinti in concorsi nazionali e internazionali. Dopo il debutto con il Progetto “Penderecki 80”, l’orchestra ha avuto un’intensa attività concertistica, esibendosi in festival di prestigio e collaborando con artisti come Paolo Fresu e Nicola Piovani. I suoi progetti, come Altissima Luce – Laudario di Cortona e Two Islands, sono stati particolarmente apprezzati.

Prossimo appuntamento: “Centenario Fauré”

La rassegna prosegue domenica 3 novembre alle 16.00 al Duomo di San Vito con il concerto “Centenario Fauré: il Requiem”. In occasione dell’anniversario della morte del celebre compositore francese, l’Accademia d’archi Arrigoni, con il direttore Alessandro Cadario, presenterà il famoso Requiem op. 48 nella sua prima versione, affiancato dal Coro del Friuli Venezia Giulia, dal Coro di Voci Bianche e dalle Giovani Voci Artemìa di Torviscosa, con solisti come Mauro Borgioni e Delia Stabile. Il programma comprenderà anche brani di altri tre compositori francesi: Roussel, Debussy e Ravel.

Un’iniziativa supportata da molti

La Stagione San Vito Musica è promossa dall’Accademia d’archi Arrigoni con il supporto del Comune di San Vito al Tagliamento, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Ministero della Cultura, di AIAM (Associazione Italiana Attività Musicali) e del CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica). Tra i partner si segnalano anche Ambiente Servizi, Studio Tecnico Ing. Alberto Cividini, MIDJ e Metalferramenta.

TAGAccademia d’Archi ArrigoniConcerticulturaEnrico BronziOrchestra da CameraSan Vito Musica
Precedente articolo Prosecco Doc Shockwave 3 trionfa alla Venice Hospitality Challenge 2024
Prossimo articolo Giornate FAI d’Autunno: oltre 9.000 visitatori in Friuli Venezia Giulia

La cronaca a Nord Est

Disperso nel fiume, ricerche in corso per un 55enne: la denuncia della figlia e il messaggio d’addio
23 minuti fa
Udine, anni di abusi sessuali in famiglia sulla nipotina e un’altra bambina: condannato il nonno 83enne
33 minuti fa
Gioca un euro al MillionDay e torna a casa con un milione: vincita record in provincia di Udine
1 ora fa
“Sono stanca”, giovane donna minaccia di suicidarsi: un messaggio all’amica le salva la vita
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante

47 minuti fa

10eLotto premia il Veneto: vincite fino a 51 mila euro. Dove e quali numeri sono stati centrati.

57 minuti fa

Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità

1 ora fa

Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?