Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    5 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    5 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    7 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    22 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    22 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    5 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    6 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    6 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    7 ore fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    5 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    7 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    8 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    8 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Santa Margherita del Gruagno apre le porte per “Castelli Aperti FVG”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Santa Margherita del Gruagno apre le porte per “Castelli Aperti FVG”

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Settembre 2024 13:15
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Dopo il grande successo di pubblico ottenuto nell’edizione primaverile, in cui Santa Margherita del Gruagno ha partecipato per la prima volta a “Castelli Aperti FVG”, il borgo si prepara ad accogliere nuovamente i visitatori nel weekend del 5 e 6 ottobre. Questo affascinante insediamento medievale fortificato, situato nel Comune di Moruzzo (UD), farà parte del consueto appuntamento organizzato dal Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia e offrirà un’occasione imperdibile per esplorare uno dei luoghi più suggestivi delle colline friulane, ricco di storia e tradizioni. In questa occasione, i visitatori potranno immergersi nella storia e nella bellezza del borgo, citato per la prima volta nel 762 d.C., con l’opportunità di esplorare l’antica Pieve e la cripta millenaria dedicata a Santa Sabida, risalente a prima dell’VIII secolo.

Indice dei contenuti
Un percorso storico e suggestivoUn ricco programma di eventi storici e culturaliIntrattenimenti e degustazioni medievaliUn’esperienza unica tra arte, storia e natura

Un percorso storico e suggestivo

I partecipanti saranno accompagnati in un viaggio attraverso il tempo, scoprendo la cinta muraria e la Torre Porta di Villa Miramonte, recentemente restaurata dall’impresa Clocc’s, che comprende la dimora, la sala e il salone del Gruagno. Sarà inoltre possibile visitare, su prenotazione, anche il suo meraviglioso giardino. Una delle iniziative per le due giornate è senza dubbio la mostra “Giulietta e Romeo in Friuli”, già esposta a Parigi, che racconta la leggendaria storia d’amore ambientata proprio nelle terre friulane. Inoltre, nel pomeriggio di sabato 5 ottobre, alle ore 17:30, si potrà assistere a spettacolari dimostrazioni di duelli medievali, con combattenti in costumi d’epoca, che faranno rivivere l’arte della spada di quei tempi lontani.

Un ricco programma di eventi storici e culturali

Il programma prevede momenti di grande interesse culturale, come la lettura del Diploma di Ottone II del 983 d.C., prevista per sabato 5 ottobre alle ore 18 e domenica 6 ottobre alle ore 16, con cui l’Imperatore del Sacro Romano Impero confermava il castello del Gruagno al Patriarca di Aquileia, un evento di importanza storica per il Friuli.

Ad image

Domenica 6 ottobre alle ore 11, sarà la volta del convegno storico “Amore e guerra nell’Europa del ‘500”, a cura dell’International Committee Romeo and Juliet in Friuli APS, che esplorerà l’interessante intreccio tra storia, cultura e leggende locali. Nel pomeriggio, alle ore 16:30, si terrà il “Salotto medievale”, un dialogo con l’architetto Roberto Pirzio Biroli di Brazzà, che racconterà la storia e le curiosità legate al Borgo del Gruagno.

Intrattenimenti e degustazioni medievali

Durante tutta la manifestazione, Santa Margherita del Gruagno sarà animata da musica itinerante medievale eseguita dal gruppo “Sine Tempore”. I visitatori potranno vivere in prima persona scene di vita quotidiana medievale, partecipare a dimostrazioni didattiche sulle tecniche di combattimento e degustare prodotti tipici del territorio della Società Agricola “Borgo Sant’Andrea” e dall’Azienda vinicola “Colutta Gianpaolo”. Ad animare le giornate, ci saranno anche i tamburi di guerra di Cividale e Palmanova e combattimenti medievali improvvisati ad opera del Gruppo d’Arme Guarnieri d’Urslingen.

Tra gli appuntamenti, invece, sabato alle ore 18:30, si terrà un “Viaggio storico-musicale sui luoghi di Giulietta e Romeo in Friuli”, uno spettacolo di e con Gregorio Grasselli, con l’accompagnamento musicale del M° Camilla Solito (voce) e del M° Gabriele Saro (violino).

Un’esperienza unica tra arte, storia e natura

Santa Margherita del Gruagno offrirà ai suoi ospiti un’esperienza indimenticabile tra cultura e tradizioni. Le visite alla Pieve, alla cripta millenaria e ai giardini che circondano il borgo, unitamente alla possibilità di esplorare la Torre Porta, recentemente restaurata dall’impresa Clocc’s, renderanno l’evento un viaggio imperdibile nel cuore della storia friulana.

Orari delle visite guidate del Borgo e della Pieve:

  • Sabato 5 ottobre: ore 15, 16, 17, 18
  • Domenica 6 ottobre: ore 10, 11, 12, 14, 15, 16, 17, 18

APPROFONDIMENTI ED INFO   

Per prenotare la visita al giardino di Villa Miramonte, inviare una mail a: info@cloccs.com

Non è prevista, invece, alcuna prenotazione per la visita del borgo

Sito ufficiale di Santa Margherita del Gruagno

www.borgodelgruagno.it

Precedente articolo Sabrina Salerno ha un tumore Sabrina Salerno ha un tumore, il post dall’ospedale di Treviso: “Nodulo maligno”
Prossimo articolo Il boom delle cucine smart: come la tecnologia sta rivoluzionando le case del Nordest

La cronaca a Nord Est

Operai scoprono ordigno inesploso della II Guerra Mondiale: evacuazione per 15 famiglie
10 minuti fa
Malore improvviso salendo in bici al Rifugio Zacchi: morto un ciclista
20 minuti fa
Stop di 6 ore ai treni tra Verona e Vicenza l’11 maggio, operazioni di bonifica: rimozione di un ordigno bellico
43 minuti fa
Donna trovata ferita in casa, un taglio alla gola e ferite sul corpo: è stato il figlio a dare l’allarme
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Momenti di terrore per un 41enne, aggredito da tre uomini armati: è salvo grazie a un passante

2 ore fa

Schianto nella notte, conducente perde il controllo dell’auto: la corsa finisce contro un semaforo

2 ore fa

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi sabato 10 maggio 2025, ore 13:00

4 ore fa

Auto finisce nel lago: vettura quasi completamente sommersa

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?