Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    21 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    7 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    23 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    3 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    18 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    23 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Sapori di Fvg”: ecco il tour in dieci tappe con un truck allestito per le degustazioni
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

“Sapori di Fvg”: ecco il tour in dieci tappe con un truck allestito per le degustazioni

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Giugno 2024 15:10
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Condividi

La promozione delle eccellenze del Friuli Venezia Giulia assume una nuova dimensione attraverso l’iniziativa “Sapori di Friuli Venezia Giulia”, un vero e proprio viaggio itinerante nelle piazze del territorio che mira a far conoscere i prodotti di qualità a marchio “Io Sono Friuli Venezia Giulia”. Questo progetto, supportato da Despar Nord, si è svolto oggi nel Palazzo della Regione, dove il governatore Massimiliano Fedriga e l’assessore alle Attività produttive e al Turismo Sergio Emidio Bini hanno delineato i dettagli di questa affascinante iniziativa.

Indice dei contenuti
Il valore della tradizione regionaleCollaborazione tra pubblico e privatoTappe e partecipanti del tourPromozione e sviluppo economicoProspettive future

Il valore della tradizione regionale

Il tour, che prevede dieci tappe e si avvale di un truck attrezzato per show cooking e degustazioni, non è solo un’occasione per gustare e acquistare i prodotti, ma anche un momento per scoprire gli artigiani che stanno dietro a queste delizie. Fedriga ha evidenziato l’importanza di valorizzare il “patrimonio di diversità”, sia culinario che vinicolo, che la regione offre. “Siamo una regione piccola con un enorme patrimonio da valorizzare”, ha affermato, sottolineando la necessità di un turismo di qualità che si distingua dal turismo di massa.

Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga (secondo da sinistra) con l’assessore regionale Sergio Emidio Bini (al microfono). Ai lati, a sinistra, il direttore di Despar Nord Fvg Fabrizio Cicero, e a destra il presidente della Fondazione Agrifood Fvg Pier Giorgio Sturlese

Collaborazione tra pubblico e privato

L’assessore Bini ha messo in luce il ruolo cruciale della collaborazione tra il settore pubblico e quello privato, evidenziando il contributo di Despar Nord, un’azienda che ha saputo beneficiare ampiamente dal territorio ma che ha anche dato molto in cambio. Questa sinergia si manifesta pienamente in iniziative come “Sapori di Friuli Venezia Giulia”, dove il contributo di ogni parte è fondamentale per il successo dell’evento.

Ad image

Tappe e partecipanti del tour

Il tour partirà il 23 giugno da Lignano Sabbiadoro e toccherà altre località suggestive come Sappada, Malborghetto, Majano, Trieste, Pordenone, Tolmezzo, Udine, Gemona, per concludersi l’7 e 8 dicembre a Gorizia. Il presidente della Fondazione Agrifood Fvg, Pier Giorgio Sturlese, e Fabrizio Cicero, direttore di Despar Nord per il territorio regionale, hanno partecipato alla conferenza, sottolineando l’importanza del brand “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, che oggi conta più di 750 imprese e oltre mille prodotti.

Promozione e sviluppo economico

La promozione di questi prodotti non è solo una vetrina per le eccellenze regionali, ma anche un volano per l’economia locale. Gli eventi programmati in ciascuna tappa del tour sono designati per attirare non solo i residenti ma anche i turisti, che possono scoprire e apprezzare la ricchezza e la varietà delle offerte del Friuli Venezia Giulia. Inoltre, queste occasioni rappresentano un’opportunità per le aziende di espandere la loro visibilità e di interagire direttamente con un pubblico più ampio.

Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga (al centro) con l’assessore regionale Sergio Emidio Bini (a destra nella foto) e il direttore di Despar Nord Fvg Fabrizio Cicero

Prospettive future

Guardando al futuro, questa inizativa pone le basi per una serie di eventi similari che potrebbero estendersi anche ad altre regioni. L’esempio del Friuli Venezia Giulia dimostra come la valorizzazione dei prodotti locali e l’interazione diretta con i consumatori possano trasformarsi in strategie efficaci per rilanciare e promuovere l’economia locale in un contesto di mercato globale.

“Sapori di Friuli Venezia Giulia” è molto più di una serie di eventi: è una celebrazione dell’identità regionale, una strategia di marketing territoriale e una piattaforma di crescita economica. Attraverso questa iniziativa, la regione non solo mostra le sue innumerevoli ricchezze culinarie e vinicole, ma invita tutti a un viaggio appassionante attraverso il gusto e la tradizione, consolidando il legame tra i produttori locali e il resto del mondo.

TAGDespar Nordeccellenze regionaliFriuli Venezia Giuliashow cookingturismo gastronomico
Precedente articolo 10 cose da vedere assolutamente a Verona
Prossimo articolo Cosa fare, dove andare nel weekend in Veneto. Gli eventi per il 14, 15 e 16 giugno 2024 Cosa fare, dove andare nel weekend in Veneto. Gli eventi per il 14, 15 e 16 giugno 2024

La cronaca a Nord Est

Rissa tra giovanissimi in un parco, uno estrae un coltello: 16enne e 22enne in pronto soccorso
22 minuti fa
Minaccia di uccidere l’ex e scrive “Turetta modello”. Il 19enne chiama Gino Cecchettin: “Chiedo scusa”.
38 minuti fa
Gorizia, vigile del fuoco aggredito durante un soccorso: il Conapo chiede misure urgenti
2 ore fa
Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Fermato con droga, un coltello e un pass invalidi non suo: denunciato un 51enne

3 ore fa
Million Day e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 11 maggio 2025, ore 13

3 ore fa

Crolla un muro, un uomo rimane intrappolato sotto le macerie: salvato dai vigili del fuoco

3 ore fa

Furto in abitazione, i ladri entrano da una finestra: bottino di 500 euro in contanti e un fucile da caccia

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?