Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Codroipo, avvicendamento al comando dei Lancieri di Novara: il Colonnello Mora subentra a Mezzapesa
    2 ore fa
    Codroipo riscopre le Cernide: l’eredità storica che rivive nella Protezione Civile
    14 ore fa
    Settembre in Veneto, ecco i posti più belli da visitare senza folla
    18 ore fa
    Lignano Sabbiadoro inaugura il nuovo Belvedere sul Tagliamento con un concerto al tramonto
    21 ore fa
    BRICS+ Fashion Summit: cambiare le regole del gioco
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Carniarmonie, tre concerti nel weekend tra tango, Bach e tradizione giapponese
    37 secondi fa
    Easy Fish 2025: Lignano Sabbiadoro diventa capitale del gusto dell’Alto Adriatico. Il programma
    33 minuti fa
    Dolomiti Music Festival: gran finale d’estate in Cadore
    1 ora fa
    Escursioni, musica e street food: il programma di settembre che prolunga l’estate a Grado
    2 ore fa
    Gnocchi (buonissimi), frico, vini del Collio e musica: torna la Sagra delle Patate a Godia. Programma
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Canotaggio, trionfo mondiale per il latisanese Marvucic: oro nel doppio maschile Under 23
    22 ore fa
    Mondiali master di corsa in montagna: Meduno capitale dello sport dal 28 al 31 agosto
    1 giorno fa
    Nuovo bando in Fvg: «2 milioni per ammodernare le sedi sportive e culturali». Ecco come fare
    2 giorni fa
    Rally Piancavallo 2025, debutto per Matteo Duca su Hyundai i20 N: «un sogno che si realizza»
    2 giorni fa
    Friuli Doc Run, le strade chiuse e le modifiche al traffico a Udine per sabato 30 agosto
    2 giorni fa
  • Contatti
Reading: Sapori Pro Loco, al via il secondo weekend: tutto il programma
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Sapori Pro Loco, al via il secondo weekend: tutto il programma

La redazione
Ultimo aggiornamento 19 Maggio 2022 12:51
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Al via a Villa Manin il secondo e ultimo fine settimana di “Sapori Pro Loco tipicità gusto tradizione”, la grande manifestazione di primavera giunta alla 19ma edizione, che permette di degustare 55 specialità gastronomiche insieme a vini e birre regionali proposti da 22 Pro Loco (il tutto sotto il marchio Io sono Friuli Venezia Giulia e quello di Ecofesta attenta all’ambiente).

Clicca qui per iscriverti gratis al canale WhatsApp di Nordest24.it

Si riparte venerdì 20 maggio dalle ore 18 per poi proseguire sabato 21 e domenica 22 in entrambe le giornate a partire dalle ore 10. In questa seconda parte della kermesse diversi eventi collaterali, tra i quali spazio alla musica e in particolare a un concerto benefico a sostegno dei bimbi dell’Ucraina. Previste degustazioni guidate di vini del territorio, Montasio e cioccolato, oltre al laboratorio di biscotti per i più piccoli. Programma completo su www.saporiproloco.it (si consiglia di portare con sé cappello, occhiali da sole e ombrello per gustarsi la manifestazione con ogni condizione meteorologica).

Dopo due edizioni perse a causa dell’emergenza sanitaria, il ritorno è stato davvero in grande stile, visto che nel primo weekend della festa sono state registrate oltre 20 mila presenze. “Un avvio molto positivo – ha dichiarato il presidente del Comitato regionale Pro Loco del Friuli Venezia Giulia Valter Pezzarini – in cui voglio sottolineare il grande impegno dei 400 volontari coinvolti, che con il sorriso hanno servito le tante persone che hanno scelto Sapori Pro Loco per la loro giornata”.

Ad image

Venerdì 20 maggio
Alle 18 apertura dell’area festeggiamenti. 
Alle 21 nell’area spettacolo concerto dei The Crunchy Candies.
Un tuffo a ritroso nel tempo, tra atmosfere musicali anni ’30-’40 e ’50 con brani italiani e internazionali. Questo è ciò che mettono in scena “The Crunchy Candies – Le Caramelle Croccanti”, sestetto composto da una sezione ritmica di chitarra (Mr. Al), contrabbasso (Mr. Matthew) e batteria (Mr. Cris), che vede come protagoniste indiscusse le tre voci femminili di Marion, Claire e Julie

Sabato 21 maggio

Ad image

Apertura dei chioschi dell’area festeggiamenti alle 10.

Nello Spazio Incontri, che quest’anno si trova sotto le volte della barchessa di Ponente a fianco di Villa Manin, si svolgeranno “originali” degustazioni guidate.

Alle 18 ci sarà una speciale Degustazione Vini…Disegnata. Un sommelier e un fumettista spiegheranno come si sceglie e degusta un vino, regalando piccoli segreti per evitare errori e figuracce. Mentre Francesco Scalettaris racconterà̀ la magica arte della degustazione, Gio Di Qual disegnerà dal vivo con il suo stile buffo e ironico. La degustazione si concluderà con l’assaggio guidato di 3 vini. Partecipazione gratuita su prenotazione fino ad esaurimento posti scrivendo a turismo@prolocoregionefvg.it
A cura di PromoturismoFVG

Lungo la giornata sarà proposto in piazza dei Dogi il mercatino dell’artigianato e della creatività a cura di Omael Planner e in collaborazione con Confcommercio Codroipo.

Previsto anche un momento di conoscenza della natura, con una visita guidata al Parco di Villa Manin alle 10 accompagnati da Giancarlo Stasi, consulente fitosanitario, esperto nella cura e gestione del verde ornamentale. Appuntamento presso Ufficio IAT, piano terra, Barchessa di Levante. Partecipazione gratuita su prenotazione fino ad esaurimento posti scrivendo a turismo@prolocoregionefvg.it

Due gli appuntamenti nell’aula riunioni di Villa Manin. Al mattino, solo per i delegati, assemblea annuale delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia. Alle 15 L’impegno di Italia Nostra in difesa dei giardini storici, a cura dell’architetto Renata Bosa con visita guidata alla mostra e al parco di Villa manin (Per i 60 anni della Sezione Italia Nostra di Udine). A cura di ERPAC FVG.

Sempre con Erpac FVG visita guidata alla mostra Il Verde Alfabeto alle 16.30 nella barchessa di Levante. Appuntamento presso Ufficio IAT, piano terra, Barchessa di Levante. Partecipazione gratuita su prenotazione fino ad esaurimento posti scrivendo a turismo@prolocoregionefvg.it.

Alle 16 allo Spazio incontri nella Barchessa di Ponente consegna dei Diplomi ai donatori di sangue. Le sezioni AFDS di Codroipo – Comunale Codroipo, Quattro Fontane, Lonca Passariano Rivolto, J. Linussio e Bianchi Lancieri – consegneranno, alla presenza delle altre sezioni AFDS della Zona Risorgive, i diplomi ai donatori benemeriti delle ultime annate. Un’occasione unica per rafforzare la collaborazione del sodalizio, ma anche per “tendere la mano” ai nuovi potenziali donatori. A cura di AFDS-Associazione Friulana Donatori di Sangue di Codroipo.

Alle 21 nell’Area spettacoli il concerto in favore dei bimbi con autismo dell’Ucraina: sul palco la Soul Orchestra. Il gruppo nasce nel 2017 proprio a Villa Manin con lo scopo di raccogliere fondi da destinare al “Progetto Autismo FVG”. L’evento è il primo sostanziale stimolo a inserire l’episodio in un programma a lunga gittata, sempre mirato al supporto delle persone meno fortunate. Aderiscono al progetto numerose eccellenze musicali della Regione, provenienti da diverse aree formative e esperienze nei settori: classico, melodico, jazz, pop, soul. L’idea è quella di un gruppo che sappia esprimere, nell’eterogeneità dei suoi valori, un’idea di musica capace di coniugare le espressioni classiche con quelle più aggiornate.I componenti del gruppo sono: Andrea Valentinis (Tastiere), Nicholas Zampa (Organo Hammond), Daniele Chiarandini (Batteria), Gigi Tessarin (Chitarra), Piero De Martin (Basso / Contrabasso), Giacomo Micoli (Sax Baritono), Ettore Venuto (Sax Contralto), Daniele Orlando (Sax Tenore), Gabriele Marcon (Tromba), Antonio Turrin (Tromba), Gianfranco Lugano (Trombone). Voci: Stefania Tessarin, Alessandra Marchetto, Chiara Domeneghini, Romano Bernardi. Intermezzo musicale con la violinista Natalia Kudriavtseva e la cantante Natalia Bogachyk. Questa serata sarà dedicata alla raccolta fondi a favore dei bambini dell’Ucraina affetti da autismo. Ingresso libero. In collaborazione con Rotary Club Codroipo-Villa Manin e Associazione Culturale Ucraina-Friuli.

Domenica 22 maggio

Apertura dei chioschi dell’area festeggiamenti alle 10.

Per le degustazioni dello Spazio Incontri alla Barchessa di Ponente previsti tre appuntamenti, sia per grandi che per bambini.

Alle 11 Momenti di Montasio e Vini autoctoni del Friuli Venezia Giulia…tutto il buono della vita. Diversi tipi di formaggi con le caratteristiche e i perfetti abbinamenti con miele e vini autoctoni. Degustazione gratuita su prenotazione fino ad esaurimento posti scrivendo a turismo@prolocoregionefvg.it. A cura di Consorzio Montasio DOP.

Alle 14 Mamma ho fatto i biscotti. Laboratorio di Cucina per bambini con Ciccio Pasticcio Evento aperto ai bambini dai tre anni. Partecipazione gratuita su prenotazione fino ad esaurimento posti scrivendo a turismo@prolocoregionefvg.it e specificando per primo turno ore 14.00, secondo turno ore 14.45, terzo turno ore 15.30. A cura di Germano Pontoni, Maestro di Cucina, Presidente Associazione Culturale Progetto Quattro Stagioni.

Alle 18 spazio al cioccolato. Saper riconoscere un buon cioccolato è complicato? Durante questa degustazione, proposta dal Cocambo la prima fabbrica del cioccolato in FVG, si potrà fare un percorso che parte dalle calde ed umide foreste delle piantagioni di cacao per arrivare alla degustazione del cioccolato, quello di qualità. Tanti segreti, piccoli consigli per conoscere questo cibo che fa innamorare proprio tutti: grandi e piccini. Il cioccolato arriva da lontano, ma gli ingredienti che utilizziamo per creare degli abbinamenti perfetti provengono dal nostro territorio. Evento aperto anche a ragazzi dai 15 anni. Degustazione gratuita su prenotazione fino ad esaurimento posti scrivendo a turismo@prolocoregionefvg.it. A cura di Pasticceria Mosaico Aquileia – Cocambo La Fabbrica del Cioccolato e in collaborazione con Pro Loco Aquileia

In piazza dei Dogi dalle 8 al tramonto torna l’esposizione d’arte En plein air in Villa a cura del Circolo Culturale Artistico Quadrivium di Codroipo.

Previsto anche un momento di conoscenza della natura, con una visita guidata al Parco delle Risorgive con il Corpo Forestale regionale (stazione di Coseano) al Parco delle Risorgive di Codroipo, oasi naturalistica di circa 40 ettari caratterizzata dal fenomeno dell’affioramento delle acque in olle e fontanai e dallo scorrere rapido delle rogge. Ritrovo presso il parcheggio adiacente il Campo Sportivo, da Via delle Acacie e Via Gradiscje. Partecipazione gratuita su prenotazione fino ad esaurimento posti scrivendo a turismo@prolocoregionefvg.it

Infine il concerto conclusivo alle 20.30 con Beat Factor. Formazione nata sul territorio codroipese, propone un percorso musicale attraverso i miti della musica Beat italiana che hanno fatto ballare, cantare ed appassionare intere generazioni. Nel mirino sfilano nomi del calibro di Gianni Morandi, Caterina Caselli, Don Backy, Lucio Battisti, Little Tony, Patty Pravo, Mal, Massimo Ranieri fino a formazioni rinomate come i Pooh, I Satelliti, The Rokes, I Ribelli e molte altre ancora. L’attenzione alle sonorità di un tempo riportate in auge con una leggera rivisitazione degli arrangiamenti in chiave moderna, restituisce uno spettacolo adatto a tutte le età che disegna un arco fra le generazioni e portando, talvolta, tutti a ballare e cantare insieme. I Beat Factor sono Andrea Frappa (Voce), Marco Locatelli (Chitarra), Geremy Seravalle (Organi e Synth), Giuseppe Casasola (Basso), Stefao Selvazzo (Batteria). A cura di Associazione Musicale e Culturale “Città di Codroipo” APS.

E inoltre…

Sarà visitabile Villa Manin con i suoi spazi espositivi, i quadri parlanti e il parco secolare, la mostra Il Verde Alfabeto-Giardini e Parchi storici del Friuli Venezia Giulia e la mostra Poleârt dedicata agli Organi Zanin e curata dagli Operatori Volontari di Servizio Civile Universale. Inoltre eventi collaterali con visite guidate nel territorio del Medio Friuli dove saranno visitabili anche il Museo Civico delle Carrozze d’Epoca di San Martino di Codroipo, il Mulino Zoratto, il biotopo delle Risorgive di Flambro e Virco, la chiesa di San Lorenzo e gli altri luoghi storici di Varmo.

ORGANIZZATORI E PARTNER
Sapori Pro Loco è organizzata da Unpli FVG APS – Comitato Regionale Pro Loco  e gode del patrocinio della regione Autonoma Friuli Venezia Giulia,  Città di Codroipo, Camera di Commercio Pordenone Udine. In collaborazione con Fondazione Friuli, PromoTurismoFVG, Erpac FVG, Società Filologica Friulana.  Main sponsor Dolomia. Sponsor partner Palco Mobile FVG, Newocm, Di.Cart, Friuli antincendi, Art&Grafica, Autopiù, Auto Maranzana, Carrservice, Birra Castello, Eurobevande, Hausbrandt. Media partner Telefriuli, Il Friuli, Radio Punto Zero, Imagazine. Con la partecipazione degli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale. La manifestazione ha il marchio Io sono Friuli Venezia Giulia per l’uso di prodotti locali e quello di Ecofesta per l’attenzione ambientale.

ENOGASTRONOMIA
Sono 55 i piatti tipici proposti dalle Pro Loco di Passariano, Morsano al Tagliamento, Precenicco, Valle di Soffumbergo, Glemona Gemona del Friuli, Saletto, Teor, Villa Vicentina, Ragogna, Manzano, Pantianicco, San Daniele, Villeuàrbe Villorba, Castrum Carmonis Cormòns, Pozzo, Pasian di Prato, Zompicchia, Rojale di Reana, Flaibano. Si va dai classici antipasti con formaggi e salumi locali agli gnocchi, ai famosi frico e prosciutto di San Daniele senza dimenticare piatti di carne, di pesce e i dolci del territorio come il tiramisù, solo per citare alcune delle proposte.

In più le Pro Loco Buri Buttrio e Risorgive Medio Friuli Bertiolo cureranno l’Enoteca con i vini del Friuli Venezia Giulia selezionati alla Mostra Concorso Vini Doc Bertiûl tal Friûl di Bertiolo e alla Fiera regionale dei Vini di Buttrio. La Pro Loco Rivolto invece curerà il bar e birroteca regionale, con una selezione di birre artigianali del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Associazione Artigiani Birrai del FVG.
LE SPECIALITÀ
Eccole nel dettaglio, con diversi di essi preparati con prodotti del territorio a marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia” di Agrifood. Acqua ufficiale Acqua Dolomia.

Pro Loco Passariano – Codroipo (Ud): Crostini con mortadella di cinghiale e salame di cinghiale, Cinghiale allo spiedo con patate alla contadina.
Pro Loco Morsano Al Tagliamento (Pn): Gnocchi al ragù d’oca, Affettati misti d’oca, Bocconcini di oca in umido con polenta.
Pro Loco Precenicco (Ud): Alici marinate, Sarde in saôr con polenta, Sarde panate fritte con polenta.
Pro Loco Valle di Soffumbergo – Faedis (Ud): Crespella ripiena di formaggio caprino, speck e castagne, Frico alle castagne con asparagi verdi gratinati al formaggio caprino, Torta paradiso con crema di castagne.
Pro Loco Pro Glemona – Gemona del Friul (Ud): Gnocchi di polenta con crema di formaggio e crudo di San Daniele, Tris di frico (frico di patate, frico friabile e Siribiti – frico al pomodoro), Tiramisù.
Pro Loco Saletto – Morsano al Tagliamento (Pn): Crostini con crema di gamberi e verdure, Gamberi con salsa alle erbe.
Pro Loco Teor – Rivignano Teor (Ud): Arrosticini di Rossa Pezzata FVG, Stratagliata di Rossa Pezzata FVG, Panino con Schiacciata di Rossa Pezzata FVG.
Pro Loco Villa Vicentina (Ud): Tartine al mousse di salame con elisir balsamico di Refosco, Salame cotto nell’aceto di Refosco con contorno di cipolla stufata, spruzzati di elisir di balsamico di Refosco e accompagnati da polenta, Omelette alla marmellata di pesche di Fiumicello. 
Pro Loco Ragogna (Ud): Grissino con prosciutto di Ragogna, Prosciutto di Ragogna o o Prosciutto e sott’oli di Ragogna (asparagi, puntarelle), Gusti di Latteria (formaggi Montasio e caciottina di Muris con pane).
Pro Loco Manzano (Ud): Crostino con lombata stagionata, Piatto Primavera con Lengar e aceto balsamico.
Pro Loco Pantianicco – Mereto di Tomba (Ud): Pomella (frittella di mele), Strudel di mele, Sfogliatina di mele.
Pro Loco San Daniele – San Daniele del Friuli (Ud): Crostini alla Regina di San Daniele (trota fil di fumo), Tortellini San Daniele, Prosciutto di San Daniele con grissini.
Pro Loco Vileuàrbe – Basiliano (Ud): Farro alla pescatora, Insalata di polpo, Mousse di ricotta di pecora con fragole e menta fresca. 
Pro Loco Castrum Carmonis – Cormòns (Go): Crostini con pancetta leggermente affumicata d’Osvaldo, Palacinca con marmellata di ciliegie.
Pro Loco Pozzo – Codroipo (Ud): Tagliatelle al sugo di capriolo, Baccalà dell’Angelo con polenta, Spezzatino di cervo con polenta.
Pro Loco Pasian Di Prato (Ud): Tortelloni con farina di grano tenero semintegrale bio macinata a pietra alle erbe spontanee, Orzotto decorticato bio alle erbe spontanee, Crocchette di carne mista alle erbe spontanee con patate al forno.
Pro Loco Zompicchia – Codroipo (Ud): Gnocchi con sclopit, burro e salvia, Frico con sclopit e polenta, Stinco al profumo di sclopit con patate al forno.
Pro Loco Del Rojale – Reana del Rojale (Ud): Crostino di coniglio, Gnocchi artigianali al ragù di coniglio punta di coltello, Bocconcini di coniglio fritti.
Pro Loco Flaibano (Ud): Frico classico con polenta, Frico alle erbe con polenta, Frico piccante con polenta. 

In più le Pro Loco Buri Buttrio e Risorgive Medio Friuli Bertiolo cureranno l’Enoteca con i vini del Friuli Venezia Giulia selezionati alla Mostra Concorso Vini Doc Bertiûl tal Friûl di Bertiolo e alla Fiera regionale dei Vini di Buttrio. La Pro Loco Rivolto invece gestirà il bar e birroteca regionale, con una selezione di birre artigianali del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Associazione Artigiani Birrai del FVG. Tutte proposte negli stand e banchi di mescita a prezzi contenuti. Acqua ufficiale Acqua Dolomia. 

TAGprogrammaSapori Pro LocoVilla manin
Precedente articolo Covid, vuote le terapie intensive in Friuli Venezia Giulia
Prossimo articolo Successo per il Trofeo Città di Sacile: risultati e foto gallery

La cronaca a Nord Est

Ex presidente della Camera degli Avvocati sconfitto dalla malattia: Alberto Vigani muore a 57 anni
15 minuti fa
Rapinano con pistola una farmacia, poi fuggono in motocross: arrestati i baby responsabili
34 minuti fa
Scivola sul sentiero bagnato: runner 52enne si rompe la caviglia in quota
59 minuti fa
Fincantieri, operaio 48enne precipita in cantiere navale: è ricoverato a Cattinara
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Carniarmonie, tre concerti nel weekend tra tango, Bach e tradizione giapponese

37 secondi fa

Easy Fish 2025: Lignano Sabbiadoro diventa capitale del gusto dell’Alto Adriatico. Il programma

33 minuti fa

Udine, quattro trapianti in 36 ore: «straordinario lavoro di équipe»

54 minuti fa

Primo “parto cesareo dolce” a Portogruaro: cos’è e come funziona

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?