Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Dai ghiacciai a Lignano: 400 km a bordo di una camera d’aria, l’impresa straordinaria di Martin Müller
    17 ore fa
    Un’estate di musica a Udine: il Quartetto Rêverie pronto a incantare la Chiesa del Sacro Cuore
    23 ore fa
    Ferragosto a Lignano: i cani antidroga Hyper e Boti “fiuteranno” spiagge ed eventi
    2 giorni fa
    Vesuvio, completata la bonifica: la Protezione Civile trentina lascia il vulcano in sicurezza e rientra oggi
    2 giorni fa
    Escursionisti su un sentiero panoramico tra le colline del Veneto in una giornata estiva
    Ferragosto 2025: mare, montagna o altro? Il sondaggio tra i residenti del NordEst
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Un sabato al Mercatino delle pulci di Aurisina: tesori tra antiquariato e modernariato. Orari e location.
    23 ore fa
    Collina di Forni Avoltri pronta alla 62ª Staffetta Tre Rifugi con grandi nomi al via
    2 giorni fa
    “Un Mare di Bici” a Jesolo: eventi, pedalate e incontri con i campioni del ciclismo
    2 giorni fa
    Grado, Alpe Adria Puppet Festival 2025: spettacoli e laboratori per il festival dei burattini
    2 giorni fa
    Trieste Estate: settimana di fiabe e teatro per bambini al Giardino del Museo Sartorio
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    “I limiti possono diventare nuove opportunità”: Luca Galimberti incontra i giovani a Pordenone
    2 giorni fa
    Collina di Forni Avoltri pronta alla 62ª Staffetta Tre Rifugi con grandi nomi al via
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso FBC si allenerà a Catena di Villorba per l’intera stagione 2025/2026
    2 giorni fa
    Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani
    3 giorni fa
    Udinese, ecco il jolly per il centrocampo: firmato Lennon Miller
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: Saporibus: alla scoperta della Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Saporibus: alla scoperta della Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Settembre 2024 11:26
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Condividi

Domenica 13 ottobre, il pullman di Saporibus in Friuli Venezia Giulia è pronto per partire verso un’avventura indimenticabile nella Valle di Soffumbergo, un vero e proprio balcone panoramico sul Friuli. I partecipanti partiranno da Udine, con una sosta intermedia in piazza a Povoletto, per immergersi nelle bellezze naturalistiche e gastronomiche di questa straordinaria zona, famosa per la sua festa dedicata alle castagne e al miele di castagno.

Indice dei contenuti
  • Un itinerario tra tradizione e sapori
  • La festa delle castagne: un viaggio nel gusto
  • Un pomeriggio tra vigneti e degustazioni
  • Informazioni utili per partecipare

Un itinerario tra tradizione e sapori

La giornata inizierà con una visita guidata all’azienda Molino Pussini, un’eccellenza nel settore molitorio. Qui, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire i segreti della produzione della farina, elemento fondamentale della cucina tradizionale friulana. Questa esperienza sarà non solo informativa, ma anche coinvolgente, permettendo ai partecipanti di comprendere l’importanza della filiera produttiva locale.

La festa delle castagne: un viaggio nel gusto

Dopo la visita, il gruppo si dirigerà verso la Festa delle Castagne e del Miele di Castagno di Valle di Soffumbergo, dove potrà gustare un pranzo ricco di piatti tipici, preparati con ingredienti freschi e locali. Questa manifestazione, giunta alla sua 43ma edizione, celebra la castagna, un frutto simbolo della tradizione friulana e del suo paesaggio naturale. Gli ospiti potranno deliziarsi con piatti a base di castagne, dolci e mieli locali, immergendosi in un’atmosfera di festa e convivialità.

Ad image

Un pomeriggio tra vigneti e degustazioni

Il pomeriggio proseguirà con una visita all’azienda agricola Zani Elvio, dove i partecipanti saranno accolti per una presentazione e degustazione dei prodotti tipici dell’azienda. Sarà un’occasione unica per assaporare vini pregiati e altri prodotti locali, il tutto accompagnato da una suggestiva passeggiata nel vigneto storico, circondati da paesaggi mozzafiato che raccontano la storia e la cultura del territorio.

“Un’escursione che vuole promuovere il borgo in Comune di Faedis, famoso per l’incantevole panorama che da qui si vede – ha dichiarato Giovanna Rossetto, presidente del Consorzio fra le Pro Loco Torre Natisone – Tor Nadisôn – Ter Nediža Unpli APS. Ringraziamo la Pro Loco per l’accoglienza e vi invitiamo a partecipare ad una gita che farà scoprire delle eccellenze del nostro territorio.”

Informazioni utili per partecipare

La partenza è fissata alle ore 10 da piazza Primo Maggio a Udine (infopoint), con rientro previsto per le ore 18. La gita prevede una tappa intermedia a Povoletto, offrendo un’ulteriore opportunità di apprezzare le bellezze locali. Per partecipare all’escursione a Valle di Soffumbergo, è possibile iscriversi entro il 4 ottobre effettuando un bonifico bancario. La quota di partecipazione è di 45 euro, comprensiva di pranzo e visite guidate. In caso di maltempo, la gita verrà recuperata domenica 20 ottobre, assicurando così un’esperienza senza compromessi.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, contattare il Consorzio Pro Loco Torre Natisone Unpli APS al 349 86 86 675 (Sig.ra Giovanna). Non perdere l’occasione di scoprire una delle gemme del Friuli, unendo gastronomia, cultura e natura in un’unica, indimenticabile giornata.

TAGcastagneescursioniFriuli Venezia GiuliamieleTurismoValle di soffumbergo
Precedente articolo Civi Design Market: la grande festa del design torna a Cividale del Friuli
Prossimo articolo pellet sequestrato La Finanza di Latisana dona alla Croce Rossa del Fvg 40 tonnellate di pellet sequestrato

La cronaca a Nord Est

Pauroso scontro tra moto e auto nella sera di Ferragosto: tre feriti
10 minuti fa
Incendio in appartamento nella notte: evacuato lo stabile
17 minuti fa
Droni al posto dei fuochi d’artificio a Lignano: lo spettacolo tra luci e polemiche | LE FOTO
9 ore fa
Lignano al buio la sera di Ferragosto: blackout in serie sorprendono turisti e locali
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Sabato 16 Agosto 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Sabato 16 Agosto 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

9 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Estrazione Million Day Ferragosto: i numeri vincenti di oggi 15 agosto 2025

13 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi 15 agosto 2025: quando si recupera

13 ore fa

Scivola lungo le sponde del fiume e si frattura una gamba: recuperato con gommone dai Vigili del Fuoco

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?