mercoledì 25 Maggio 2022
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Pubbliredazionali
  • Contatti
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Cronaca

Sappada con Marano Lagunare a Rimini per parlare di sostenibilità grazie a Promoturismo Fvg

Redazione Redazione
14 Ottobre 2021
in Cronaca, Cultura, Eventi, Friuli, Notizie
28
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

“FVG, un approccio sistemico per una regione sostenibile” è il titolo dell’incontro svoltosi oggi al TTG di Rimini, la fiera del turismo più importante a livello nazionale, in cui Sappada è stata protagonista insieme ad altre 2 realtà del territorio, Marano Lagunare e la start up di Gemona Friland.

Davanti ad una platea di giornalisti e addetti ai lavori del settore turistico, nella BeActive Arena, Bruno Bertero, direttore marketing di PromoTurismo FVG, ente che ha organizzato l’incontro, ha introdotto le tre virtuose iniziative volte alla sostenibilità del territorio, approfondendo le tematiche con l’assessore Silvio Fauner per Sappada, Cristiana Bragato per Marano e Gabriele Venier di Friland.

Della località montana si è evidenziata la sua certificazione Iso 37101, che attesta la sostenibilità della comunità locale alla luce di 6 indicatori che l’Università di Padova ha valutato per individuare in Sappada, 3 anni fa, la prima realtà in ambito europeo a fregiarsi di tale certificazione.

“Si tratta di un riconoscimento importante per Sappada, perchè pone in evidenza tematiche spesso trascurate, quale, ad esempio, la difficoltà di vivere in montagna e la grande capacità dei suoi residenti di superare tali difficoltà e di convertirle spesso in opportunità per il turismo, nel rispetto dell’ambiente e nella grande attenzione per la propria identità e ciò che ne deriva” ha raccontato il campione olimpico.

Attrattività, benessere, conservazione e miglioramento del territorio, coesione sociale, resilienza e uso consapevole delle risorse naturali, sono i sei fattori che sono valsi a Sappada il riconoscimento di Comunità sostenibile nel 2018.

“Sappada è fortemente impegnata nella valorizzazione del territorio nel rispetto dell’ambiente come forma di tutela non solo per gli abitanti ma anche per i nostri ospiti – ha dichiarato l’assessore Silvio Fauner ponendo poi l’accento sul progetto Plastic Free, che l’amministrazione, con il sostegno della Regione e di Fondazione Friuli e con la collaborazione del Consorzio Sappada Dolomiti Turismo, sta portando avanti“.

Abbiamo realizzato un bellissimo libro, la cui introduzione è a cura di Mauro Corona, che spiega, con il punto di vista degli studenti di Sappada, quali sono le semplici condotte da adottare per preservare l’ambiente montano, e una borraccia che daremo ai nostri ospiti invitandoli a riempirla con l’acqua che sgorga dalle nostre tante fontane, per evitare di ricorrere all’uso delle bottigliette di plastica” ha raccontato Fauner, anticipando al pubblico la volontà di diventare il primo polo sciistico della regione Plastic free.

Condividi11Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Escursioni e veleggiate inclusive a Lignano e Bibione

Escursioni e veleggiate inclusive a Lignano e Bibione
Redazione
25 Maggio 2022
Condividi12Tweet7

Monfalcone Food & Show Festival, degustazioni e spettacoli in Piazza

Monfalcone Food & Show Festival, degustazioni e spettacoli in Piazza
Redazione
25 Maggio 2022
Condividi12Tweet7

Maltempo in Veneto: grandine, vento e allagamenti

Maltempo in Veneto: grandine, vento e allagamenti
Redazione
25 Maggio 2022
Condividi43Tweet27

Clima pazzo, danni pesanti per gli agricoltori del Veneto orientale

Clima pazzo, danni pesanti per gli agricoltori del Veneto orientale
Redazione
25 Maggio 2022
Condividi12Tweet8

Scivola per 20 metri sotto il suo stavolo a Treppo Ligosullo: soccorso

Scivola per 20 metri sotto il suo stavolo a Treppo Ligosullo: soccorso
Redazione
25 Maggio 2022
Condividi14Tweet9

Asta Ippodromo e Prandina, dubbi e e leciti timori

Asta Ippodromo e Prandina, dubbi e e leciti timori
Redazione
25 Maggio 2022
Condividi11Tweet7
Next Post
Mappa UE del rischio: il Fvg torna verde, Veneto arancione

Mappa UE del rischio: il Fvg torna verde, Veneto arancione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

📺 Rassegna Stampa ore 6:30. Anche in TV canale 11 (e HD 511)

Anziani maltrattati in Rsa: 3 arresti. Rassegna stampa 25 maggio 2022
La rassegna stampa

Anziani maltrattati in Rsa: 3 arresti. Rassegna stampa 25 maggio 2022

Redazione
25 Maggio 2022

Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Clima pazzo, danni pesanti per gli agricoltori del Veneto orientale

Clima pazzo, danni pesanti per gli agricoltori del Veneto orientale

25 Maggio 2022
Jesolo, previsioni superiori al 2019 per le festività tedesche: dati in continuo aumento

Jesolo, previsioni superiori al 2019 per le festività tedesche: dati in continuo aumento

25 Maggio 2022
Aquila di un centro rapaci austriaco “fugge” da casa e si stabilisce alla Riserva di Cornino

Aquila di un centro rapaci austriaco “fugge” da casa e si stabilisce alla Riserva di Cornino

25 Maggio 2022
Sbanda e finisce contro il muro con l’auto: ferito il conducente

Sbanda e finisce contro il muro con l’auto: ferito il conducente

24 Maggio 2022
Arrivo in nottata per il volo Wizzair Venezia Catania con oltre tre ore di ritardo

Arrivo in nottata per il volo Wizzair Venezia Catania con oltre tre ore di ritardo

24 Maggio 2022
Invasione dei cinghiali nel Veneto orientale: 300 mila euro di danni al mais

Invasione dei cinghiali nel Veneto orientale: 300 mila euro di danni al mais

24 Maggio 2022

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA

Maltempo in Veneto: grandine, vento e allagamenti
Veneto

Maltempo in Veneto: grandine, vento e allagamenti

Redazione
25 Maggio 2022

 Si contano i danni in Veneto dopo la sfuriata del maltempo che nella tarda serata di ieri ha scaricato violente...

Leggi tutto
Scivola per 20 metri sotto il suo stavolo a Treppo Ligosullo: soccorso

Scivola per 20 metri sotto il suo stavolo a Treppo Ligosullo: soccorso

25 Maggio 2022
Autostrada, “Bollino rosso” domani giorno dell’Ascensione

Autostrada, “Bollino rosso” domani giorno dell’Ascensione

25 Maggio 2022
Si lancia con il parapendio e scompare: 78enne ritrovata, era precipitata nel bosco

Si lancia con il parapendio e scompare: 78enne ritrovata, era precipitata nel bosco

24 Maggio 2022
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione o confermando tramite il tasto «OK, accetto» ne accetti l'utilizzo. Visita Privacy and Cookie Policy.