Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    6 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    9 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    11 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    11 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    10 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    10 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    10 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    12 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    14 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sciopero congiunto contro i licenziamenti, non solo Vetrerie Riunite e Borromini: “Non ci fermeremo”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaIn primo pianoNotizieVenetoVERONA

Sciopero congiunto contro i licenziamenti, non solo Vetrerie Riunite e Borromini: “Non ci fermeremo”

Sciopero a Verona: Borromini e Vetrerie Riunite chiudono, 45 licenziamenti. Sindacati in protesta contro delocalizzazione e speculazione finanziaria.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 28 Febbraio 2025 18:06
Elisabetta Beretta
2 mesi fa
Condividi
Condividi

VERONA – Le fabbriche di Borromini e Vetrerie Riunite di Colognola ai Colli oggi si sono fermate. La protesta, organizzata da Filctem Cgil, Fiom Cgil e altre sigle sindacali, ha registrato una partecipazione altissima, segno di una mobilitazione che non si esaurirà facilmente. La decisione della proprietà – due fondi di investimento portoghesi – di chiudere Borromini, con il licenziamento di 45 lavoratori, e di dimezzare la produzione di Vetrerie Riunite, con il rischio di centinaia di esuberi, è stata giudicata inaccettabile dai sindacati.

Indice dei contenuti
“Una crisi finanziaria, non industriale”“Speculano sui soldi pubblici e licenziano”Un’intera filiera sotto attaccoSciopero massiccio: partecipazione altissima“Non ci fermeremo”

Nel presidio di questa mattina, operai e rappresentanti sindacali hanno ribadito la necessità di un intervento immediato delle istituzioni per impedire che il territorio venga privato di aziende storiche e posti di lavoro qualificati.

“Una crisi finanziaria, non industriale”

Gianni Morandini, segretario generale Filctem Cgil Verona, ha sottolineato come il comportamento della proprietà dimostri una strategia speculativa piuttosto che una reale difficoltà produttiva:

Ad image

“In un solo anno dall’acquisizione, stanno chiudendo un’azienda e dimezzando l’altra. È evidente che non si tratta di una scelta legata al mercato, ma a logiche finanziarie. Se pensano di scaricare i costi sui lavoratori e sulla comunità dopo aver usufruito di fondi pubblici, troveranno la nostra opposizione”.

Lunedì 3 marzo il tavolo regionale sulle crisi aziendali sarà un passaggio fondamentale, durante il quale i sindacati chiederanno l’intervento della Regione e del Governo per fermare questa deriva.

“Speculano sui soldi pubblici e licenziano”

Martino Braccioforte, segretario generale Fiom Cgil Verona, ha evidenziato come i fondi di investimento Teak Capital e Tangor Capital abbiano beneficiato di 47 milioni di euro di finanziamenti pubblici prima di avviare licenziamenti e chiusure.

Lo sciopero di oggi è stato organizzato anche in concomitanza con la protesta dell’intero settore metalmeccanico veronese, in mobilitazione per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), scaduto ormai da mesi.

Un’intera filiera sotto attacco

Il malcontento non si ferma alle due aziende di Colognola ai Colli: anche alla Riello Sistemi la protesta ha coinvolto il settore della logistica, con lavoratori in appalto penalizzati dalle condizioni contrattuali. Alessandro Poles, segretario generale Filt Cgil Verona, ha denunciato il mancato rispetto di diritti fondamentali da parte della società appaltatrice Velox Solution, accusata di:

  • Non versare i contributi obbligatori per polizza sanitaria e ente bilaterale
  • Negare l’accesso alla mensa ai lavoratori in appalto
  • Non fornire buoni pasto sostitutivi
  • Escludere le lavoratrici dalla disponibilità di spogliatoi adeguati

Anche Francesca Tornieri, segretaria generale Cgil Verona, ha evidenziato come la crisi industriale veronese sia il risultato di una mancata politica industriale nazionale.

Sciopero massiccio: partecipazione altissima

La giornata odierna ha visto una adesione totale in molte aziende del territorio:

  • 100% di partecipazione alla Breviglieri, Borromini, Riello Sistemi e Isopan
  • 98% alla Manni
  • 90% in Alfa Laval e Prima Industrie
  • 80% in Zanardi, Franke e Sime
  • 70% in Giacomini, Sidel e Acciaierie Venete

Sono stati organizzati 5 presidi davanti ad aziende simbolo della protesta, tra cui Manni Sipre, Acciaierie Venete e Breviglieri, con il sostegno di amministratori locali.

“Non ci fermeremo”

I sindacati hanno ribadito che la mobilitazione proseguirà fino a quando non verranno revocate le chiusure e i licenziamenti.

“Questa lotta riguarda tutti i lavoratori del settore metalmeccanico e industriale. Chiediamo il rinnovo del CCNL e il rispetto dei posti di lavoro. Se la finanza pensa di speculare sulla pelle dei lavoratori, troverà una risposta forte e unitaria“.

TAGBorrominilicenziamentiScioperoVeronavetrerie riunite
Precedente articolo Allineamento dei pianeti venerdì 28 febbraio 2025, cos’è, come vederlo e a che ora?
Prossimo articolo Immagini e frasi di Buongiorno per Sabato 1 Marzo 2025

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
8 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
10 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
10 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

6 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

8 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

8 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?