Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    15 minuti fa
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    2 ore fa
    Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione
    2 ore fa
    Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)
    3 ore fa
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    30 minuti fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    45 minuti fa
    Fagagna accoglie la seconda Enoteca Espressione del Friuli: nuovo spazio dedicato alla cultura del vino
    1 ora fa
    Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate
    3 ore fa
    Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    20 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    22 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sciopero EasyJet e Aeroitalia: come ottenere il risarcimento
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAItalia e MondoNotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Sciopero EasyJet e Aeroitalia: come ottenere il risarcimento

Sciopero EasyJet e Aeroitalia: guida al risarcimento per i passeggeri in caso di disservizio aereo, tra rimborsi e assistenza.

La redazione
Ultimo aggiornamento 24 Febbraio 2025 12:47
La redazione
3 mesi fa
Condividi
Condividi

L’industria aerea sta vivendo un periodo particolarmente turbolento, con i passeggeri che si trovano spesso a fronteggiare disservizi che compromettono i loro viaggi. Tra i disagi più comuni ci sono voli cancellati, ritardi significativi e, naturalmente, gli scioperi. Questi eventi, che rovinano le vacanze a milioni di italiani, stanno diventando sempre più frequenti, con il recente sciopero delle compagnie EasyJet e Aeroitalia, previsto per oggi, lunedì 24 febbraio 2025.

Indice dei contenuti
Cosa prevede la normativa in caso di sciopero delle compagnie aeree?Il risarcimento per i disservizi: come funziona?Come ottenere il risarcimento?I diritti del passeggero in caso di disservizio aereo

Secondo le stime di ItaliaRimborso, l’agitazione interesserà oltre 14mila passeggeri italiani, che saranno costretti a fare i conti con il disservizio dovuto all’agitazione sindacale. Ma cosa fare in questi casi? La legge europea, in particolare il Regolamento Comunitario 261/2004, offre una guida precisa su come comportarsi in caso di cancellazione o ritardo dei voli e sui diritti di compensazione a cui i passeggeri hanno diritto.

Cosa prevede la normativa in caso di sciopero delle compagnie aeree?

Nel caso di scioperi aerei, come quello delle compagnie EasyJet e Aeroitalia, che coinvolgono direttamente la compagnia e non il personale aeroportuale, i passeggeri hanno diritto a una serie di risarcimenti. Il Regolamento Comunitario 261/2004 stabilisce infatti che i viaggiatori che subiscono ritardi o cancellazioni a causa di scioperi da parte della compagnia aerea possono ricevere una compensazione pecuniaria, che varia tra 250 e 600 euro, a seconda della lunghezza del volo e del ritardo subito.

Ad image

Il risarcimento per i disservizi: come funziona?

Inoltre, se il passeggero non viene adeguatamente riprotetto dal vettore aereo con un nuovo volo, può acquistare un volo alternativo a proprie spese anche con una compagnia diversa rispetto a quella inizialmente scelta. Le somme pagate per il nuovo volo, così come le spese per il trasporto alternativo, pernottamenti in hotel e pasti, possono essere successivamente rimborsate.

Felice D’Angelo, CEO di ItaliaRimborso, ha spiegato: “Nei casi di scioperi, il passeggero può subire un ritardo o una cancellazione del volo. Se non riprotetto dalla compagnia, il viaggiatore può sostituirsi alla compagnia stessa e sostenere tutte le spese necessarie per raggiungere la destinazione finale. In tal caso, sarà possibile avviare un reclamo per il rimborso”.

Come ottenere il risarcimento?

Se ti trovi in una situazione di disagio a causa dello sciopero, il primo passo è contattare la compagnia aerea o rivolgersi a un’agenzia specializzata in reclami come ItaliaRimborso. L’assistenza gratuita offerta da queste aziende può facilitare notevolmente la gestione della pratica e l’ottenimento del risarcimento. È importante raccogliere tutte le ricevute e i documenti che possano giustificare le spese sostenute durante il periodo di disservizio, come ad esempio i biglietti del trasporto alternativo, le ricevute degli hotel e i pasti.

I diritti del passeggero in caso di disservizio aereo

In sintesi, i passeggeri italiani che subiscono disservizi aerei causati da scioperi delle compagnie aeree hanno diritto a un rimborso pecuniario e alla copertura delle spese necessarie per raggiungere la destinazione prevista. È fondamentale conoscere i propri diritti e agire tempestivamente per farli valere. Se il vettore non offre adeguata assistenza, l’acquisto di un volo alternativo e il successivo rimborso delle spese sono pienamente legittimi.

TAGAeroitaliadisservizioEasyJetRisarcimentosciopero aereo
Precedente articolo Crescita artigiana in Friuli Venezia Giulia: dati positivi e sostegno al settore
Prossimo articolo Impermeabilizzazioni: proteggi la tua struttura con interventi professionali e duraturi

La cronaca a Nord Est

È morta la dottoressa Morselli, primario di oculistica: “La ricorderemo per il suo sorriso, la forza e l’amore”
6 minuti fa
Giovane ucciso a Castelfranco: l’autopsia conferma la coltellata fatale al torace
16 minuti fa
Entra nel bar dove lavora la moglie e le strappa l’intimo: pensava lo tradisse, clienti increduli
31 minuti fa
Aereo da turismo costretto all’atterraggio in strada: colpiti cavi elettrici e alberi. Tutte le immagini.
47 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia

15 minuti fa
Buongiorno Mercoledì 14 Maggio 2025: nuove immagini e frasi di buona giornata

Buongiorno Mercoledì 14 Maggio 2025: nuove immagini e frasi di buona giornata

17 minuti fa

Messa in sicurezza scarpata a Trieste: lavori quasi conclusi

19 minuti fa

Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani

30 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?