Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    11 ore fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    20 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    21 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    21 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    12 ore fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    17 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    20 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    21 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    22 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    11 ore fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    2 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    2 giorni fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    3 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Incidente in alta quota, scialpinista cade sul Monte Coglians: salvato in extremis con l’elisoccorso
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoUDINE

Incidente in alta quota, scialpinista cade sul Monte Coglians: salvato in extremis con l’elisoccorso

Scialpinista scivola ne pressi della cima del Monte Coglians a 2700 metri: salvataggio complicato.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 12 Aprile 2025 15:07
Elisabetta Beretta
3 mesi fa
Condividi
Condividi

FORNI AVOLTRI (UDINE) – Una giornata di escursionismo si è trasformata in un incubo per uno scialpinista della provincia di Pordenone, vittima di una brutta caduta nei pressi della vetta del Monte Coglians, la cima più alta del Friuli Venezia Giulia. L’incidente si è verificato attorno alle 11 di smattina, 12 aprile, durante la fase finale della salita, su un tratto particolarmente esposto e ripido della montagna.

Indice dei contenuti
Perde l’equilibrio e scivola sul tratto finale della vettaMaxi intervento di soccorso alpino e forze dell’ordineIl recupero a quota 2700 metri in condizioni estremeOperazioni concluse in poco più di due ore

Perde l’equilibrio e scivola sul tratto finale della vetta

Secondo quanto ricostruito, l’uomo stava affrontando gli ultimi metri del percorso con piccozza in mano e sci fissati allo zaino. Il terreno era innevato e insidioso, e a un certo punto ha perso l’equilibrio, iniziando una caduta rovinosa. Nonostante il tentativo di arrestare la scivolata con la piccozza, lo scialpinista ha continuato a ruzzolare giù, colpendo le rocce sottostanti fino a fermarsi su un piccolo terrazzino naturale, poco prima di un salto nel vuoto.

La prontezza del compagno di escursione, che ha subito allertato il Numero Unico per le Emergenze 112, ha permesso un tempestivo avvio dei soccorsi.

Ad image

Maxi intervento di soccorso alpino e forze dell’ordine

La centrale operativa della Sores ha attivato un’imponente macchina dei soccorsi: il Soccorso Alpino di Forni Avoltri, una squadra della Guardia di Finanza, l’elisoccorso regionale, un’ambulanza, nonché i Vigili del Fuoco, che hanno raggiunto il campo base di Collina, località ai piedi del Monte Coglians.

L’elicottero si è alzato in volo immediatamente e ha raggiunto la zona dell’incidente, dove è stato sbarcato il primo team sanitario. Viste le condizioni difficili del terreno e la pericolosità dell’area, è stato necessario un secondo volo per imbarcare un tecnico del Soccorso Alpino da terra, con il compito di garantire la sicurezza del team durante il recupero del ferito.

Ad image

Il recupero a quota 2700 metri in condizioni estreme

La squadra di soccorritori ha dovuto prima installare ancoraggi e una sosta di sicurezza su un terreno tecnico e scivoloso, per poter operare in relativa tranquillità. Solo dopo queste operazioni preliminari, è stato possibile stabilizzare l’uomo e sistemarlo su una barella da recupero alpino.

Una volta issato sull’elicottero, il ferito è stato trasportato al campo base dove è stato ulteriormente valutato e stabilizzato dal personale sanitario. In seguito, l’elicottero è tornato sul luogo dell’incidente per recuperare anche il compagno di escursione e uno dei soccorritori rimasto in quota.

Operazioni concluse in poco più di due ore

L’intervento si è concluso intorno alle 13:00, con il trasporto definitivo del ferito verso una struttura ospedaliera per ulteriori accertamenti. Le sue condizioni, sebbene serie, non sembrano al momento critiche, grazie alla tempestività dei soccorsi e all’azione coordinata di tutte le squadre coinvolte.

TAGForni Avoltriincidente montagnaMonte CogliansscialpinismoSoccorso Alpino
Precedente articolo Lignano, lavori di ripascimento completati per la stagione turistica
Prossimo articolo Il Friuli Venezia Giulia conferma il suo ruolo leader nella speleologia

La cronaca a Nord Est

Jonathan Milan
Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
11 ore fa
Cade su un prato a Dierico e si frattura il femore: soccorso un ragazzo minorenne
11 ore fa
Materiali ospedalieri usati per fini privati: indagato un dipendente dell’ospedale di Pordenone
15 ore fa
Tre salvataggi ravvicinati: donna ferita, trauma alla spalla per un ciclista, escursionisti bloccati
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

meteo

Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio

11 ore fa
Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

12 ore fa

Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg

12 ore fa
Million Day

Million Day e Extra 12 luglio: i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?