Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    3 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    3 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    3 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    4 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    3 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    4 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    4 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    4 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    11 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Scuola della montagna a Barcis: lezioni e visite per una ventina di residenti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Scuola della montagna a Barcis: lezioni e visite per una ventina di residenti

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Aprile 2024 08:39
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Nel pittoresco scenario di Barcis, ha preso il via la “Scuola della montagna – Dolomiti friulane“, un progetto formativo che si distingue per il suo approccio innovativo nell’educazione adulti e giovani. Questa iniziativa vede la sua prima edizione di dodici corsi gratuiti che puntano a fornire conoscenze approfondite sull’ambiente montano e le sue potenzialità.

Indice dei contenuti
Gli obiettivi del progettoIl programma e i partecipantiIl supporto dell’Università di UdineProspettive future

Gli obiettivi del progetto

L’obiettivo della scuola non è soltanto educativo ma mira anche a stimolare lo sviluppo socioeconomico delle Terre Alte, aree particolarmente toccate da fenomeni di spopolamento e crisi occupazionale. “Vogliamo offrire strumenti concreti per il rilancio di queste zone, attraverso l’istruzione e l’innovazione,” ha affermato Dino Salatin, presidente della Magnifica Comunità delle Dolomiti Friulane.

Il programma e i partecipanti

I corsi, che durano una settimana, includono 44 ore di lezioni pratiche incentrate sull’agroalimentare e strategie di valorizzazione dei prodotti locali. I partecipanti, giovani diplomati residenti nell’area della Comunità montana, avranno l’opportunità di immergersi in laboratori, seminari e visite guidate, arricchendo il loro percorso formativo con reali opportunità di networking e sviluppo personale.

Ad image

Il supporto dell’Università di Udine

L’Università di Udine svolge un ruolo chiave nel progetto, estendendo il suo impegno educativo non solo a Barcis ma a tutto il comprensorio alpino regionale. “L’università è entusiasta di contribuire a questo progetto, che si inserisce perfettamente nella nostra missione di supporto alle comunità locali,” ha commentato Mauro Pascolini, referente scientifico del corso.

Prospettive future

Con il sostegno della Strategia Nazionale per le Aree Interne e della Regione Friuli Venezia Giulia, si prevede la realizzazione di altri undici corsi nel corso del prossimo anno, ognuno focalizzato su tematiche specifiche che spaziano dall’imprenditorialità al turismo sostenibile.

Il corso si concluderà con una cerimonia il sabato 4 maggio, dove i partecipanti presenteranno i lavori di gruppo sviluppati durante la settimana. Questo evento rappresenterà non solo la fine del percorso formativo ma anche l’inizio di nuove opportunità per i giovani che, si spera, saranno i futuri promotori di sviluppo nelle loro comunità.

TAGAgroalimentareBarcisdolomiti friulaneeducazione adultiFormazionesviluppo locale
Precedente articolo Lavoro: «la qualità in Friuli Venezia Giulia è buona»
Prossimo articolo Morta Gigliola Casati, ex direttrice della Nostra Famiglia: «una vita per i bambini con disabilità»

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
3 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
3 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
4 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

1 ora fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

3 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

3 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?