Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    2 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    5 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    5 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    7 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    6 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    6 ore fa
    “Maglia Gialla”: lo spettacolo teatrale che celebra Ottavio Bottecchia, domani a Fiume Veneto
    7 ore fa
    Un viaggio nel mondo del plancton: evento gratuito per tutte le età all’Immaginario Scientifico di Trieste
    7 ore fa
    “Musiche da Oscar”: lo straordinario omaggio a Ennio Morricone al Teatro Goldoni di Venezia
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    9 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    10 ore fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    1 giorno fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    1 giorno fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Scuola Mosaicisti del Friuli apre le porte al 103° anno formativo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

La Scuola Mosaicisti del Friuli apre le porte al 103° anno formativo

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Settembre 2024 15:19
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

SPILIMBERGO – È iniziato stamattina, lunedì 30 settembre 2024, il 103° anno formativo della Scuola Mosaicisti del Friuli. Come da tradizione, la cerimonia inaugurale si è tenuta in un luogo di grande interesse storico e artistico, quest’anno scelto per la sua bellezza: la Chiesa dei Santi Giuseppe e Pantaleone. Questo affascinante edificio, noto per il suo organo monumentale e il suo splendido coro ligneo rinascimentale, è anche il luogo dove la Scuola ha realizzato le stazioni della Via Crucis, aggiungendo così un ulteriore valore simbolico alla cerimonia.

Indice dei contenuti
Cerimonia di aperturaL’impegno verso l’arte del mosaicoLe parole del sindacoUn nuovo inizio per gli allieviVerso una nuova avventura

Cerimonia di apertura

La cerimonia ha visto la partecipazione di allievi, docenti, e tutto il personale tecnico e amministrativo della Scuola, oltre ai rappresentanti del territorio, dell’Amministrazione di Spilimbergo e delle istituzioni scolastiche locali. Tutti si sono riuniti per ufficializzare l’avvio del nuovo anno formativo, creando un’atmosfera di festa e comunione.

A portare i loro saluti e auguri sono stati il Presidente della Scuola Mosaicisti del Friuli, Stefano Lovison, il sindaco di Spilimbergo, Enrico Sarcinelli, e il direttore della Scuola, Gian Piero Brovedani. In particolare, il Presidente Lovison ha voluto rivolgersi con un messaggio di benvenuto ai nuovi allievi, sottolineando come la Scuola Mosaicisti del Friuli rappresenti una squadra solida e qualificata, in cui ogni studente è considerato parte integrante della comunità.

L’impegno verso l’arte del mosaico

Lovison ha enfatizzato l’importanza della Scuola come punto di riferimento mondiale per l’arte del mosaico. Ha spiegato che la Scuola è pronta ad affrontare numerosi progetti per l’anno formativo 2024/2025, tra cui uno dei più ambiziosi mai realizzati: la creazione di un rivestimento musivo esterno di 1.400 metri quadrati, che completerà la corte esterna della Scuola. Questo grande mosaico, dedicato alla flora e alla fauna del territorio friulano, rappresenta l’ultima parte di un ampio progetto di riqualificazione che ha trasformato la Scuola in un polo di eccellenza per l’arte del mosaico.

Le parole del sindaco

Il sindaco Sarcinelli, in rappresentanza dell’intera Amministrazione di Spilimbergo, ha sottolineato quanto la cerimonia di apertura dell’anno formativo rappresenti un momento significativo nell’attività della Scuola. Ha ricordato che l’evento si affianca a momenti importanti come la mostra Mosaico&Mosaici, che nei mesi estivi offre al pubblico una vetrina dei progetti realizzati durante l’anno. “Ospitare la Scuola Mosaicisti del Friuli è un vanto e un onore per la cittadina di Spilimbergo”, ha affermato, evidenziando come l’istituzione accresca le “tessere brillanti” che abbelliscono il territorio, citando l’importanza della chiesa che ha accolto la cerimonia.

Un nuovo inizio per gli allievi

La cerimonia si è conclusa con la presentazione del personale della Scuola da parte del Direttore Brovedani. Ogni insegnante e membro dello staff tecnico e amministrativo è stato presentato, specificando i ruoli e le funzioni, per facilitare così l’orientamento e la conoscenza da parte degli allievi.

Circa sessanta nuovi studenti, provenienti non solo dalla regione ma anche da altre parti d’Italia, così come da Francia, Polonia, Russia, Romania, Albania, Australia, Grecia, Germania e Ucraina, animeranno i corridoi e i laboratori della Scuola. Oggi è stata una giornata di introduzione, dedicata a esplorare gli spazi, i laboratori e la strumentazione, nonché a visionare gli orari, i programmi e i materiali, e a relazionarsi con gli insegnanti.

Verso una nuova avventura

A partire da domani, l’attività entrerà nel vivo, con un programma giornaliero di otto ore che comprenderà sia materie teoriche che esercitazioni pratiche. Gli allievi potranno così tornare a sentire i caratteristici suoni della Scuola: i colpi ritmati delle martelline e il vociare allegro degli studenti, segnando così l’inizio di un nuovo anno ricco di opportunità e di creatività.

TAGanno formativoarte del mosaicoCultura FriulanaScuola MosaicistiSpilimbergostudenti internazionali
Precedente articolo Trieste si prepara alla Barcolana: l’evento che promuove il Friuli Venezia Giulia
Prossimo articolo Cittadella dei Balocchi: un weekend da favola con 25.000 visitatori

La cronaca a Nord Est

“Habemus papam”: il successore di Papa Francesco è Papa Leone XIV
5 minuti fa
Scontro tra due auto, feriti entrambi i conducenti: rimasti bloccati nei rispettivi abitacoli
31 minuti fa
Paura in cantiere, operaio cade dall’impalcatura e precipita da 10 metri di altezza
46 minuti fa
Habemus papam, Conclave in diretta: fumata bianca dopo 4 votazioni
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Fa surf in piedi sul cofano dell’auto in corsa: Lorenzo muore a 18 anni, l’amico a processo per omicidio

2 ore fa

Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli

2 ore fa

Rapina choc in farmacia: titolare e dipendente presi a calci e pugni, poi i ladri aggrediscono gli agenti

2 ore fa

Condannato al carcere, ottiene l’affidamento in prova: 44enne aggredisce e minaccia con coltelli

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?