Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Camminare per sgonfiare la pancia
    Camminare per sgonfiare la pancia: la guida completa con i consigli del dietista
    29 minuti fa
    Cantina Ramuscello: vendemmia 2025 tra innovazione e tradizione
    5 ore fa
    San Biagio di Callalta, 260mila euro per scuole più moderne e sicure
    6 ore fa
    Direttrice dell’ufficio postale di Sappada a soli 25 anni: la storia di Veronica Ridolfo
    6 ore fa
    Padovaland, estate 2025 da record: “full” di turisti stranieri e successo della Jungle Beach
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La nuova Bianca Atzei versione live estate
    Villa Badoer si accende: il gran finale d’estate con Bianca Atzei tra musica e cultura
    41 minuti fa
    SPETTACOLO E GLAMOUR SI INCONTRANO A MARINA JULIA
    Marina Julia si accende con moda, danza e Miss Trieste: le novità im programma
    53 minuti fa
    Rivignano Summer Party, due giorni tra tradizione e grandi emozioni: appuntamento il 23 e 24 agosto
    1 ora fa
    Manzano, il Coro FVG omaggia Palestrina nel gran finale: segue brindisi offerto
    7 ore fa
    Una settimana di musica e teatro tra jazz, Sudamerica e Napoli: dal 19 al 23 agosto al Campo dei Girasoli
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    L'ATLETICA DOLCE NORD EST E LA SLOVENIA VINCONO LA62^STAFFETTA TRE RIFUGI
    Staffetta Tre Rifugi 2025: trionfano Atletica Dolce Nord Est e la Slovenia
    6 minuti fa
    Summer Emotions e Sagra de le Raze, il baseball internazionale in Friuli: oltre 500 atleti da 7 Paesi
    1 giorno fa
    Transanatolia 2025, il ritorno di Federico Buttò: il pilota di Pordenone in gara con il Can Am Maverick
    2 giorni fa
    “I limiti possono diventare nuove opportunità”: Luca Galimberti incontra i giovani a Pordenone
    4 giorni fa
    Collina di Forni Avoltri pronta alla 62ª Staffetta Tre Rifugi con grandi nomi al via
    4 giorni fa
  • Contatti
Reading: Sedico: 70 le persone intercettate dall’infermiera di comunità
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaEventiNotizieVeneto

Sedico: 70 le persone intercettate dall’infermiera di comunità

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 23 Aprile 2024 11:06
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

SEDICO (BL) – Prosegue a Sedico con il sostegno di Fondazione Cariverona il progetto con l’infermiera di famiglia, che da mesi sta lavorando a stretto contatto con i medici di base e con l’assistente sociale, e si sta già occupando a domicilio di una 70ina di persone fragili. Sperimentale e a durata triennale, punta ad un nuovo welfare generativo di comunità ed ha organizzato diversi momenti di incontro con la popolazione in particolare al Circolo del Mas e al Circolo amici di Bribano e Longano. Nell’ottica del mettersi a disposizione della comunità, da evidenziare la collaborazione con l’iniziativa “Verso l’Argento”, organizzata da Ulss 1 Dolomiti con il Servizio di Promozione alla Salute del Dipartimento di Prevenzione, sono infatti tre gli incontri che faranno tappa nei Circoli anziani del territorio: “Prevenire è meglio che curare” al Circolo Sedico il 24 aprile alle 17; “Anche i piccoli passi fanno la differenza al Circolo di Roe il 22 maggio alle 17; “L’importanza della sfera sessuale per una vita completa” al Circolo Mas-Peron il 19 giugno alle 17.

Il progetto dell’infermiera di famiglia e dell’operatrice di comunità vede unito un partenariato guidato da Sedico Servizi e composto da Comune di Sedico, Ulss 1 Dolomiti e Cooperativa sociale Itaca. Pubblico e privato sociale insieme per dare una risposta ai bisogni delle persone fragili del territorio.

Presentato pubblicamente ad ottobre scorso, ad oggi il progetto  ha in carico all’incirca 70 utenti, dai 54 ai 94 anni, uomini e donne. L’iter di presa in carico è semplice ed avviene grazie alle indicazioni da parte del medico di medicina generale, dell’assistente sociale o dell’assistenza domiciliare del Distretto di Feltre.

Ad image

A CHI SI RIVOLGE L’INFERMIERA DI FAMIGLIA
Le persone che vengono intercettate hanno tutte evidenziato una qualche fragilità, alcune sono sole, altre appartengono a fasce di marginalità sociale e sono carenti di risorse familiari, ad esempio hanno i parenti lontani, altre non dispongono di una rete sociale di prossimità che le possa sostenere, altre ancora sono persone con disabilità fisica e/o psichica, in altri casi si può trattare di nuclei che hanno al loro interno familiari parzialmente o totalmente non autosufficiente e/o con patologie croniche invalidanti.

COME SI ATTIVA L’INFERMIERA DI FAMIGLIA
L’infermiera di famiglia interviene qui, dopo aver ricevuto la “segnalazione” viene effettuato un primo colloquio telefonico in cui spiega il servizio e da chi è stata fatta la segnalazione, successivamente prende appuntamento per una prima visita domiciliare, in cui si valutano assieme i bisogni della persona, quelli attivi e l’eventuale attivazione di altri servizi. La seconda visita a domicilio viene effettuata dopo quattro settimane e quelle successive ogni otto settimane.

DI COSA SI OCCUPA L’INFERMIERA DI FAMIGLIA
L’attività principale svolta sinora, riguarda l’educazione sanitaria per aspetti inerenti l’alimentazione, l’integrità cutanea, l’eliminazione urinaria e intestinale, il rischio infettivo e le procedure di prevenzione, la gestione e rilevazione del dolore. Vengono poi effettuate altre procedure come la misurazione dei parametri vitali (pressione arteriosa, cuore), prelievi venosi occasionali, iniezioni intramuscolari occasionali, medicazioni semplici e colloqui con l’utente e/o i familiari.
Vengono poi effettuate delle visite domiciliari congiunte con il medico di medicina generale, un’infermiera dell’Adi e/o l’assistente sociale, nel caso in cui la situazione richieda una valutazione multidisciplinare.

LA RETE DI PROFESSIONISTI
Tra le attività è compresa una riunione settimanale con l’assistente sociale e le operatrici socio sanitarie del territorio, in quanto tutti gli utenti in carico al SAD – servizio di assistenza domiciliare sono anche in carico all’IFoC – Infermiera di famiglia o di comunità, un colloquio settimanale con l’infermiera dell’Adi del Distretto di Feltre che è assegnata al territorio del comune di Sedico e colloqui che possono variare di frequenza in base alle esigenze con i rispettivi medici di medicina generale.

Parte del progetto prevede anche degli incontri pubblici nei Circoli anziani del territorio, i quattro Circoli che si trovano a Mas, Roe, Bribano e Sedico. Alcuni incontri si sono svolti nei mesi scorsi, con l’obiettivo di presentare il progetto e la nuova figura professionale presente sul territorio, nonché il ruolo, le procedure e le attività svolte dall’infermiera di famiglia e dall’operatrice di comunità.

Come accennato, è prevista una serie di incontri in collaborazione con il Dipartimento di prevenzione dell’Ulss 1 per il progetto “Verso l’argento”, sei gli appuntamenti, tre nei mesi primaverili e tre nei mesi autunnali. Saranno incontri educativi e di prevenzione con tematiche che riguardano l’anziano, verranno effettuati da esperti in videoconferenza con la presenza dell’infermiera di famiglia e dell’operatrice di comunità, al fine di poter intavolare una discussione, rispondere ad eventuali dubbi e domande e favorire la partecipazione.

TAGEventiinfermieraprogettoSedico
Precedente articolo Malore nel sonno, morto improvvisamente il paracadutista 32enne Davide Dalla Pria
Prossimo articolo Vespa Club Pordenone diventa Club Campione del Mondo 2024

La cronaca a Nord Est

12enne perde il controllo della bici, cade sul sentiero, è grave: elitrasportato in ospedale in codice rosso
11 minuti fa
Evadono dal carcere di Bolzano, un detenuto già fermato: in corso le ricerche del 19enne tunisino
32 minuti fa
Positivo all’alcoltest chiama il genitore per tornare a casa .. ma anche il padre è positivo: patenti ritirate
59 minuti fa
Guardia di Finanza, focus sulle aziende altoatesine: sequestrati migliaia di prodotti contraffatti
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

L'ATLETICA DOLCE NORD EST E LA SLOVENIA VINCONO LA62^STAFFETTA TRE RIFUGI

Staffetta Tre Rifugi 2025: trionfano Atletica Dolce Nord Est e la Slovenia

6 minuti fa

Dove saranno i velox dal 18 al 24 agosto in Friuli: mappa e consigli per non sbagliare

18 minuti fa
Camminare per sgonfiare la pancia

Camminare per sgonfiare la pancia: la guida completa con i consigli del dietista

29 minuti fa
La nuova Bianca Atzei versione live estate

Villa Badoer si accende: il gran finale d’estate con Bianca Atzei tra musica e cultura

41 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?