Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    28 minuti fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    3 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    5 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    6 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    4 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    4 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    5 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    6 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    8 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Al via i seminari formativi gratuiti per le aziende agricole. Primo appuntamento a Codroipo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Al via i seminari formativi gratuiti per le aziende agricole. Primo appuntamento a Codroipo

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Ottobre 2024 11:33
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

I nuovi impegni, i requisiti territoriali, il monitoraggio satellitare e alcuni cenni su controlli e sanzioni. Sono gli aspetti del regime di Condizionalità, la disciplina introdotta dalla Politica Agricola Comunitaria che mette in collegamento la richiesta di sostegni economici con il rispetto di specifiche normative da parte degli agricoltori, che verranno affrontati in una serie di seminari formativi gratuiti per le aziende agricole del Fvg. Gli incontri, dal titolo “La condizionalità: obblighi e opportunità nella nuova programmazione”, sono organizzati dalla scuola di formazione Cefap e finanziati dalla Regione nell’ambito del Sistema integrato dei servizi di sviluppo agricolo e rurale (Sissar 2024). Il primo appuntamento è in programma a Codroipo, il 17 ottobre, dalle 14.30 alle 16 nella sede del centro formativo, Vicolo Resia 3.

Indice dei contenuti
OBIETTIVIGLI INTERVENTIAKISGLI APPUNTAMENTI

OBIETTIVI

Gli scopi dell’iniziativa sono due e sono strettamente collegati. Da una parte si vuole dare un supporto agli agricoltori beneficiari dei pagamenti PAC nella comprensione del regime di Condizionalità, recentemente riformato; dall’altra si intende proporre ai titolari di imprese agricole una serie di successivi appuntamenti su tematiche specifiche per accompagnarli nelle scelte e nelle strategie da adottare per la propria attività attraverso la consulenza e nuovi corsi di formazione, già programmati per questo inverno.

GLI INTERVENTI

A condurre i seminari in partenza, i funzionari del Servizio Sviluppo Rurale della Direzione centrale Risorse Agroalimentari, Forestali e Ittiche della Regione FVG, che offriranno una panoramica sulle regole e sugli impegni richiesti per accedere ai fondi e ai benefici previsti dalla programmazione agricola, con particolare attenzione alle opportunità per le imprese. L’appuntamento a Codroipo sarà introdotto da Massimo Marino e Stefania Feltrin (Cefap), mentre l’inquadramento generale su PS PAC spetterà a Gabriele Iacolettig, direttore del Servizio Sviluppo rurale, e a Sonia Venerus. Si proseguirà con l’intervento “La Condizionalità rafforzata: nuovi impegni, requisiti territoriali e monitoraggio satellitare” di Davide Coslovich; mentre Matteo Sedran, dell’Organismo pagatore Fvg (Ersa-Agenzia regionale per lo sviluppo rurale), affronterà il tema dei controlli e delle sanzioni derivanti dall’applicazione della Condizionalità.

Ad image

AKIS

Vista la volontà di costruire un “pacchetto formativo” completo, saranno anche illustrate le opportunità di consulenza in materia, in applicazione della legge regionale n. 5 del 2006 “Sistema Integrato dei servizi di sviluppo agricolo e rurale” e la struttura dei prossimi corsi di formazione, che punteranno a dare informazioni ancora più mirate sull’argomento. Attraverso Sissar la Regione FVG si allinea alla programmazione europea per le Politiche agricole, che evidenzia la necessità di rendere l’insieme dei soggetti che operano per la conoscenza e l’innovazione in agricoltura un vero sistema – in quello che viene definito AKIS, Agricultural Knowledge and Innovation System, Sistema della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura – al fine di sviluppare i legami tra i soggetti stessi e garantendo loro servizi di supporto.

GLI APPUNTAMENTI

Sono cinque gli appuntamenti programmati nel percorso previsto da Cefap. Dopo l’incontro a Codroipo si proseguirà, sempre nel pomeriggio dalle 14.30 alle 16, il 21 ottobre a Maniago, il 23 ottobre a Paluzza, il 28 ottobre a Gorizia e il 29 ottobre a Fontanafredda. Per iscriversi visitare il sito www.cefap.it

LOCANDINA PDF

TAGagricoltura FVGCondizionalitàconsulenza agricolaPolitica Agricola Comunitariaseminari gratuitiSissar
Precedente articolo Torna Farine di Flôr e Formandi a Sutrio: un viaggio nel gusto friulano
Prossimo articolo Luminarie 2024 a San Giorgio di Nogaro: un weekend di eventi per la solidarietà

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
3 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
4 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
4 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

28 minuti fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

2 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

2 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?