Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    1 ora fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    2 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    3 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    3 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    4 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    5 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    6 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    6 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    56 minuti fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    5 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    8 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pesce di origine sconosciuta: sequestrati in un ristorante 40 kg di pescato e multa da 1500 euro
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAPrimo Piano

Pesce di origine sconosciuta: sequestrati in un ristorante 40 kg di pescato e multa da 1500 euro

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Settembre 2024 13:55
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Pesce di origine sconosciuta
Pesce di origine sconosciuta
Condividi

MONFALCONE – Nell’ambito delle operazioni di controllo sulla filiera della pesca, a tutela dei consumatori e della legalità nel commercio ittico, i militari della Guardia Costiera di Monfalcone, sotto il coordinamento del Centro di Controllo Area Pesca (CCAP) della Direzione Marittima di Trieste, hanno recentemente condotto un’importante operazione di sequestro. Durante i controlli effettuati presso un ristorante situato nella provincia di Gorizia, sono stati individuati e sequestrati 40 kg di pescato vario, tra cui 25 kg di tonno rosso, 10 kg di branzini e 5 kg di pesce spada, a causa della mancanza di documentazione che ne certificasse la tracciabilità e la provenienza.

Indice dei contenuti
Mancanza di tracciabilità e certificazioneSanzione e sequestro del pescatoImpegno della Guardia Costiera

Mancanza di tracciabilità e certificazione

L’ispezione, mirata a verificare il rispetto delle normative sulla commercializzazione del pesce, ha rivelato che il prodotto ittico in questione era privo di ogni certificazione richiesta dalle normative vigenti in materia di pesca e sicurezza alimentare. La mancanza di tracciabilità rende impossibile stabilire se il pesce provenisse da attività di pesca professionale, sollevando il sospetto che parte di esso possa essere frutto di pesca sportiva, una pratica assolutamente vietata per la successiva vendita.

Sanzione e sequestro del pescato

Al titolare del ristorante è stata contestata una violazione amministrativa, con una sanzione di € 1.500. Contestualmente, tutto il pescato è stato posto sotto sequestro per il successivo smaltimento, poiché non idoneo al consumo senza le necessarie garanzie di provenienza e sicurezza igienico-sanitaria. La mancanza di tali garanzie espone infatti i consumatori a rischi, minando la fiducia nei confronti degli operatori del settore e compromettendo la trasparenza della filiera ittica.

Ad image

Impegno della Guardia Costiera

La Guardia Costiera di Monfalcone, impegnata in controlli rigorosi e continui, sottolinea che la tracciabilità dei prodotti ittici rappresenta un requisito fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e la tutela della salute pubblica. L’assenza di certificazione potrebbe infatti implicare che il pesce provenga da fonti non autorizzate, con tutte le conseguenze igieniche e sanitarie del caso.

Le operazioni di controllo continueranno in modo costante e capillare, sia nelle attività commerciali che sui punti di sbarco e nelle aree portuali, per scoraggiare ogni forma di illegalità e per assicurare che sulle tavole dei consumatori arrivi solo pesce sicuro e pienamente tracciabile. La Guardia Costiera ricorda inoltre che il regolamento vieta categoricamente la vendita del pescato derivante dalla pesca sportiva, una pratica che danneggia non solo il settore professionale, ma rappresenta anche un rischio per la salute.

L’impegno delle forze in campo mira a preservare la qualità e la legalità dell’intera filiera della pesca, nell’interesse della collettività e del rispetto delle normative vigenti. Con azioni concrete come questa, le autorità continuano a lavorare per garantire che il settore ittico rimanga sicuro e trasparente per tutti.

TAGbranziniGUARDIA COSTIERAPesca sportivasequestro pescesicurezza alimentaretonno rosso
Precedente articolo Atletica, Treviso punta in alto all’Internazionale di Majano
Prossimo articolo Il Dott. Stefano Salmè, presidente del gruppo consiliare “Liberi Elettori-Io Amo Udine” «Nel trentennale di Friuli DOC si torni a parlare di Regione Friuli». La proposta di Stefano Salmè

La cronaca a Nord Est

Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
3 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
4 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
4 ore fa
Urla e sputa in un bar, poi prende a calci i poliziotti e la volante: arrestata dopo aver morso gli agenti
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

41 minuti fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

56 minuti fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

1 ora fa

Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?