Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia: autonomia scolastica per 150 comuni friulanofoni, la soddisfazione dell’ACLIF
    9 ore fa
    Sauris lancia il Percorso Bioenergetico: un’esperienza gratuita con 22 tappe terapeutiche
    9 ore fa
    Navigare la bellezza: i collegamenti via mare da Lignano per Marano, Grado, Aquileia e Bibione
    10 ore fa
    Daniele Biro: il giovane portalettere triestino che vive la sua città tramite il suo lavoro
    11 ore fa
    Rilancio del territorio: la Regione stanzia 5 milioni per la nuova Ciclovia FVG6
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Gradisca accende l’estate con il festival Onde Mediterranee: dal 25 luglio al 3 agosto 2025
    6 ore fa
    Schio si trasforma in un set tra cinema, moda e arte: al via l’International Scledum Film Festival
    9 ore fa
    Udine si accende di musica: torna domani la rassegna Armonie in Città
    9 ore fa
    Tabù e creatività, Mittelfest 2025 apre domani a Cividale: ecco il programma completo
    11 ore fa
    Francesca Michielin debutta come speaker tra le Dolomiti a TEDxCortina 2025: il 22 agosto
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    10 ore fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    2 giorni fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    2 giorni fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Servizio Civile a Cividale del Friuli: 6 posti per giovani volontari. Come fare domanda
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Servizio Civile a Cividale del Friuli: 6 posti per giovani volontari. Come fare domanda

Scopri come partecipare al bando per il Servizio Civile a Cividale del Friuli: 6 posti disponibili in biblioteca, cultura e turismo. Domande entro il 18 febbraio 2025.

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Gennaio 2025 10:12
La redazione
6 mesi fa
Condividi
Cividale del Friuli - 6 posti in Comune in Servizio Civile
Cividale del Friuli - 6 posti in Comune in Servizio Civile
Condividi

CIVIDALE DEL FRIULI – Un’opportunità unica per i giovani: se hai tra i 18 e i 28 anni e sei alla ricerca di un’esperienza che ti aiuti a crescere sia professionalmente che personalmente, il Comune di Cividale del Friuli offre sei posti per il Servizio Civile Universale. Questo progetto, promosso dalle ACLI, si rivolge a giovani interessati a lavorare nelle aree della cultura, del turismo e della biblioteca civica, con l’obiettivo di farli diventare protagonisti di una realtà amministrativa ricca di stimoli e opportunità.

Indice dei contenuti
Le attività disponibiliDettagli e scadenzeCome fare domandaUn’opportunità formativa e professionale

Le attività disponibili

Il bando, che scade il 18 febbraio 2025, prevede l’assegnazione di due posti per ciascuna delle seguenti aree:

  1. Biblioteca Civica e Sistema Bibliotecario del Cividalese: supporto nella gestione e promozione dei servizi bibliotecari e delle attività culturali del territorio.
  2. Ufficio Cultura: coinvolgimento nelle attività di gestione dei musei cittadini, valorizzazione dei beni culturali, e organizzazione di mostre e eventi teatrali. I giovani collaboreranno anche nella comunicazione istituzionale e nei progetti europei.
  3. Ufficio Turismo: affiancamento all’Informacittà, punto di riferimento per l’accoglienza turistica. I volontari saranno coinvolti nell’organizzazione di eventi come il Palio di S. Donato e si occuperanno della promozione turistica, interagendo con visitatori locali e internazionali.

Dettagli e scadenze

I progetti avranno una durata di 12 mesi, con 25 ore settimanali distribuite su 5 giorni lavorativi. I partecipanti riceveranno un rimborso spese mensile di 507,30 euro. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025, esclusivamente tramite la piattaforma Domanda on Line (DOL), raggiungibile sia da PC che da dispositivi mobili.

Ad image

Come fare domanda

I giovani interessati dovranno possedere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per poter accedere alla piattaforma di iscrizione. Ogni progetto ha un codice specifico: l’Ufficio Cultura ha il codice 184076, l’Ufficio Turismo il codice 184077, mentre la Biblioteca Civica ha il codice 184082. Tutti fanno parte del progetto “Valore in Comune”, sotto il programma “Tesori del Friuli Venezia Giulia: territori, arte, comunità”.

Un’opportunità formativa e professionale

Come sottolineato dal Sindaco di Cividale del Friuli, Daniela Bernardi, il Servizio Civile rappresenta una formazione pratica fondamentale per i giovani, che potranno entrare in contatto con la macchina amministrativa e comprendere il funzionamento delle istituzioni locali. Inoltre, questa esperienza costituisce un’opportunità di crescita per i dipendenti comunali, che potranno contare sull’aiuto dei volontari per portare avanti numerosi progetti e attività.

Ad image

Per maggiori informazioni e per presentare la domanda, puoi consultare il sito ufficiale delle ACLI qui. Inoltre, sarà possibile scegliere tra i vari progetti di Cividale attraverso il portale Domanda Online, dove ogni progetto è facilmente rintracciabile tramite i codici identificativi.

TAGBiblioteca Civicacividale del friuliculturaservizio civileTurismovolontari
Precedente articolo Tapis Roulant Tapis Roulant pieghevoli salvaspazio: l’innovazione per l’allenamento domestico
Prossimo articolo CASARSA: PARTE IL CARTELLONE INVERNALE DELLA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA Bullismo, storia e cultura: ecco gli appuntamenti della rassegna cinematografica di Casarsa

La cronaca a Nord Est

Cimice di terra nel piatto all’ospedale di Borgo Trento, scoppia la polemica
3 ore fa
Val Gardena e il mondo outdoor in lutto: è Andreas Tonelli l’uomo ritrovato morto in un canalone
4 ore fa
Quattro soccorsi sulle Dolomiti, interventi in serie tra Falcade, Antelao e Val di Zoldo
4 ore fa
Escursione fuori sentiero, rimane bloccato sul Monte Hoberdeider: 37enne salvato in elicottero
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Campoformido investe nell’infanzia: “La Tana del Riccio” sarà il primo nido pubblico

3 ore fa

Turisti pagano oltre 200 euro per una guida, ma non ha l’abilitazione: sanzionata insieme all’agenzia

3 ore fa

Paura a Susegana, camion cisterna si ribalta in un giardino privato: sversati vino e gasolio

5 ore fa

Evade detenuto in semilibertà, rintracciato sul confine svizzero: arrestato a Ponte Chiasso

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?