UDINE– L’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, ha annunciato ufficialmente l’avvio del servizio farmaceutico a Pulfero, in provincia di Udine, garantendo continuità all’assistenza per i cittadini della zona.
Un servizio essenziale per la comunità
Dopo aver completato tutte le procedure necessarie, la Regione ha trovato una soluzione concreta per mantenere attivo il dispensario farmaceutico locale. Il termine per la definizione della questione era fissato al 28 febbraio e, grazie all’impegno congiunto della Regione, del Comune e dell’Azienda sanitaria, si è giunti a una soluzione che consente di garantire il servizio anche dopo la quiescenza del professionista che se ne occupava.
Interventi per migliorare l’accessibilità
Durante il sopralluogo a Pulfero, l’assessore Riccardi ha sottolineato l’importanza degli interventi edilizi necessari per la separazione degli ingressi, al fine di ottimizzare l’organizzazione e rendere il servizio più efficiente per i cittadini.
“Abbiamo scelto di lavorare con determinazione e discrezione, evitando clamori e polemiche pubbliche. L’obiettivo era trovare una soluzione concreta, e oggi possiamo affermare con soddisfazione che il risultato è stato raggiunto”, ha dichiarato l’assessore.
Nonostante le manifestazioni e le legittime preoccupazioni espresse dai cittadini, la Regione ha sempre avuto chiara la necessità di garantire la continuità del servizio farmaceutico per la comunità locale.
Collaborazione tra istituzioni
L’assessore ha evidenziato come il successo dell’iniziativa sia frutto della collaborazione tra le istituzioni coinvolte. Grazie a questo lavoro congiunto, si assicura ai cittadini un accesso costante ai farmaci e ai servizi sanitari essenziali.
“Si tratta di un risultato importante per il territorio, che dimostra l’impegno della Regione nel rispondere ai bisogni della popolazione con soluzioni concrete e durature”, ha concluso Riccardi.