Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Body cam per infermieri e medici nei pronto soccorso: la novità a Portogruaro e San Donà
    4 ore fa
    More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo
    4 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente
    5 ore fa
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    5 ore fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La LAV riapre a Udine con nuove iniziative per la tutela degli animali
    4 ore fa
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    5 ore fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    6 ore fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    7 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    7 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    11 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 giorno fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Settimana della Mobilità, a Duino Aurisina escursioni, Nordic Walking, incontri, piantumazioni e cene sostenibili
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Settimana della Mobilità, a Duino Aurisina escursioni, Nordic Walking, incontri, piantumazioni e cene sostenibili

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2023 09:38
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Dal 16 al 22 settembre anche a Duino Aurisina si svolgerà la Settimana della Mobilità – Mobility Week che prevede un ricco programma di escursioni, Nordic Walking, incontri, conferenze, piantumazioni e cene sostenibili promosse dal Lions Club di Duino Aurisina e le associazioni del territorio.

Il tema scelto quest’anno vuole far riflettere sui consumi energetici e, in particolare, sui consumi derivanti dalla mobilità urbana che hanno sempre maggiori costi per la collettività non solo in termini ambientali. La scelta di una mobilità sostenibile può contribuire considerevolmente al risparmio energetico, oltre a migliorare la vivibilità delle città. Poiché i trasporti sono il secondo settore più inquinante in Europa (e tra il 2018 e il 2019 le emissioni derivanti dal settore dei trasporti sono addirittura aumentate dello 0,8%) è necessario compiere sforzi significativi per raggiungere l’obiettivo europeo di emissioni-zero di gas serra entro il 2050, come indicato nel Green Deal europeo. Poiché si tratta di una sfida importante, è essenziale che tutte le parti interessate e le città cooperino per ridurre in modo significativo le emissioni della mobilità urbana.  

“Il Lions Club di Duino Aurisina – ha voluto sottolineare la neo presidente, Linda Simeone – da cinque anni è promotore, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Duino Aurisina  e le Associazioni del Territorio, della settimana della mobilità sostenibile, raccogliendo in un unico calendario gli eventi che si svolgono dal 16 al 22 settembre e che toccano sì il tema scelto a livello Europeo, ma che parlano anche di vivere in maniera sostenibile (dalle camminate al mangiare sano, dalla sensibilizzazione alla piantumazione degli alberi). Non è molto, ma può esserlo se ogni persona coinvolta si ferma a riflettere sull’importanza delle azioni promosse”.

Ad image

Il Sindaco di Duino Aurisina, Igor Gabrovec nel ringraziare il Lions Club Duino Aurisina per l’organizzazione delle giornate ha ribadito che “I grandi cambiamenti si fanno attraverso piccoli passi. E i piccoli passi sono anche solo accorgimenti quotidiani, che diventano nuove abitudini. Sostenibilità è un termine sempre più ricorrente, ma talvolta usato in modo astratto: tante volte anche il solo pensare di andare a incidere sulle nostre abitudini per il bene non solo nostro, ma della collettività ci sembra una fatica enorme. Quello che mi ha colpito di questo progetto – mi perdonerete il gioco di parole – è proprio la sua sostenibilità. Nel senso più spicciolo, ma anche più importante del termine: applicare gli accorgimenti al nostro quotidiano nelle azioni di tutti i giorni: mobilità, nutrizione, gestione accurata dell’energia e dei consumi, contatto con la natura, inteso come piante, animali, consumo di prodotti locali e a km 0.
Un insieme di azioni che passano attraverso la consapevolezza di quanto il nostro territorio sia bello e degno di rispetto, portate in un calendario fatto di tappe e iniziative che poi ognuno può  portare nel quotidiano.
Sensibilizzare informando e perché no, divertendosi, alla scoperta del nostro Comune contribuirà a regalarci abitudini e quindi una vita migliore”.

Massimo Romita, coordinatore della Settimana della Mobilità Sostenibile per il Lions Club Duino Aurisina ha ricordato che “Non importa quale casacca indossi: l’importante è che insieme, Amministrazione, associazioni e popolazione, operino congiuntamente per il benessere comune. L’attenzione sulla viabilità e sulla mobilità del territorio è uno dei temi sui quali si sta lavorando da alcuni anni e proprio per la complessità del territorio ci vuole lo sforzo di tutti”.

Ad image

Promosso dal Lions Club Duino Aurisina con il patrocinio del Comune di Duino Aurisina – Občina Devin Nabrežina e la collaborazione del CEO VZS Centro Educativo Occupazionale presso la Cooperativa La Quercia di Malchina, dell’Asd Nordic Walking “I Sentieri del Cuore” di Duino, il Gruppo Speleologico Flondar del Villaggio del Pescatore, l’Asd Diporto Nautico Sistiana, il Servizio Cani Guida Lions del Centro di Limbiate, Il Gruppo di Volontariato e Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato con le Unità Cinofile, l’Associazione Cani Salvataggio Trieste Odv, il Lions Club San Giusto, l’Azienda Zobec di Bagnoli della Rosandra, il Gruppo Ermada Flavio Vidonis e il Gruppo Ajser 2000.

Di seguito il programma dettagliato.

Sabato 16 settembre ore 09.30 – NORDIC WALKING – MONTE SAN LONARDO – Dalla cima del Monte, dove ci sono i resti di una chiesetta e una vedetta incompiuta, si può vedere il Monte Nero o Krn e il Monte Triglav, simbolo dell’identità slovena rappresentato in forma stilizzata nello stemma nazionale. L’itinerario è un po’ in salita per raggiungere la cima a 399 metri. Partenza del parcheggio della Gostilna Suban a Ternova Piccola alle ore 09.30. Promosso dall’Asd Nordic Walking “I Sentieri del Cuore” – Info 3333983363 Alessandra.

Sabato 16 settembre ore 10.00 – ESCURSIONE – MITREO/Duino – Escursione sul Mitreo promossa dal Gruppo Speleologico Flondar all’interno del progetto Mitreo Tra Storia e Leggenda in collaborazione con la Soprintendenza e il Gruppo Ermada Flavio Vidonis– Ritrovo e partenza dal vicolo forestale di Duino.  Si consiglia l’uso di calzature sportive adeguate e di una scorta d’acqua nelle giornate più calde. Info e prenotazione scrivendo a: flondar@libero.it – Cell. 3396908950.

Mercoledì 20 settembre ore 18.00 – CONFERENZA/SENSIBILIZZAZIONE – L’ENERGIA DEGLI ANIMALI – Sede del Diporto Nautico della Baia di Sistiana –  Conferenza tematica “L’Energia degli animali” attraverso i protagonisti di varie discipline il Cane utilizzato per attività sociali e di salvamento – Interverranno:  Cav. Giovanni Fossati (in videocollegamento) con la presentazione del Servizio Cani Guida Lions del Centro di Limbiate; Massimo Metlica, Presidente del Gruppo di Volontariato e Protezione Civile dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Trieste con le proprie Unità Cinofile di Ricerca Persone Scomparse; Emanuele Esposito Cani Salvataggio Trieste Odv. Al termine si svolgerà una dimostrazione di salvamento. Iniziativa inserita all’interno di #unmaredistorie di Duino&Book.

Giovedì 21 Settembre – ore 10.00 – PIANTUMAZIONE DELL’ALBERO presso il CEO CZV Centro Educativo Occupazionale di Malchina in collaborazione con la Cooperativa La Quercia.

Giovedì 21 Settembre – ore 19.30 – “MANGIARE SOSTENIBILE” – Cena sostenibile a base di salmone allevato nella provincia di Trieste presso l’Azienda Zobec di Bagnoli della Rosandra in collaborazione con il Lions Club San Giusto – L’Azienda Zobec di acquacoltura si occupa dal 1984, anno in cui ha iniziato (su piccola scala) le prime prove di allevamento di specie d’acqua dolce nelle acque delle sorgenti di Bagnoli della Rosandra. Visto l’esito incoraggiante ha continuato su questa strada, allestendo una prima struttura di supporto (odierno punto vendita). Negli anni ’90 ha ampliato l’impianto, aggiungendo una vasca esterna coperta. Con la crescente domanda di prodotto, volendo offrire prodotto di eccezionale qualità, nel 2012 ha avviato l’impianto presso le risorgive del Timavo a San Giovanni di Duino – Solo su prenotazione al 345.2911405  (Costo della cena 30 euro).

Venerdì 22 settembre ore 16.30 – NORDIC WALKING – ASSAGGIO DEL SENTIERO GEMINA  – Partendo dalla Piazza di Malchina alle ore 16.30 si effettuerà un percorso ad anello utilizzando il sentiero Gemina fino a San Pelagio con ritorno sul sentiero Cai, facile, di circa 8 km. – Promosso dall’Asd Nordic Walking “I Sentieri del Cuore” – Info 3333983363 Alessandra.

Per informazioni:

https://mobilityweek.eu/home/

Precedente articolo Prosegue la rassegna “Muggia in Musica”. Previsti 4 appuntamenti gratuiti tra barocco e musica del novecento
Prossimo articolo Cormons. Festa dell’uva, appuntamenti in Enoteca: il programma

La cronaca a Nord Est

Gaia De Gol
Selfie fatale sul Piave: si arrampica, cade e viene schiacciata da un masso. Gaia aveva solo 15 anni
52 minuti fa
soccorso in un dirupo
24 ore di paura a Magnano in Riviera, ritrovato un uomo disperso: soccorso in un dirupo
5 ore fa
Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
7 ore fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: tutti i numeri vincenti

3 ore fa

Body cam per infermieri e medici nei pronto soccorso: la novità a Portogruaro e San Donà

4 ore fa

La LAV riapre a Udine con nuove iniziative per la tutela degli animali

4 ore fa

More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?