Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    1 ora fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    2 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    2 ore fa
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    4 ore fa
    Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    14 minuti fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    14 minuti fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    59 minuti fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    3 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    5 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    22 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    24 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Siamo fatti di-versi perché siamo poesia, la diversità come ricchezza portata sul palco da Guido Marangoni
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Siamo fatti di-versi perché siamo poesia, la diversità come ricchezza portata sul palco da Guido Marangoni

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 29 Maggio 2023 10:59
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Udine, 27 maggio 2023 – In una cornice di musica, immagini e parole, è andato in scena alle 17:00 al Centro Culturale delle Grazie a Udine Siamo fatti di-versi perché siamo poesia, lo spettacolo teatrale di Guido Marangoni, in cui con leggerezza, e, al contempo, grande profondità umana, viene raccontato il valore di ogni singola vita, alla scoperta delle diversità che ci arricchiscono reciprocamente.

Realizzato da Guido Marangoni insieme a Demea Eventi Culturali, lo spettacolo è stato organizzato dal CAV-Centro di Aiuto alla Vita di Udine Odv con il contributo di Fondazione Friuli, il patrocinio del Comune di Udine e del progetto O.M.S. “Città Sane” e in collaborazione con Demea Eventi Culturali, IO CI VADO APS, Willeasy Srl – Startup Innovativa a Vocazione Sociale,  Sognando in bici.

Siamo fatti di-versi perché siamo poesia è unoshow comico e leggero, in cui la sindrome di Down della piccola Anna è diventata un semplice pretesto per condividere, con il sorriso, fragilità e diversità che riguardano davvero tutti, ma che, a volte, possono risultare imbarazzanti, come, per esempio, la disabilità, la diversità e la morte. Spesso, invece, viste con gli occhi della leggerezza, queste nascondono interessanti punti di vista.

Ad image

Guido Marangoni,ingegnere informatico e autore dei libri Anna che sorride alla pioggia, Come stelle portate dal vento e Universi di-versi, è padre di Marta, Francesca e Anna. Quest’ultima è nata con quel cromosoma in più che tanto spaventa.
Nel 2002 Marangoni fonda amani.it, una IT Company (amani è una parola swahili che significa pace): si specializza nello sviluppo di app, nella sicurezza informatica e la tutela dei minori on-line, facendo conferenze e incontrando nelle scuole studenti, insegnanti e genitori. Nel frattempo, coltiva la passione per la musica, il teatro, la scrittura e le Sacre Scritture.

Nel 2007 mette da parte la balbuzie e decide di salire sul palcoscenico portando in scena lo spettacolo comico punti di viSta – Spunti di vita, da lui scritto e interpretato. Da quel giorno, porta i suoi spettacoli nei teatri, presenta eventi, interviene in convegni e seminari. Nel 2015 è speaker ufficiale al TEDx con il suo talk La potenza della fragilità e apre la pagina Facebook Buone notizie secondo Anna. Collabora con il Corriere della Sera con la sua rubrica settimanale Buone notizie secondo Anna.

L’autore dello spettacolo Guido Marangoni ha dichiarato: “Accolgo sempre con grande entusiasmo l’invito a condividere buone notizie. L’importanza dell’incontro e la condivisione delle fragilità come nostra forza sono punti cardinali di questo spettacolo, proprio come le parole “aiuto” e “vita”. Dimensioni molto fragili, ma che diventano potenti nel momento in cui vengono condivise. “Siamo fatti di-versi, perché siamo poesia” è un’occasione di incontro e un tentativo di raccontare, con leggerezza, la bellezza generativa delle nostre diversità che nascondono sempre una persona…e la persona è sempre una buona notizia da accogliere e raccontare.”

Chiara Pizzimenti, Presidente del CAV-Centro di Aiuto alla Vita di Udine, ha spiegato: “Nel 40esimo della Fondazione, abbiamo voluto un’iniziativa che potesse comunicare il valore che ha per noi la vita umana in tutte le sue età e in tutte le sue differenze. Insieme ai nostri partner e grazie al contributo della Fondazione Friuli, che permette di realizzare iniziative ad alto impatto sociale, e con il patrocinio del Comune di Udine e, in particolare, di “Città Sane”, abbiamo deciso di portare a Udine un artista conosciuto a livello nazionale, che promuove un’educazione che valorizzi le differenze, non omologhi, non pensi per numeri, ma per colori, per sogni e ambizioni. Come Centro di Aiuto alla Vita ci adoperiamo perché questo messaggio diventi concretezza attraverso la nostra attività quotidiana a sostegno delle nuove vite”.

Stefano Gasparin, Assessore alla Salute e all’Equità sociale del Comune di Udine, ha dichiarato: “La collaborazione tra Enti e terzo settore, che si concretizza anche nella realizzazione di progettualità e iniziative come quelle che il Comune di Udine attraverso il Progetto O.M.S. Città Sane sta portando avanti con il CAV-Centro di Aiuto alla Vita, è fondamentale per dare risposte significative ai bisogni della comunità. Questo spettacolo è un esempio di come si possano creare strumenti efficaci per favorire la sensibilità e l’accoglienza nel rispetto di tutte le istanze, della possibilità che ognuno ha di sviluppare il proprio potenziale nella società nonostante le proprie fragilità. Udine sarà sempre più una città che guarda oltre gli schemi per garantire la salute e il benessere dei propri cittadini e ambienti di vita inclusivi e resilienti”.

Giuseppe Morandini, Presidente della Fondazione Friuli: “Siamo da sempre attivi nel promuovere l’inclusione e sosteniamo quindi con convinzione questo spettacolo che è perfettamente in linea con le finalità del nostro Bando Welfare: mettere al centro la persona con le sue fragilità e le sue insicurezze, attivando ogni risorsa della comunità per garantirne tutta l’autonomia possibile”.

William Del Negro, CEO di Willeasy e Presidente di IO CI VADO APS, ha spiegato: “Quando si organizza un evento, dovrebbero essere sempre considerate le esigenze di tutte le persone per far sì che chiunque possa fruirne. Proprio per questo, IO CI VADO APS e Willeasy sono al fianco di chi organizza eventi per dare un supporto concreto in tutte le fasi dell’organizzazione, mettendo a disposizione competenze, persone, professionisti e tecnologie. Siamo felici di essere al fianco di CAV per dare la possibilità a chi ha una disabilità o esigenze motorie, a persone sorde e a famiglie con bambine e bambini di assistere a questo bello spettacolo”.

CAV – Centro di Aiuto alla Vita di Udine è una organizzazione di volontariato che offre protezione e assistenza alle donne e/o alle coppie in difficoltà per una gravidanza inattesa, accompagnando loro in questo percorso di grande cambiamento.

Demea Eventi Culturali promuove da oltre vent’anni l’editoria e l’arte in tutto il territorio nazionale. La sua missione è far parlare i libri attraverso l’incontro tra gli autori e i loro lettori: dai piccolissimi agli adulti.

IO CI VADO è un’associazione di promozione sociale che ha come obiettivo la diffusione del pensiero inclusivo, della cultura dell’accessibilità e delle pari opportunità.

Willeasy è una startup innovativa a vocazione sociale che sta sviluppando il primo ecosistema digitale di accessibilità. La sua piattaforma permette alle persone con esigenze specifiche di trovare i luoghi e le strutture compatibili con le proprie necessità.

Sognando in bici è un’azienda specializzata nel noleggio di biciclette e dell’organizzazione di  esperienze cicloturistiche guidate.

Per maggiori informazioni:

  • Guido Marangoni: www.guidomarangoni.it
  • CAV – Centro di Aiuto alla Vita: www.cavudine.it/
  • Demea Eventi Culturali: www.demeaeventiculturali.it
  • IO CI VADO APS: www.iocivado.org I www.percorsiinclusivi.it
  • Willeasy Srl – Startup Innovativa a Vocazione Sociale: www.willeasy.net

Sognando in bici: www.sognandoinbici.it/

TAGEventiTeatroUdine
Precedente articolo Cybersecurity, Cacitti (Karmasec), +168% di attacchi informatici, urgente proteggere le aziende
Prossimo articolo Atletica, storica doppietta della Libertas Sanvitese ai campionati regionali di società

La cronaca a Nord Est

Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
31 minuti fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
45 minuti fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
1 ora fa
Aggressione all’alba a Trieste: rubato uno smartphone a un anziano 75enne
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo

14 minuti fa

Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo

14 minuti fa

La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento

59 minuti fa

Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?