Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione
    3 minuti fa
    Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)
    1 ora fa
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    2 ore fa
    Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo
    2 ore fa
    Villorba, contributi a 20 associazioni culturali e sportive: quanti soldi e quali sono
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate
    25 minuti fa
    Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili
    33 minuti fa
    Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità
    2 ore fa
    Teatro a Forni di Sopra, si parte il 17 maggio con Marina Massironi e il suo Otello
    2 ore fa
    Il trionfo di Mozart: Les Musiciens du Louvre al Giovanni da Udine
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    16 minuti fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    18 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    20 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    22 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sicurezza nei cantieri edili, sospese 8 aziende a Gorizia. Sanzioni per 150mila euro
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePrimo Piano

Sicurezza nei cantieri edili, sospese 8 aziende a Gorizia. Sanzioni per 150mila euro

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Dicembre 2023 13:53
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

GORIZIA. L’attività di controllo condotta dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Gorizia nel settore edile, ha portato a scoperte significative. Questa operazione, volta alla prevenzione e repressione dello sfruttamento del lavoro e dell’occultamento dello stesso, ha evidenziato la presenza di sei lavoratori kosovari, impiegati da una ditta slovena, che operavano in Italia senza regolare permesso di soggiorno.

Indice dei contenuti
Risultati dell’intervento: sospensioni e sanzioniTipologie di violazioni riscontrateConclusione e implicazioni future

Risultati dell’intervento: sospensioni e sanzioni

Le ispezioni hanno riguardato nove attività d’impresa, di cui otto sono state sospese a causa di irregolarità. In totale, sono state riscontrate dodici violazioni in materia di sicurezza, con sanzioni ammontanti a 150.000 euro. Queste sanzioni hanno interessato principalmente cantieri impegnati in opere di ristrutturazione e riqualificazione energetica, in linea con l’iniziativa del Superbonus 110.

Tipologie di violazioni riscontrate

Tra le irregolarità più gravi, si segnalano quelle relative alla sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro. Sono state individuate aperture non protette che potevano causare cadute dall’alto, materiali pericolosi depositati in modo inadeguato sulle impalcature, e la presenza di impalcature non conformi alle normative vigenti. Inoltre, la viabilità dei cantieri era compromessa da materiali sporgenti e pericolosi, erano presenti impianti elettrici non a norma, e mancava la redazione di documenti obbligatori, come il piano operativo di sicurezza.

Ad image

Conclusione e implicazioni future

Questa operazione sottolinea l’importanza del rispetto delle norme di sicurezza e legalità nel settore edile. Non solo garantisce la tutela dei lavoratori, ma assicura anche la qualità e la sicurezza delle opere edili. L’intervento dei Carabinieri a Gorizia rappresenta un passo significativo nella lotta contro l’irregolarità nel settore edile, evidenziando la necessità di un impegno costante e di una vigilanza accurata.

TAGCarabinieriGoriziaimpalcaturelavoratori kosovaripermesso di soggiornosettore edilesfruttamento lavoroSuperbonus 110violazioni sicurezza
Precedente articolo A Pordenone “Back on Track”, ecco il nuovo spazio per i giovani
Prossimo articolo Beccato con la Bmw in A4 a 204 Km/h, la bimba di 4 anni senza seggiolino né cinture

La cronaca a Nord Est

Emergenza durante la gita scolastica, trauma cranico per uno studente : elitrasportato in ospedale
56 minuti fa
Ingannata con promesse di facili guadagni: truffa da 110mila euro con le criptovalute
1 ora fa
Anziano truffato da un finto bancario, esegue un bonifico da 10mila euro: denunciato il responsabile
2 ore fa
Ritrovato a terra privo di sensi dai colleghi: giovane operaio finisce in terapia intensiva
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione

3 minuti fa

Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali

16 minuti fa

Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate

25 minuti fa

Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili

33 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?