Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friulia investe 5 milioni in Caffaro Industrie: nuova spinta alla chimica friulana
    3 ore fa
    Successo globale per l’Asiago DOP: premiato 7 volte al Great Taste Award 2025
    21 ore fa
    Università di Udine, didattica innovativa con Ludus: il gioco da tavolo che rivoluziona la formazione
    1 giorno fa
    TEC4I Academy, giovani imprese a confronto: bilancio positivo per la terza edizione
    1 giorno fa
    Così a Bressanone nasce il futuro del cibo sostenibile
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiera Nazionale dell’Agricoltura: oltre 200 espositori, tecnologia e sapori a Concordia Sagittaria
    3 ore fa
    Udine, torna Vento d’Estate: giochi e concerto di Nicole Coceancig al Parco Martiri delle Foibe
    3 ore fa
    Treviso Calcio: torna “Gioca con noi”, tre giornate di prove e opportunità per i più piccoli
    3 ore fa
    Weekend di musica da camera a Cividale: maestri internazionali e talenti friulani
    3 ore fa
    Le Notti del Vino portano la loro magia a Camino: degustazioni e musica a Casa Liani
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    4 giorni fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    5 giorni fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    6 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    7 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    7 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il significato delle sigle CTU e CTP: spiegazione e differenze
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Il significato delle sigle CTU e CTP: spiegazione e differenze

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2023 12:32
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Le sigle CTU e CTP sono spesso utilizzate in ambito giuridico e legale. CTU sta per Consulente Tecnico d’Ufficio, mentre CTP sta per Consulente Tecnico di Parte. Entrambi i ruoli sono fondamentali per la giustizia e la risoluzione di controversie legali.

Il Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) è un professionista nominato dal giudice per fornire una consulenza tecnica imparziale e indipendente in un caso legale. Il CTU è tenuto a fornire una valutazione tecnica obiettiva e non è legato alle parti coinvolte nella controversia. D’altra parte, il Consulente Tecnico di Parte (CTP) è nominato dalle parti coinvolte nella controversia e fornisce una consulenza tecnica mirata a supportare la propria posizione. In entrambi i casi, la consulenza tecnica è fondamentale per la risoluzione di controversie legali.

Le differenze tra CTU e CTP

Ad image

La consulenza tecnica è un’attività che viene svolta in ambito giudiziario per fornire una valutazione tecnica su determinati fatti. A tal fine, vengono nominati dei professionisti che si distinguono in due figure: il Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) e il Consulente Tecnico di Parte (CTP).

Le differenze tra CTU e CTP sono molteplici e riguardano sia la nomina che le competenze e il ruolo che essi svolgono. In particolare, il CTU viene nominato dal giudice, mentre il CTP viene scelto dalla parte. Inoltre, il CTU è tenuto ad essere imparziale e a fornire la sua consulenza al giudice, mentre il CTP fornisce la sua consulenza per supportare la parte che lo ha scelto.

Inoltre, mentre per i CTU esiste un albo professionale, per i CTP non è previsto alcun tipo di albo. Tuttavia, esistono siti web come Peritiforensi.it che hanno lo scopo di orientare i cittadini nella ricerca dell’esperto più adatto alle loro esigenze.

In sintesi, le differenze tra CTU e CTP riguardano la nomina, le competenze e il ruolo che essi svolgono. Mentre il CTU viene scelto dal giudice e deve essere imparziale, il CTP viene scelto dalla parte e fornisce la sua consulenza per supportare la parte che lo ha scelto.

Il ruolo e le competenze del CTU e CTP

Il CTU, acronimo di Consulente Tecnico d’Ufficio, è un libero professionista iscritto all’albo dei consulenti tecnici d’ufficio presso il tribunale. Il suo ruolo è quello di collaborare con il giudice, prestando la sua opera di consulenza sulla base di precise conoscenze e competenze stabilite dal Codice di Procedura Civile. Il CTU viene nominato dal giudice per effettuare osservazioni e fornire pareri tecnici in merito a quesiti specifici posti dal giudice stesso.

Il CTU deve prestare giuramento di astenersi da ogni comportamento che possa ledere la verità e la giustizia. Egli è tenuto all’imparzialità e alla collaborazione con il giudice, in modo da fornire un parere tecnico oggettivo e completo. Il CTU deve quindi essere un professionista con competenze tecniche specifiche, in grado di monitorare tutte le operazioni del consulente del giudice e di fornire un parere tecnico in merito al quesito posto dal giudice.

Il CTP, acronimo di Consulente Tecnico di Parte, è un libero professionista che viene nominato da una delle parti coinvolte in un processo civile, per difendere i propri diritti. A differenza del CTU, il CTP non è tenuto all’imparzialità, ma deve fornire una consulenza tecnica in grado di avvalorare la posizione della parte che esso rappresenta. Il CTP deve quindi avere competenze specifiche in merito alla materia oggetto del processo e deve collaborare con il proprio assistito in modo da fornire un parere tecnico preciso e completo.

In caso di difficoltà nel fornire un parere tecnico preciso, il CTP può avvalersi della collaborazione di altri professionisti, quali medici, biologi, psicologi o professionisti sanitari, iscritti all’albo professionale o all’ordine o collegio di appartenenza. Il CTP può anche richiedere l’ausilio di altri consulenti di parte, in modo da fornire un parere tecnico preciso e completo.

Il compenso del CTU e del CTP viene stabilito in base alle tariffe vigenti e alla parcella professionale, che viene stabilita in base alla complessità del quesito posto dal giudice o dalla parte che lo ha nominato. Il decreto di liquidazione viene emesso dal giudice, sulla base della relazione definitiva del consulente tecnico e del verbale della camera di consiglio. La sentenza emessa dal giudice deve contenere la motivazione della decisione finale, sulla base del parere tecnico fornito dal CTU o dal CTP.

Precedente articolo In 400 a tutti con le “Mani in pasta” nelle pasticcerie del Friuli Venezia Giulia
Prossimo articolo A Chioggia un concerto contro la Violenza sulle Donne, applaudito “Il Segreto di Aisha”

La cronaca a Nord Est

Rischio temporali, possibili frane e forti raffiche: allerta gialla in Friuli Venezia Giulia
14 minuti fa
Sabato da bollino nero in A4, quali sono le zone più “intasate”
3 ore fa
Tragedia in tangenziale: camionista 43enne investito da un’auto, muore sul colpo
3 ore fa
Auto sbanda nella notte e finisce incastrata nel vialetto d’ingresso di una casa: conducente ferito
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Tragedia in Trentino, escursionista precipita da Cima Sat: muore sul colpo, è la vittima n. 15 da giugno

19 ore fa

Fiamme sull’autostrada A4, un autoarticolato prende fuoco: traffico limitato a una corsia

20 ore fa

Successo globale per l’Asiago DOP: premiato 7 volte al Great Taste Award 2025

21 ore fa

Rete di droga smantellata, indagine avviata nel 2020: arrestato un 27enne nigeriano di Quinto di Treviso

21 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?