La Polizia di Stato, e in particolare la Polizia Stradale di Trieste, saluta con affetto e grande stima il Sostituto Commissario Silvio Buttazzoni, che, a causa del raggiungimento dei limiti anagrafici, lascia il servizio dopo una carriera straordinaria dedicata alla sicurezza e alla promozione della cultura della legalità.
Un percorso di servizio e dedizione
Silvio Buttazzoni ha iniziato la sua carriera il 1° febbraio 1989, frequentando il 116° corso allievi agenti della Polizia di Stato presso la Scuola di Polizia Vincenzo Raiola di Trieste, per poi essere assegnato alla Sottosezione Autostradale di Milano Ovest. Dopo una lunga attesa, nel 1996, con la qualifica di Vice Ispettore, è stato trasferito nella sua Trieste, alla Sezione Polizia Stradale, dove ha continuato a crescere professionalmente fino a ricoprire il ruolo di Vice Comandante, incarico che ha mantenuto fino alla sua pensione.
Un impegno speciale per i giovani e la sicurezza stradale
La carriera di Buttazzoni è stata arricchita da numerosi attestati professionali e riconoscimenti ricevuti dalla Polizia di Stato e dalle istituzioni cittadine. Tuttavia, ciò che ha reso straordinaria la sua carriera è stato l’impegno costante nel trasmettere la cultura della legalità e nel sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale. La sua dedizione si è manifestata anche attraverso la sua partecipazione a un famoso spot televisivo sulla sicurezza stradale, dove, con grande passione, ha condiviso la sua testimonianza personale per promuovere comportamenti virtuosi alla guida.
Un lascito di amore e impegno
Oltre al suo servizio nella Polizia Stradale, Buttazzoni ha condiviso con la moglie Roberta il progetto di vita che ha dato vita all’Associazione “Il Sogno di Giulia”, in memoria della loro figlia Giulia, tragicamente scomparsa il 2 dicembre 2016 a causa di un incidente stradale. L’associazione si dedica alla sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale, mantenendo vivo il ricordo della giovane Giulia e il suo sogno di una maggiore consapevolezza riguardo i rischi della circolazione stradale.
La Polizia di Stato e tutta la comunità di Trieste ringraziano Silvio Buttazzoni per l’impegno, la dedizione e l’amore che ha messo nel suo lavoro e nel servizio alla collettività, augurandogli una meritata pensione.