Il sindacato autonomo dei Vigili del Fuoco CO.NA.PO. ha annunciato uno sciopero di 4 ore previsto per il 18 aprile, dalle 16:00 alle 20:00, a Trieste. Nonostante lo sciopero, verrà garantito il soccorso tecnico urgente alla popolazione.
Il contesto dell’agitazione
Dopo un periodo di agitazione e un tentativo di mediazione con il Comandante di Trieste, non si è raggiunto un accordo sul riconoscimento del tempo dedicato agli addestramenti essenziali. Mentre l’amministrazione sottolinea l’importanza della formazione continua, il comando locale sembra aver cambiato approccio nella valutazione del tempo impiegato per l’addestramento.
Impatto sul personale e servizi
Questo cambio di politica sta forzando il personale a modificare i propri orari di lavoro, causando non solo potenziali perdite economiche ma anche influenzando negativamente la capacità di risposta agli interventi di emergenza. Il sindacato pone l’accento sulle differenze di gestione a Trieste rispetto al resto della regione, dove le attività sono regolate da procedure stabilite da tempo.
Focalizzare su addestramenti specifici
Tra le preoccupazioni maggiori vi sono le modifiche unilaterali agli orari per chi partecipa al TPSS – il primo soccorso sanitario – e per coloro che devono mantenere certificazioni professionali come la patente nautica ministeriale o il brevetto di movimentazione terra.