Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    3 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    19 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    23 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Soccorso Alpino Trentino, i numeri del 2024: calano gli incidenti, cresce la specializzazione degli operatori
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BOLZANOCronacaNotiziePrimo PianoTrentinoTRENTO

Soccorso Alpino Trentino, i numeri del 2024: calano gli incidenti, cresce la specializzazione degli operatori

Il Soccorso Alpino e Speleologico Trentino ha registrato 1.381 interventi nel 2024, segnando una diminuzione degli incidenti in montagna. Grande focus sulla formazione e specializzazione degli operatori.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 26 Marzo 2025 10:24
Samuele Meton
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Nel 2024, il Soccorso Alpino e Speleologico Trentino ha svolto un totale di 1.381 interventi in tutta la provincia di Trento, soccorrendo 1.507 persone. Questo segna una significativa inversione di tendenza rispetto agli anni precedenti, con una diminuzione di 168 interventi rispetto al 2023. Un dato che rompe la crescita costante degli incidenti in montagna, indicando un possibile miglioramento nelle misure di prevenzione e una maggiore efficacia nei soccorsi. Tuttavia, il 2024 ha visto anche interventi di particolare difficoltà, come il salvataggio di un base jumper sul Monte Brento e la gestione di una valanga in Val Gelada, in condizioni meteo estremamente difficili.

Indice dei contenuti
Operazioni sempre più specializzateLe tipologie di incidenti e le cause principaliL’operato e il supporto dei Tecnici di ElisoccorsoUn anno di crescita e consolidamento

Operazioni sempre più specializzate

Il Soccorso Alpino e Speleologico Trentino ha continuato a consolidare la propria struttura, con un focus crescente sulla formazione e specializzazione dei propri membri. Tra le nuove figure professionali introdotte, quelle del Tecnico di Centrale Operativo e del Tecnico di Ricerca sono diventate pilastri cruciali per garantire l’efficacia nelle operazioni di soccorso. Nel corso dell’anno, sono stati completati diversi corsi formativi, tra cui quelli per capistazione, vicecapistazione, Tecnici di Ricerca e Tecnici di Centrale Operativa, con un totale di 815 appuntamenti formativi per il mantenimento delle competenze. L’operazione di soccorso è infatti il frutto di una lunga e rigorosa preparazione, come dimostra l’ingresso di 38 nuovi aspiranti soccorritori nel corpo.

Le tipologie di incidenti e le cause principali

Le cause principali degli incidenti sono rimaste legate a cadute e scivolate, responsabili del 44,3% degli interventi, seguite da incapacità (13,2%) e malori (10,7%). Tra le attività che hanno maggiormente richiesto l’intervento del Soccorso Alpino, l’escursionismo è stato il primo responsabile con il 53,1% degli interventi. Gli incidenti legati alla mountain bike (14,1%) e all’alpinismo (5,6%) hanno seguito in ordine di frequenza. Il periodo estivo ha visto un picco di interventi, con il mese di agosto che ha raggiunto il massimo numero di operazioni, con 357 interventi.

Ad image

L’operato e il supporto dei Tecnici di Elisoccorso

Nel corso dell’anno, i Tecnici di Elisoccorso sono stati protagonisti di 2.876 missioni, con 511 interventi specifici per soccorsi alpini. Il lavoro svolto dai Tecnici di Elisoccorso non si limita solo a interventi in montagna, ma si estende anche ai soccorsi in zone più difficili da raggiungere, come dimostra il loro coinvolgimento in 104 missioni anche nella base di Aiut Alpin a Pontives. Inoltre, i Tecnici di Centrale Operativa hanno gestito 1.212 eventi in collaborazione con la Centrale Unica di Emergenza 112, un numero che sottolinea l’importanza di una gestione coordinata e tempestiva degli interventi.

Un anno di crescita e consolidamento

Nel 2024, il Soccorso Alpino e Speleologico Trentino ha continuato a garantire un servizio fondamentale in Trentino, grazie all’operato di 757 soccorritori distribuiti in 33 stazioni territoriali, una stazione speleologica e numerosi tecnici specializzati. Questi soccorritori sono pronti ad intervenire 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, a garantire la sicurezza di chi pratica attività all’aria aperta nel nostro territorio. Con un impegno costante nella formazione e una crescente competenza nelle operazioni, il Soccorso Alpino e Speleologico Trentino si conferma un pilastro per la sicurezza montana della regione.

TAGElisoccorsoFormazioneIncidenti in montagnaSoccorsiSoccorso AlpinoTrentino
Precedente articolo Migrazioni verticali: la montagna come nuova utopia a Pordenone
Prossimo articolo 22 dimore aperte in Friuli Venezia Giulia con visite guidate 22 dimore aperte in Friuli Venezia Giulia con visite guidate

La cronaca a Nord Est

Abusi sulla nipote minorenne e materiale pedo in casa: arrestato il nonno 60enne
27 minuti fa
Tre giovani a bordo di un’auto finiscono nella golena del torrente Torre
1 ora fa
Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
18 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
18 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

15 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

18 ore fa

Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale

19 ore fa

Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo

19 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?