Grande successo di pubblico per la Festaย delleย castagneย e del miele diย castagnoย aย Valleย diย Soffumbergo, borgo in Comune di Faedis (Udine-Friuli Venezia Giulia). La tradizionale festaย che celebra il frutto principe di queste terre prosegue i suoi festeggiamenti anche questo weekend (sabatoย 14 e domenica 15 ottobre) e il prossimo (il 21 e il 22 ottobre).ย ย
Per questo secondo weekend in arrivo, il calendario รจ ricco di eventi: dalla raccolta delle castagne all’esperienza immersiva sensoriale nel bosco, dall’escursione guidata al Foran di Landri (sede di un importante sito archeologico) alla musica, e poi i pony e il laboratorio di biscotti per bambini oltre ad una ricca proposta gastronomica a base di castagne bagnate dal vino piรน famoso di queste colline, la Ribolla gialla. Il tutto grazie alla Pro Loco, che รจ nota per essere la piรน piccola dโItalia visti i pochi residenti a Valle di Soffumbergo.
SECONDO WEEKEND: 14 e 15 OTTOBRE 2023
Il programma per sabato 14 ottobre prevede alle ore 12 inizio dei festeggiamenti con apertura chioschi enogastronomici e musica fino a sera con il Trio Matajur. Poi alle 14.30 la passeggiata guidata nel bosco con raccolta gratuita delle castagne (stesse modalitร uscita di 7 ottobre con ritrovo in piazza Clemencig a Valle).
Domenica 15 ottobre alle ore 8.30 apertura chioschi e ritrovo in piazza per gli accrediti di โImmersione in forestaโ. Lโesperienza immersiva sensoriale avrร inizio alle ore 9 tra i suoni e i profumi del bosco accompagnati da Paolo Pischiutti, medicoe da Giampaolo Braganini, naturalista, per ritrovare l’antica connessione con la Natura e ottenere notevoli benefici psicofisici allโinsegna della scoperta e dello stupore. La passeggiata, adatta a tutti, avrร una durata di circa 2 ore e mezza. Si raccomanda di indossare calzature adatte allโattivitร . Il costo รจ fissato in 10 euro per gli adulti e gratis per bambini e ragazzi under 12 anni. Prescrizione obbligatoria (fino al giorno prima dellโescursione).
Dalle ore 12 fino a sera musica itinerante per il borgo con gli amici dei Furlans a Manete e dalle ore 13 pomeriggio di divertimento per bambini con i fantastici pony del Fabietto Fans Club. Dalle 14 musical Revival anni โ70, โ80 e โ90 e allegria con la band Bacco per Bacco fino a sera. Nel pomeriggio con partenza alle ore 15 lโescursione guidata Il Foran di Landri, escursione sui sentieri curati e mantenuti dalla Pro Loco Valle di Soffumbergo. Una magica avventura alla scoperta delle grotte della val Chiaro in collaborazione con le guide di Wild Routes. Si potrร visitare โil Foran di Landriโ sede di un importante sito archeologico. Sarร possibile addentrarsi nella grotta per ammirare il millenario lavoro dellโacqua. Il percorso ha una difficoltร media (5km per 400m di dislivello) e avrร una durata di circa 3 ore. Adatto ai bambini dai 12 anni in sรน. Si raccomanda equipaggiamento adatto con scarpe da trekking, giacca a vento, acqua, snack, pranzo al sacco, cappello/foulard, bastoncini da trekking (consigliati). Il costo รจ di 10 euro intero e 5 euro per i ragazzi (12-18 anni) accompagnati. ร possibile portare con sรฉ gli amici a quattro zampe. Preiscrizione obbligatoria via email o telefono.
Alle ore 16.30 tutti a fare i biscotti nel laboratorio di pasticceria per bambini Mamma ho fatto i biscotti con Mamma Laura (gratuito).
GLI ORGANIZZATORI
I festeggiamenti sono organizzati come detto dalla Pro Loco di Valle di Soffumbergo con la collaborazione del Comune di Faedis, del Consorzio Pro Loco Torre Natisone, Unpli Fvg, Unpli nazionale, PromoturismoFVG, Io sono Friuli Venezia Giulia e con il sostegno di CrediFriuli. La festa รจ stata insignita anche del marchio Sagra di qualitร dellโUnpli nazionale (durante una cerimonia in Senato) e di Ecofesta.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Pro Loco Valle di Soffumbergo APS: www.prolocovalledisoffumbergo.it, [email protected], tel. 0432 711000 (durante evento).