Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A settembre torna la stagione concertistica sull’isola di S.Giorgio: programmi unici per la decima edizione
    5 ore fa
    In Val di Sole con “Sentieri di crescita”, la Settimana della Montagna: appuntamento dal 18 al 24 agosto
    7 ore fa
    Danni da gandine ai vigneti: 950mila euro per le aziende colpite in provincia di Treviso
    7 ore fa
    A4, traffico record a Nordest con oltre 213mila veicoli in transito in 24 ore
    10 ore fa
    Dalla sorgente alla foce a ritmo di musica: il viaggio incredibile sul Natisone
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Ferragosto a Grezzana: l’Holi Festival riempie di colore la Festa Grande di Santa Viola
    11 ore fa
    Venezia, oltre 40 ospiti al Festival delle Idee: ci sono anche Cruciani, Morelli e Scappini
    11 ore fa
    Ferragosto 2025 a Cividale: concerto gratuito in Foro Giulio Cesare e musei aperti tutto il giorno
    11 ore fa
    Ferragosto a Trieste: concerti, spettacoli e il primo Drone Show sul mare
    11 ore fa
    Ferragosto di fuoco al Ca’ Margherita: David Morales in consolle, sul palco le stelle della trap
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Gli Europei U-20 di Tampere parlano trevigiano: bronzo da favola per Nalesso e De Noni
    14 ore fa
    Lorenza De Noni
    Lorenza De Noni bronzo negli 800 agli Europei Under 20 di Tampere in Finlandia
    1 giorno fa
    Sappada celebra Silvia Giraldo
    Sappada celebra Silvia Giraldo: contributo speciale per la campionessa Special Olympics
    1 giorno fa
    TREVISATLETICA, STRAORDINARIA NALESSO: È BRONZO EUROPEO 28 ANNI DOPO LEGNANTE
    Anita Nalesso nella storia: bronzo europeo nel peso dopo 28 anni
    1 giorno fa
    Da Treviso a Tampere: Anita Nalesso è pronta a sfidare le migliori d’Europa nel getto del peso
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: “Caritas abundat”: un viaggio musicale tra antico e contemporaneo al Festival di Musica Sacra
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

“Caritas abundat”: un viaggio musicale tra antico e contemporaneo al Festival di Musica Sacra

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 3 Dicembre 2024 19:25
Gabriele Mattiussi
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Un incontro straordinario tra musica antica e contemporanea, un momento di raccoglimento e riflessione, quello proposto dal SolEnsemble in occasione della 33^ edizione del Festival Internazionale di Musica Sacra. Il concerto, dal titolo “Caritas abundat in omnia – Carità e devozione nelle sonorità antiche e contemporanee”, si terrà venerdì 6 dicembre alle 20.45 nel suggestivo Duomo Concattedrale di Pordenone. La direzione artistica del Festival è affidata ai maestri Franco Calabretto ed Eddi De Nadai, con la promozione di Presenza e Cultura e il Centro Iniziative Culturali Pordenone.

In un’epoca in cui la frenesia quotidiana ci allontana spesso dalla riflessione profonda sulla vita e sull’amore, il programma del concerto, che includerà brani monodici, pre-polifonici e contemporanei, guiderà il pubblico in un’atmosfera di contemplazione e spiritualità. L’ensemble vocale femminile, composto da Elisabetta Tiso, Silvia Paoletti, Marta Vicinanza, Silvia Pollet, Antonella Gianese, Bianca Beltrami, Valentina Babusci, Maria Zalloni, Bronislawa Falinska e Rossana Verlato, eseguirà un repertorio che spazia dal XII al XX secolo, creando un affascinante ponte tra le epoche musicali.

Il programma si apre con il celebre Caritas abundat di Hildegard von Bingen, una composizione che incarna l’essenza della spiritualità medievale. Il brano sarà riproposto anche nella versione di Carlotta Ferrari, per proseguire con altre composizioni evocative: Salve Regina di Miklós Kocsár, Rosa rorans di Bianca Maria Furgeri, e O Maria maris stella di Codice Las Huelgas. Il concerto continua con altre meravigliose composizioni come Tota pulchra di Maurice Duruflé, O quam pretiosa di Hildegard von Bingen e Angelina Figus, e Magnificat di Carlos Castán. Concluderà la serata il toccante Ubi caritas di Michael Trotta, un momento di intensa riflessione.

Ad image

L’ingresso al concerto è gratuito e aperto a tutti, con prenotazione obbligatoria su musicapordenone.it. Il Festival è sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Pordenone, con il supporto di Fondazione Friuli e BCC Pordenonese e Monsile.

SolEnsemble, che da oltre dieci anni si esibisce in prestigiosi luoghi, si è specializzato nel repertorio medievale e contemporaneo, spesso mettendo in luce opere di compositrici di ogni epoca. Il gruppo ha partecipato a eventi di rilievo come il San Giacomo Festival di Bologna, i Concerti in Basilica ad Aquileia, e il Festival Organistico di San Michele a Vittorio Veneto, proponendo sempre musica di grande qualità e ricerca.

TAGcaritàconcertocontemporaneodonne nella musicaFestivalmusica medievaleMUSICA SACRAPordenoneSolEnsemblespiritualità
Precedente articolo Finanza, Grimoldi (Alleanza): “Educazione finanziaria leggermente inferiore alla media nazionale in Puglia”
Prossimo articolo Ergastolo a Turetta, Gino Cecchettin: “Non attendo scuse”

La cronaca a Nord Est

Appello disperato per Giulia Bonin, scomparsa a Trieste. Ritrovato lo zaino a Monte Grisa
2 ore fa
Incidente sull’A23 a Udine Sud, auto sfonda la recinzione e finisce nei campi
2 ore fa
Intensificati i controlli stradali nel week-end, al volante in stato di ebbrezza: ritirate quattro patenti
5 ore fa
Tragedia a Ovaro, trattore si ribalta: l’uomo alla guida rimane schiacciato e muore sul colpo
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A settembre torna la stagione concertistica sull’isola di S.Giorgio: programmi unici per la decima edizione

5 ore fa

Incendio in un laboratorio orafo: i pompieri evitano il peggio

5 ore fa

Tenta il suicidio in cella, ha solo 17 anni: è il giovane che sabato ha seminato il panico in centro a Vicenza

6 ore fa

Cavallino-Treporti, ricerche senza sosta per il bimbo scomparso: candele e preghiere sulla spiaggia

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?