SOLIGHETTO (TREVISO) – Attimi di panico e apprensione si sono vissuti poco dopo le 9:00 di quella che doveva essere una tranquilla mattina di Pasquetta. In un’abitazione in via Monte Pelmo a Solighetto si è innescato un principio d’incendio scaturito dal forno a legna installato in taverna. Una densa nube di fumo ha invaso il piano interrato dell’abitazione, rendendo necessario l’immediato intervento dei vigili del fuoco.
La dinamica dell’incidente
Durante l’accensione del forno a legna, probabilmente a causa di una cattiva ventilazione o di un malfunzionamento della canna fumaria, il fumo ha cominciato a riversarsi all’interno degli ambienti chiusi, saturando l’aria e rendendo l’ambiente irrespirabile.
L’intervento tempestivo dei pompieri di Conegliano
I vicini, allarmati dalle grida e dal fumo visibile dalle finestre, hanno immediatamente contattato i soccorsi. Sul posto si sono precipitati i vigili del fuoco di Conegliano con diversi mezzi e un’automedica. L’azione dei soccorritori è stata rapida: dopo aver evacuato i presenti, hanno messo in sicurezza l’intera area e iniziato le operazioni di ventilazione forzata della taverna.
Due persone, presenti all’interno dell’abitazione al momento dell’incidente, hanno riportato lievi sintomi da intossicazione da fumo ma, fortunatamente, non si è reso necessario il ricovero ospedaliero. I due si sono recati autonomamente al pronto soccorso per i dovuti accertamenti.
Taverna inagibile e tanta paura
Dopo aver verificato l’assenza di fiamme vive, i pompieri hanno dichiarato inagibile la taverna. Secondo le prime valutazioni, non si sono registrati danni strutturali gravi, ma l’ambiente risulta compromesso a causa dell’elevata concentrazione di fuliggine e delle esalazioni.