Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    1 ora fa
    Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione
    2 ore fa
    Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)
    3 ore fa
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    4 ore fa
    Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    9 minuti fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    24 minuti fa
    Fagagna accoglie la seconda Enoteca Espressione del Friuli: nuovo spazio dedicato alla cultura del vino
    54 minuti fa
    Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate
    2 ore fa
    Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    20 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    21 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Sos Laribiancos” in scena a Tavagnacco: un viaggio nella cultura sarda
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“Sos Laribiancos” in scena a Tavagnacco: un viaggio nella cultura sarda

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 4 Novembre 2024 17:44
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

TAVAGNACCO – Dopo il successo della scorsa edizione dedicata alla lingua frisóna, il Teatri Stabil Furlan si prepara a ospitare un’altra lingua di minoranza nel suo ricco cartellone per il 2024. Sabato 9 novembre alle 20:30, il Teatro immersivo di Feletto Umberto, recentemente intitolato a Paolo Maurensig, accoglierà lo spettacolo “Sos Laribiancos”. Questo evento, pur essendo presentato in italiano, è fortemente intriso di identità sarda e include musiche di Paolo Fresu. La regia è affidata a Giancarlo Biffi ed è tratto dal romanzo di Francesco Masala.

Indice dei contenuti
Lo spettacoloBiglietteria

Lo spettacolo

“Sos Laribiancos” è un monologo scritto e interpretato da Pierpaolo Piludu, che racconta le vicende di “quelli dalle labbra bianche”, un segno distintivo dei poveri del paesino di Arasolé, situato ai confini delle foreste del Goceano. Questi laribiancos si distinguevano per le loro abitudini alimentari, mangiando poco e male: poca carne, pochi carboidrati e poche proteine. Lo spettacolo scaturisce dall’interesse di Piludu per l’opera di Masala.

L’attore ha spiegato: «In diverse occasioni, il poeta-scrittore di Nughedu San Nicolò mi ha manifestato il desiderio di vedere in scena il testo teatrale “Sos laribiancos”, nella sua versione sardo logudorese. Ho però fatto a Franziscu Masala una sorta di controproposta: “…e se invece di una messa in scena fedele, provassi a narrare la vicenda?”. Da qui è nato un racconto che si rifà sia al romanzo “Quelli dalla labbra bianche” sia ad altre opere di Masala, in cui ricorrono personaggi come Culubiancu, Mammutone, Tric Trac e gli altri laribiancos di Arasolé, partiti un pomeriggio di sole del 1940 su un carro di bestiame per andare a fare la guerra.

Ad image

«Dove possibile ho cercato di mantenere inalterata la suggestione poetica delle parole dell’autore. Allo stesso tempo, spero con rispetto di aver dovuto scegliere, aggiungere, assemblare e, in qualche modo, tradire», ha concluso Piludu.

Biglietteria

I biglietti per lo spettacolo saranno disponibili in prevendita esclusivamente online, tramite il circuito VivaTicket. Nei giorni di spettacolo, la biglietteria sarà aperta un’ora prima dell’inizio dell’evento, presso il luogo della rappresentazione, per l’acquisto dei biglietti fisici. Si segnala che il teatro riconosce un ingresso omaggio all’accompagnatore di persone diversamente abili.

TAGFrancesco MasalaPierpaolo PiluduSos LaribiancosTavagnaccoTeatri Stabil Furlan
Precedente articolo Il Seme della Gentilezza: eventi gratuiti a Padova per promuovere la gentilezza
Prossimo articolo Donato Carrisi presenta “La casa dei silenzi” al Teatro Pasolini di Casarsa il 5 novembre

La cronaca a Nord Est

Entra nel bar dove lavora la moglie e le strappa l’intimo: pensava lo tradisse, clienti increduli
10 minuti fa
Aereo da turismo costretto all’atterraggio in strada: colpiti cavi elettrici e alberi. Tutte le immagini.
26 minuti fa
Muore a soli 44 anni nel giorno della Festa della Mamma: Silvia lascia il marito e due figlie
47 minuti fa
Arresti e guida in stato d’ebbrezza nel Triestino: i controlli dei Carabinieri
57 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani

9 minuti fa

EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine

24 minuti fa

I Volontari della Motostaffetta Friulana vestono il nuovo abbigliamento IOSONOFVG per il Giro d’Italia

47 minuti fa

Fagagna accoglie la seconda Enoteca Espressione del Friuli: nuovo spazio dedicato alla cultura del vino

54 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?