Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La goletta Bel Espoir approda a Trieste il 14 agosto: un messaggio di fraternità e dialogo tra culture diverse
    3 ore fa
    Grande musica nell’Abbazia di Follina con la Piccola Orchestra Veneta, un concerto unico
    5 ore fa
    Veneto fortunato: vinti oltre 59mila euro al SuperEnalotto. Ecco dove
    9 ore fa
    Marina Nova, completati i lavori di contenimento argini a Monfalcone
    9 ore fa
    Piano Qualità dell’Aria 2025–2027, svolta per la filiera legno-energia
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Le Notti del Vino arrivano a Buttrio: degustazioni, musica e sapori sotto le stelle
    3 ore fa
    Frico, musica e tradizione: la Sagra di Carpacco entra nel vivo. Il programma
    11 ore fa
    Fuochi d’artificio, musica e divertimento: Ferragosto pirotecnico all’Isola del Sole
    11 ore fa
    “Le Notti del Vino” pronta ad animare Sgonico: il 20 agosto musica e degustazioni all’Uliveto Milič
    11 ore fa
    “Incontri tra generazioni”: domani studenti e maestri insieme in concerto a Cividale
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani
    8 ore fa
    Udinese, ecco il jolly per il centrocampo: firmato Lennon Miller
    11 ore fa
    Ginnastica artistica, 40 atleti in stage e test della nuova parallela a San Martino al Tagliamento
    1 giorno fa
    Gli Europei U-20 di Tampere parlano trevigiano: bronzo da favola per Nalesso e De Noni
    2 giorni fa
    Lorenza De Noni
    Lorenza De Noni bronzo negli 800 agli Europei Under 20 di Tampere in Finlandia
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: Trieste, chiuso un Bar per 30 giorni: «violenze e aggressioni, 11 interventi della Polizia»
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoTRIESTE

Trieste, chiuso un Bar per 30 giorni: «violenze e aggressioni, 11 interventi della Polizia»

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Novembre 2024 11:45
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Nella mattinata odierna, una vasta operazione congiunta tra la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri ha portato alla notifica del decreto di sospensione dell’attività per 30 giorni, ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), nei confronti del “BAR YE”, situato in via Raffineria. Il provvedimento è scaturito a seguito della proposta avanzata dai Carabinieri al Questore di Trieste, in seguito all’ennesimo intervento presso il locale, che ha sollevato preoccupazioni tra le autorità locali e i residenti.

Indice dei contenuti
  • La causa della sospensione: numerosi episodi di violenza
  • Il deteriorarsi della situazione e la risposta delle forze dell’ordine
  • La collaborazione tra Carabinieri e Polizia di Stato
  • La chiusura temporanea: un atto necessario per il bene della comunità

La causa della sospensione: numerosi episodi di violenza

La decisione di sospendere l’attività del bar arriva dopo una serie di gravi episodi di violenza e turbamento della quiete pubblica, sia all’interno che nei dintorni del locale. Nell’ultimo periodo, le forze dell’ordine sono intervenute ben undici volte, con l’obiettivo di sedare risse violente, sgomberare il locale e allontanare persone ritenute pericolose. Questi scontri, frequentemente degenerati in aggressioni con bottiglie e altri oggetti contundenti, hanno portato a un ulteriore deterioramento della situazione, nonostante i numerosi controlli e gli avvisi da parte delle autorità competenti.

Il deteriorarsi della situazione e la risposta delle forze dell’ordine

Nonostante gli interventi frequenti delle forze dell’ordine, la situazione non ha visto miglioramenti, anzi, si è aggravata, creando un clima di insicurezza tra i residenti e mettendo a rischio l’ordine pubblico. La zona, una volta considerata tranquilla, è stata vittima di un crescente senso di paura e degrado, con i cittadini che hanno dovuto affrontare una realtà insostenibile.

Ad image

La collaborazione tra Carabinieri e Polizia di Stato

A seguito di numerosi esposti presentati dai residenti, che lamentavano un forte deterioramento della qualità della vita nella zona, è emersa una sinergia tra l’Arma dei Carabinieri e la Polizia di Stato. Il loro obiettivo era quello di garantire il ripristino della legalità e la sicurezza del quartiere, prendendo una decisione che, seppur difficile, è risultata necessaria per interrompere un circolo vizioso che minacciava la tranquillità pubblica.

La chiusura temporanea: un atto necessario per il bene della comunità

Sospendere l’attività di un locale è sempre una misura drastica, ma talvolta necessaria per preservare l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini. In questo caso, la decisione di sospendere per 30 giorni il “BAR YE” rappresenta una risposta concreta all’esasperazione dei residenti, che non potevano più tollerare l’incertezza e il pericolo legati alla presenza di un locale che diveniva sempre più un focolaio di criminalità.

TAGCarabinieripolizia di statosicurezza pubblicasospensione attivitàTriesteViolenza
Precedente articolo Covid in Italia: prosegue il trend al ribasso con 2.561 nuovi casi e 61 decessi nell’ultima settimana
Prossimo articolo Torna il Galà degli Energy Awards FVG per premiare i Comuni più efficienti

La cronaca a Nord Est

Fuoriuscita di gas sulla SS47: camion trancia la conduttura, poi un volo di 3 metri nel fiume
2 ore fa
Giornata fitta di interventi per il Soccorso alpino: malori, infortuni ed escursionisti inesperti
2 ore fa
Paura a Udine, conducente perde il controllo dell’auto: finisce in bilico a 4 metri di altezza
3 ore fa
Chiuse le indagini sulla rapina con aggressione di Aviano: individuati tutti i membri del gruppo
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

million day estrazione oggi numeri

Million Day 13 agosto 2025: estrazione delle ore 20:30. Ecco i numeri

45 minuti fa
Buongiorno giovedì 14 agosto 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno giovedì 14 agosto 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

2 ore fa

«Voli notturni e rumori sui cieli del Friuli dal 18 agosto». L’annuncio dell’Air Base di Aviano

3 ore fa

La goletta Bel Espoir approda a Trieste il 14 agosto: un messaggio di fraternità e dialogo tra culture diverse

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?