Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    2 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    2 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    3 ore fa
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    4 ore fa
    Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    26 minuti fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    26 minuti fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    1 ora fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    3 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    5 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    23 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sospensioni Air Ride. Cosa c’è da sapere?
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Sospensioni Air Ride. Cosa c’è da sapere?

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Dicembre 2024 09:04
La redazione
5 mesi fa
Condividi
Condividi

Non è necessario essere grandi esperti di automobili per sapere che le sospensioni sono uno degli elementi più importanti nella costruzione di un veicolo. La progettazione del sistema deve tenere conto del comfort su strade sconnesse, ma anche della trazione in curva e della stabilità durante la guida ad alte velocità. I sistemi tradizionali possono essere migliorati, ma le sospensioni Air Ride offrono ai progettisti possibilità ancora maggiori. Cos’è una sospensione pneumatica? Quali sono i suoi pro e contro? Quanto costa una soluzione del genere? Trovi le risposte a queste e altre domande nel seguente articolo.

Sospensioni Air Ride – una breve storia

Le sospensioni Air Ride, conosciute anche come sospensioni pneumatiche, non sono una nuova invenzione. L’idea di questo tipo di costruzione risale all’inizio del XX secolo. La “molla pneumatica per veicoli” è stata brevettata nel 1901. Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’esercito americano la utilizzava in camion pesanti per mantenere costante l’altezza del veicolo indipendentemente dal carico. Alla fine degli anni ’50, le sospensioni pneumatiche erano di serie sulla Cadillac Eldorado Brougham. Per molti anni, le Air Ride sono state presenti esclusivamente in auto di lusso di fascia alta. Oggi, tuttavia, questo tipo di sospensione può essere installato praticamente su qualsiasi auto. Nonostante ciò, molti conducenti continuano a percepirle erroneamente come un equipaggiamento di lusso.

Indice dei contenuti
Non è necessario essere grandi esperti di automobili per sapere che le sospensioni sono uno degli elementi più importanti nella costruzione di un veicolo. La progettazione del sistema deve tenere conto del comfort su strade sconnesse, ma anche della trazione in curva e della stabilità durante la guida ad alte velocità. I sistemi tradizionali possono essere migliorati, ma le sospensioni Air Ride offrono ai progettisti possibilità ancora maggiori. Cos’è una sospensione pneumatica? Quali sono i suoi pro e contro? Quanto costa una soluzione del genere? Trovi le risposte a queste e altre domande nel seguente articolo.Sospensioni Air Ride – una breve storiaCosa sono le Air Ride?Componenti delle sospensioni pneumaticheCome funzionano le sospensioni Air Ride?Creare un sistema Air Ride da soli?Domande frequenti (FAQ)Quanto costano le sospensioni Air Ride?Perché scegliere un sistema Air Ride anziché sospensioni tradizionali?Come funzionano le sospensioni pneumatiche Air Ride?

Cosa sono le Air Ride?

Le sospensioni tradizionali rappresentano sempre un compromesso. Il sistema è composto da elementi metallici elastici, ma i progettisti devono trovare il giusto equilibrio. Sospensioni rigide o morbide? Le rigide migliorano le caratteristiche di guida e l’aderenza, mentre le morbide assorbono meglio le irregolarità e aumentano il comfort. Come combinare il tutto? La soluzione è rappresentata dalle sospensioni pneumatiche Air Ride. Ma di cosa si tratta?

Durante la guida ad alta velocità, un’auto dotata di sospensioni pneumatiche Air Ride può ridurre l’altezza da terra. Si abbassa il baricentro, la resistenza aerodinamica viene ridotta e l’auto è più stabile. Inoltre, le sospensioni possono adattarsi a situazioni specifiche, per esempio gonfiando di più il lato esterno in curva. In questo modo, l’auto si inclina meno, migliorando la maneggevolezza.

Ad image

Componenti delle sospensioni pneumatiche

Da quali elementi è composto un sistema di sospensioni pneumatiche? Il sistema comprende diversi componenti fondamentali:

  1. Soffietto pneumatico – noto anche come molla pneumatica. Sostituisce l’elemento elastico delle sospensioni tradizionali ed è generalmente montato sull’asse posteriore accanto all’ammortizzatore. Talvolta il soffietto è integrato con l’ammortizzatore per risparmiare spazio.
  2. Compressore – il cuore del sistema, che pompa aria nei soffietti ad alta pressione.
  3. Colonna pneumatica – un elemento che combina ammortizzatore e soffietto, generalmente installato sull’asse anteriore.
  4. Centralina e sensori – monitorano l’altezza da terra e regolano il funzionamento del compressore e delle valvole.
  5. Serbatoio – un contenitore che immagazzina l’aria o l’azoto in eccesso, alleggerendo il lavoro del compressore.
  6. Valvole di livellamento – mantengono costante l’altezza del veicolo indipendentemente dal carico.

Come funzionano le sospensioni Air Ride?

Il funzionamento delle sospensioni Air Ride è gestito dalla centralina, che raccoglie dati dai sensori e monitora la pressione nei soffietti. Quando la pressione è troppo bassa, il compressore si attiva per pompare ulteriore aria nei soffietti.

Il soffietto è collegato al braccio oscillante, che a sua volta è collegato alla ruota. I movimenti della ruota causano lo spostamento del soffietto, mentre le valvole di livellamento garantiscono un’altezza costante anche con carichi elevati.

Creare un sistema Air Ride da soli?

Vorresti installare sospensioni Air Ride sulla tua auto? Su Motointegrator trovi tutti i componenti necessari, come soffietti, compressori e centraline di controllo. Sebbene i kit pronti per modelli specifici siano spesso costosi, acquistando i componenti separatamente puoi risparmiare notevolmente e creare un sistema su misura per le tue esigenze.

Domande frequenti (FAQ)

Quanto costano le sospensioni Air Ride?

I costi sono elevati e possono variare tra 3.000 e 4.000 euro, a seconda della marca e del modello. Inoltre, considera i costi di manutenzione, poiché i ricambi sono spesso costosi e non sempre disponibili come aftermarket.

Perché scegliere un sistema Air Ride anziché sospensioni tradizionali?

Le sospensioni pneumatiche, grazie ai soffietti d’aria, offrono maggiore comfort su strade sconnesse, riducono il rollio della carrozzeria e mantengono un’altezza costante anche con carichi pesanti.

Come funzionano le sospensioni pneumatiche Air Ride?

Le Air Ride adattano continuamente l’altezza in base al terreno, alla velocità e all’inclinazione della strada. Quando il carico aumenta, viene pompata aria nei soffietti; quando diminuisce, l’aria in eccesso viene scaricata.

Precedente articolo Suoni diVersi: un omaggio alla musica giovane di Trieste al Teatro Orazio Bobbio
Prossimo articolo Priorità dell’Ucraina e della Nato: assistenza con sistemi di difesa aerea

La cronaca a Nord Est

Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
43 minuti fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
56 minuti fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
1 ora fa
Aggressione all’alba a Trieste: rubato uno smartphone a un anziano 75enne
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Ripartenza servizio marittimo Trieste-Slovenia-Croazia con Liberty Lines per tre anni

41 minuti fa

Le sigarette usa e getta sono di tendenza: cosa c’è dietro questo boom e perché stanno diventando sempre più popolari

2 ore fa

Visita istituzionale: assessore regionale a Pordenone con sindaco e vicesindaco

2 ore fa
Buongiorno Mercoledì 14 Maggio 2025: nuove immagini e frasi di buona giornata

Buongiorno Mercoledì 14 Maggio 2025: nuove immagini e frasi di buona giornata

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?