Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    3 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    24 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    16 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    19 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Friuli Venezia Giulia: al via la modalità online per il sostegno alla prima casa
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Friuli Venezia Giulia: al via la modalità online per il sostegno alla prima casa

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 26 Novembre 2024 19:00
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

Cristina Amirante, assessore regionale a Infrastrutture e Territorio, ha presentato oggi una novità importante per i cittadini del Friuli Venezia Giulia, riguardante la richiesta di sostegno alla prima casa. Durante un evento pubblico che si è svolto nell’auditorium Comelli di Udine, rivolto a banche e centri di assistenza fiscale, l’assessore ha spiegato come la nuova modalità online renderà la presentazione delle domande molto più agevole per i cittadini, semplificando le procedure per la pubblica amministrazione.

Indice dei contenuti
Un sistema più semplice e veloceRiforma della legge regionaleIl contributo per la prima casaUn contributo apprezzato

Un sistema più semplice e veloce

Con l’introduzione di questa nuova modalità, a partire dal prossimo 9 dicembre 2024, non sarà più necessario prenotare appuntamenti presso gli sportelli, ma sarà sufficiente caricare la documentazione necessaria seguendo le procedure digitalizzate previste dal sistema. Questo nuovo approccio permetterà di accorciare i tempi di gestione, dando ai cittadini la possibilità di presentare la domanda in qualsiasi momento.

“Diamo la possibilità di poter presentare la domanda in qualunque momento e accorciamo i tempi grazie alla digitalizzazione”, ha sottolineato l’assessore Amirante, evidenziando come la riforma semplifichi l’accesso al contributo per l’acquisto della prima casa, senza necessità di passare per la tradizionale trafila burocratica.

Ad image

Riforma della legge regionale

Nel corso dell’evento, l’assessore ha anche annunciato l’avvio della revisione della Legge regionale 1/2016 sulle politiche abitative, una revisione che arriverà in Aula la prossima primavera 2025. Tra i temi della riforma, la differenziazione delle superfici delle abitazioni in base alla loro collocazione geografica, un aspetto che potrebbe portare a una revisione delle attuali norme sulle metrature. Amirante ha infatti evidenziato che in pianura le abitazioni tendono ad avere superfici maggiori rispetto a quelle situate in città, dove le metrature sono spesso più contenute. Saranno inoltre esaminati alcuni requisiti soggettivi di accesso alle varie agevolazioni.

Il contributo per la prima casa

Il contributo per la prima casa è un’agevolazione regionale a fondo perduto, destinata a supportare i cittadini nell’acquisto, nell’acquisto con recupero, nella nuova costruzione o nel recupero di un alloggio da destinare a prima abitazione. Ad oggi, nel 2024, sono state presentate 1.750 domande, per un impegno economico che supera i 26 milioni di euro (dato aggiornato al 17 novembre 2024).

Il contributo varia a seconda dell’intervento, con importi che spaziano da 7.000 euro per manutenzione straordinaria, a 10.500 euro per acquisto, nuova costruzione, ristrutturazione e risanamento conservativo, fino a 12.000 euro per l’acquisto con contestuale recupero. L’importo massimo di spesa varia in base al tipo di intervento: per l’acquisto e acquisto con recupero la spesa deve essere compresa tra 35.000 e 200.000 euro, mentre per gli interventi di recupero è previsto solo il limite della spesa minima che va da 21.000 a 35.000 euro.

Un contributo apprezzato

“I dati delle domande confermano che questo è uno strumento molto apprezzato dai cittadini del Friuli Venezia Giulia”, ha dichiarato Amirante, concludendo che i suggerimenti ricevuti aiuteranno a migliorare le agevolazioni per l’acquisto della prima casa e a renderle ancora più efficaci.

TAGcontributo casaCristina AmirantedigitalizzazioneFriuli Venezia Giulialeggi regionalipolitica abitativasostegno prima casa
Precedente articolo M5S, Conte convoca il suo team: riflessione sul voto di fiducia e maggior democrazia contro Grillo
Prossimo articolo Aviaria nel latte crudo: l’allarme di Bassetti sull’avvicinarsi del pericolo all’uomo

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
15 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
15 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
15 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

12 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

14 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

16 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

16 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?