Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    5 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    6 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    6 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    8 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    7 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    8 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    9 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    9 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Spilimbergo: una galleria di ritratti a mosaico incanta i visitatori
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Spilimbergo: una galleria di ritratti a mosaico incanta i visitatori

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Agosto 2024 15:46
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Volti musivi: Icons of art
Volti musivi: Icons of art
Condividi

SPILIMBERGO, celebre per la sua tradizione nel mosaico, accoglie con entusiasmo una nuova e affascinante esposizione: “Volti musivi: Icons of art”, una rassegna di ritratti a mosaico di personaggi famosi, realizzati dagli allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli. Questa mostra si svolge in contemporanea con la consueta esposizione annuale Mosaico&Mosaici e si propone di stupire il pubblico con una rappresentazione unica e dettagliata di alcune delle figure più iconiche della cultura popolare.

Indice dei contenuti
Una rassegna di ritratti musivi che affascina e sorprendeUn progetto pluriennale che celebra il talento giovaneUn’opportunità per gli allievi della Scuola Mosaicisti del FriuliNuove aggiunte alla collezione e premi per i giovani artistiDettagli della mostra e orari di visita

Una rassegna di ritratti musivi che affascina e sorprende

La rassegna “Volti musivi: Icons of art” si svolge all’interno della Galleria della Scuola Mosaicisti del Friuli, situata nella storica ex Palazzina della SOMSI, su viale Barbacane. Questa sede rappresenta un ambiente ideale per esporre le opere musive, offrendo uno spazio che esalta la bellezza e la qualità del mosaico. L’esposizione presenta una serie di ritratti a mosaico di figure celebri, eseguiti con maestria dagli studenti della scuola.

Ogni ritratto è realizzato con una precisione meticolosa, utilizzando materiali di alta qualità che permettono di catturare i dettagli e le espressioni dei personaggi in modo vivido e realistico. L’esposizione non si limita ai mosaici, ma include anche immagini fotografiche ad alta risoluzione che mostrano i ritratti originali, permettendo ai visitatori di apprezzare il confronto tra la fotografia e l’interpretazione musiva. Questo approccio consente di mettere in luce la cura e l’abilità necessarie per tradurre un’immagine bidimensionale in un’opera d’arte tridimensionale.

Ad image

Un progetto pluriennale che celebra il talento giovane

La rassegna “Volti musivi: Icons of art” è il risultato di un progetto pluriennale curato dall’Associazione Culturale Naonis, in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli. Questo progetto include il concorso annuale Mosaic Young Talent, che invita gli allievi della scuola a reinterpretare i volti di personaggi famosi attraverso il mosaico. Il concorso è stato ideato per offrire agli studenti l’opportunità di mostrare le loro competenze artistiche e di esplorare la loro creatività in un contesto competitivo e stimolante.

Sotto la direzione artistica di Guglielmo Zanette, il concorso ha visto la partecipazione di numerosi giovani talenti che hanno realizzato mosaici di celebrità come Silvester Stallone, Leonardo DiCaprio, Marilyn Monroe, Jack Nicholson, Audrey Hepburn, Bruce Lee, Katy Perry, Julia Roberts, Frida Kahlo, Luciano Pavarotti, Elvis Presley, Steve Jobs e molti altri. Questa serie di ritratti rappresenta un repertorio in continua espansione, che non solo celebra le figure più iconiche del nostro tempo ma offre anche una visione della crescita artistica degli studenti.

Un’opportunità per gli allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli

Per gli allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli, la rassegna “Volti musivi” rappresenta un’importante occasione per testare le loro competenze artistiche e per applicare le tecniche apprese durante il loro percorso formativo. La realizzazione di ritratti musivi richiede una notevole attenzione ai dettagli e una profonda comprensione della fisionomia umana. Gli studenti devono considerare non solo le caratteristiche fisiche dei soggetti, ma anche il loro carattere e le espressioni che rendono ogni volto unico.

Durante il processo di creazione, gli studenti hanno la libertà di scegliere i materiali e di semplificare i disegni in base alle loro interpretazioni personali. Questo consente loro di sviluppare uno stile unico e di affinare le proprie capacità tecniche. Sebbene lavorino autonomamente, gli allievi possono contare sul supporto e sui consigli dei docenti esperti, che offrono orientamenti preziosi e aiutano a perfezionare le loro opere.

Nuove aggiunte alla collezione e premi per i giovani artisti

Quest’anno, l’esposizione “Volti musivi: Icons of art” si arricchisce con un nuovo e straordinario ritratto: quello dell’attore Johnny Depp nel ruolo di Jack Sparrow. Questo mosaico, realizzato da Erika Fantin, è il risultato della sua vittoria del Premio Mosaic Young Talent per l’anno 2024. L’inclusione di questo ritratto aggiunge ulteriore prestigio alla mostra e dimostra la creatività e la maestria degli allievi della Scuola.

Erika Fantin è riuscita a catturare l’essenza del personaggio con una realizzazione straordinaria, che si distingue per l’accuratezza e il dinamismo. Il ritratto di Depp, uno dei personaggi più iconici del cinema contemporaneo, è un esempio brillante di come il mosaico possa essere utilizzato per rappresentare figure celebri in modo innovativo e coinvolgente.

Dettagli della mostra e orari di visita

La mostra Mosaico&Mosaici 2024 e l’esposizione collaterale “Icons of art: Volti musivi” saranno visitabili tutti i giorni fino al 25 agosto 2024. Gli orari di apertura sono dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.00, offrendo ample opportunità per visitare e apprezzare le opere esposte. Questa mostra rappresenta un’occasione unica per scoprire il talento emergente nel campo del mosaico e per esplorare una galleria di ritratti che celebra la bellezza e la complessità dell’arte musiva.

In conclusione, l’esposizione di Spilimbergo non solo mette in luce il talento e la creatività degli allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli, ma offre anche un’opportunità imperdibile per ammirare alcune delle figure più iconiche della cultura popolare reinterpretate attraverso il mosaico. Con la sua combinazione di arte tradizionale e innovazione, la rassegna promette di affascinare e ispirare tutti coloro che vi parteciperanno.

TAGarte musivaesposizione estivamosaicoritratti celebriSCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULISpilimbergo
Precedente articolo Marco Mengoni ha scelto Lignano per la data zero Marco Mengoni ha scelto Lignano per la data zero del suo Tour 2025
Prossimo articolo Temporali imminenti in Friuli Temporali imminenti in Friuli: celle temporalesche già attive, rischio grandine

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
4 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
6 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
6 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

5 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

5 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

5 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?