Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    5 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    11 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    11 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    13 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    6 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    11 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    12 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    12 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 ora fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    6 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    12 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    13 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    14 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Staffetta Tre Rifugi: squadre al via. Record di partecipanti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Staffetta Tre Rifugi: squadre al via. Record di partecipanti

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Agosto 2019 19:30
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

E’ aperta la sfida, con record di squadre partecipanti, per la conquista della prestigiosa Staffetta Tre Rifugi di Collina di Forni Avoltri, gara internazionale di corsa in montagna giunta alla 57esima edizione, in programma per domenica 18 agosto.

Saranno 139 le squadre al via alle 10 con i primi frazionisti, coloro che avranno il compito di portare il testimone davanti al Rifugio Tolazzi e poi su fino al Lambertenghi-Romanin, appena sotto il Volaja. Da lì inizierà la seconda frazione, lungo l’affascinante e tecnico sentiero Spinotti, che taglia il massiccio del Coglians per sbucare al Rifugio Marinelli, da dove l’ultimo componente della squadra scenderà in picchiata per tornare al traguardo di Collina, pronto a trasformarsi in una vera e propria arena.

I favoriti – Dopo tre vittorie consecutive al maschile negli ultimi tre anni, l’Atletica Dolce Nord Est non correrà per difendere il titolo. Salgono così le quotazioni per il primo posto per gli atleti sloveni, che l’anno scorso si classificarono secondi e terzi.

Ad image

In salita poi occhio alla formazione dalla Repubblica Ceca con il fortissimo Jan Janu. Ma grande attesa c’è anche per la prestazione della Gemonatletica che ci riprova con Tiziano Moia, l’uomo più in forma del momento, Giulio Simonetti e Andrea Fadi. Lo scorso anno rimasero in testa fino al Marinelli per poi concludere quarti e stavolta sembrano agguerriti e decisi a scalare il podio.

L’Aldo Moro del presidente Andrea Di Centa, che ha preparato in tutto una ventina di terzetti, schiera in squadra A Paolo Lazzara, Marco Marcuzzi e il rapidissimo Sergiy Mukhidinov, mentre la Timaucleulis ci proverà con l’asso degli skiroll Micheal Galassi, uno degli idoli di casa Mirco Romanin e lo specialista della discesa Federico Bitussi. Al femminile, dove una vittoria italiana manca dal 2014, sono ancora favorite le britanniche, in odore di ritoccare ulteriormente il record, con il cronometro che nel 2018 si era fermato sul tempo di 1h 28’ 57’’.

La storia – Nata nel 1951 e riproposta dopo una stagione di sospensione, la staffetta ha ripreso vita nel 1963 sino ad arrivare oggi al traguardo delle 57 edizioni, che ne fanno una gara unica nel suo genere a livello nazionale e ormai consacrata a livello europeo.

Negli anni sui sentieri che si snodano tra i tre rifugi che danno il nome alla gara si sono visti i più grandi nomi del panorama sportivo internazionale, dai campioni olimpici di sci di fondo Giorgio e Manuela Di Centa a campioni mondiali di corsa in montagna, come l’idolo di Collina Gino Caneva, l’eterno Marco De Gasperi, il neozelandese sette volte iridato Jonathan Wyatt, fino ad arrivare agli azzurri di oggi: i gemelli Dematteis, Luca Cagnati, Xavier Chevrier solo per fare alcuni nomi.

E furono proprio i tre miti Wyatt, De Gasperi e Caneva a firmare nel 2007 la storica doppietta per la società organizzatrice, l’Unione Sportiva Collina, stabilendo dopo 17 anni anche il nuovo record al maschile che resiste ancora oggi (1h 10’ 45’’).

La gara si snoda nella sua formula classica su tre frazioni: salita, attraversata e discesa. Dalla partenza nel piccolo paese di Collina (1233 metri slm) che ogni anno si anima e si trasforma a fine agosto in una arena vera e propria, gli specialisti della salita si arrampicano fino al Rifugio Lambertenghi Romanin, passando davanti al Rifugio Tolazzi e superando in 4,5 km un dislivello positivo di 739 metri. Affascinante il primo passaggio di testimone, proprio sull’uscio del rifugio e a pochi passi dall’incantevole lago Volaja.

Da lì per i secondi frazionisti inizia il famoso sentiero attrezzato Spinotti, una spettacolare e molto tecnica attraversata di 3,8 km in quota nel massiccio del monte Coglians, che tocca il punto più alto della gara, i 2197 metri del passo Sella, prima di sfociare nella meravigliosa conca che accoglie il Rifugio Marinelli.

L’ultima frazione, spaccagambe e impressionante da seguire, è la discesa, che conduce di nuovo al traguardo di Collina in poco meno di 5 km. Il tutto in mezzo al tifo di centinaia di appassionati, per i quali la Tre Rifugi è ormai un appuntamento da non perdere, sia per il livello degli atleti che per l’atmosfera unica che si respira sui sentieri e nella frazione di Collina.

Le iscrizioni sono aperte fino alle 10 del 17 agosto prossimo. Il giorno dopo, con partenza alle 10, sarà ancora una volta grande spettacolo sui sentieri della Tre Rifugi, uno spettacolo raccontato live in zona traguardo con aggiornamenti via radio da diversi punti del percorso e le immagini dei cambi visibili su megaschermo.

Anche quest’anno sarà possibile seguire la gara in radio, grazie alla cronaca di Radio Studio Nord. Dopo l’arrivo la festa si sposterà al tendone della Sagra di Collina, per le premiazioni non solo dei migliori, ma di tutte le squadre partecipanti.

Precedente articolo Jesolo, il delfino “danza” davanti alla sua barca – VIDEO
Prossimo articolo Escursionista in shock anafilattico e due interventi di ricerca: gran lavoro oggi per il soccorso alpino
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
48 minuti fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
1 ora fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
5 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

4 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

5 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?