Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    15 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    15 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    17 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    18 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    56 minuti fa
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    16 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    17 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    17 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    37 minuti fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    1 ora fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    17 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    20 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    22 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inizia la 40a Stagione del Teatro in Dialetto Triestino a Trieste
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Inizia la 40a Stagione del Teatro in Dialetto Triestino a Trieste

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Ottobre 2024 08:37
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE si prepara a festeggiare un traguardo importante con la 40a Stagione del Teatro in Dialetto Triestino, un evento organizzato e promosso da L’ARMONIA APS – Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine (F.I.T.A.). Questo prestigioso appuntamento si svolgerà al Teatrino Basaglia del Parco di San Giovanni, un luogo che promette di accogliere il pubblico in un’atmosfera calda e coinvolgente.

Indice dei contenuti
Dettagli della prima rappresentazioneTrama e personaggiCast e produzioneProgramma e bigliettiPatrocini e supporto

Dettagli della prima rappresentazione

Il primo spettacolo in abbonamento avrà luogo sabato 19 ottobre 2024 alle ore 20.30 e domenica 20 alle 16.30. La compagnia Il Gabbiano APS – F.I.T.A. porterà in scena la commedia brillante Meio Soli!, scritta da Pietro Doria Grasso e adattata in dialetto triestino da Monica Parmegiani, con la regia di Riccardo Fortuna.

Trama e personaggi

La trama ruota attorno a una giovane coppia di sposi che desidera trascorrere una luna di miele indimenticabile, lontano da tutto e da tutti. Tuttavia, i loro piani di tranquillità vengono costantemente disturbati da tre eccentrici personaggi: una padrona di casa curiosa, una cameriera un po’ stralunata e un dottore sospettoso. La quiete della loro casa si trasforma gradualmente in un vortice di mistero, culminando in un finale davvero esplosivo.

Ad image

Cast e produzione

Il cast di Meio Soli! è composto da talentuosi attori: Sabrina Censky Gojak, Roberto Creso, Gabriella Giordano, Monica Parmegiani e Giuliano Zobeni. La parte tecnica, che include luci, suoni e allestimento scenico, è curata da Tullio Maran, mentre il rammentatore è Giorgio Dendi e il team di staff è guidato da Tiziana Urzan. La regia è affidata a Riccardo Fortuna, un professionista noto per il suo impegno nel panorama teatrale triestino.

Programma e biglietti

Il Gruppo Il Gabbiano APS – F.I.T.A. sarà in scena al Teatrino Basaglia in diverse date: oltre ai giorni inaugurali, ci saranno spettacoli anche il 25, 26 e 27 ottobre 2024, con rappresentazioni il venerdì e il sabato alle ore 20.30 e la domenica alle 16.30.

I biglietti sono disponibili in prevendita presso Ticketpoint in Corso Italia 9 – Galleria Rossoni a Trieste, e possono essere acquistati anche online all’indirizzo ticketpoint-trieste.it.

Patrocini e supporto

Questa 40a Stagione del Teatro in Dialetto Triestino si svolge sotto il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Trieste. L’evento è parte del Progetto L’ARMONIA teatro amatoriale, sostenuto dall’Associazione Regionale F.I.T.A. – U.I.L.T. FVG APS. Inoltre, Banca Mediolanum è il main sponsor dell’evento, supportando l’iniziativa per dieci anni consecutivi.

Un particolare riconoscimento va al Mobility Partner TRIESTE TRASPORTI, che garantirà il passaggio della linea 12 per tutte le giornate di spettacolo. Gli spettatori potranno usufruire di comodi collegamenti: le partenze da Piazzale Gioberti verso il Teatrino saranno disponibili il venerdì e il sabato alle 19.38 e 20.08, e la domenica alle 15.45 e 16.05, con due corse di ritorno disponibili a fine spettacolo.

TAGCommedia BrillanteCultura Friuli Venezia GiuliaL'Armonia APSMeo SoliTeatrino BasagliaTeatro Triestino
Precedente articolo Roncadin: un modello di business sostenibile premiato da Intesa Sanpaolo
Prossimo articolo Muggia protagonista: in arrivo il film “Un anno di scuola”

La cronaca a Nord Est

Autobus avvolto dalle fiamme a Muggia: colonna di fumo visibile a distanza
18 minuti fa
Nipote manipola l’anziano zio e gli sottrae 250mila euro dal conto bancario: denunciato
46 minuti fa
Tenta la rapina in sala slot armato di martello e coltello: ladro messo in fuga a colpi di mocio
1 ora fa
Vela si incastra su un albero durante la discesa: pilota di parapendio sospeso nel vuoto per tre ore
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027

37 minuti fa

Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio

56 minuti fa

ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada

1 ora fa

Neonata annegata nel water del Night Club: la madre era capace di intendere e di volere

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?