TRIESTE si prepara a festeggiare un traguardo importante con la 40a Stagione del Teatro in Dialetto Triestino, un evento organizzato e promosso da L’ARMONIA APS – Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine (F.I.T.A.). Questo prestigioso appuntamento si svolgerà al Teatrino Basaglia del Parco di San Giovanni, un luogo che promette di accogliere il pubblico in un’atmosfera calda e coinvolgente.
Dettagli della prima rappresentazione
Il primo spettacolo in abbonamento avrà luogo sabato 19 ottobre 2024 alle ore 20.30 e domenica 20 alle 16.30. La compagnia Il Gabbiano APS – F.I.T.A. porterà in scena la commedia brillante Meio Soli!, scritta da Pietro Doria Grasso e adattata in dialetto triestino da Monica Parmegiani, con la regia di Riccardo Fortuna.
Trama e personaggi
La trama ruota attorno a una giovane coppia di sposi che desidera trascorrere una luna di miele indimenticabile, lontano da tutto e da tutti. Tuttavia, i loro piani di tranquillità vengono costantemente disturbati da tre eccentrici personaggi: una padrona di casa curiosa, una cameriera un po’ stralunata e un dottore sospettoso. La quiete della loro casa si trasforma gradualmente in un vortice di mistero, culminando in un finale davvero esplosivo.
Cast e produzione
Il cast di Meio Soli! è composto da talentuosi attori: Sabrina Censky Gojak, Roberto Creso, Gabriella Giordano, Monica Parmegiani e Giuliano Zobeni. La parte tecnica, che include luci, suoni e allestimento scenico, è curata da Tullio Maran, mentre il rammentatore è Giorgio Dendi e il team di staff è guidato da Tiziana Urzan. La regia è affidata a Riccardo Fortuna, un professionista noto per il suo impegno nel panorama teatrale triestino.
Programma e biglietti
Il Gruppo Il Gabbiano APS – F.I.T.A. sarà in scena al Teatrino Basaglia in diverse date: oltre ai giorni inaugurali, ci saranno spettacoli anche il 25, 26 e 27 ottobre 2024, con rappresentazioni il venerdì e il sabato alle ore 20.30 e la domenica alle 16.30.
I biglietti sono disponibili in prevendita presso Ticketpoint in Corso Italia 9 – Galleria Rossoni a Trieste, e possono essere acquistati anche online all’indirizzo ticketpoint-trieste.it.
Patrocini e supporto
Questa 40a Stagione del Teatro in Dialetto Triestino si svolge sotto il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Trieste. L’evento è parte del Progetto L’ARMONIA teatro amatoriale, sostenuto dall’Associazione Regionale F.I.T.A. – U.I.L.T. FVG APS. Inoltre, Banca Mediolanum è il main sponsor dell’evento, supportando l’iniziativa per dieci anni consecutivi.
Un particolare riconoscimento va al Mobility Partner TRIESTE TRASPORTI, che garantirà il passaggio della linea 12 per tutte le giornate di spettacolo. Gli spettatori potranno usufruire di comodi collegamenti: le partenze da Piazzale Gioberti verso il Teatrino saranno disponibili il venerdì e il sabato alle 19.38 e 20.08, e la domenica alle 15.45 e 16.05, con due corse di ritorno disponibili a fine spettacolo.