Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    7 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    13 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    13 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    15 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    8 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    13 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    14 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    14 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    3 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    8 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    13 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    15 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    16 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Stai zitta!”: il teatro contro le discriminazioni di genere a Latisana e San Vito
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“Stai zitta!”: il teatro contro le discriminazioni di genere a Latisana e San Vito

"Stai zitta!" è uno spettacolo comico che denuncia le discriminazioni di genere attraverso il linguaggio, in scena a Latisana e San Vito al Tagliamento.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 22 Febbraio 2025 17:44
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

LATISANA – “Stai zitta (e altre nove frasi che non vogliamo sentire più)” è il titolo del celebre libro di Michela Murgia, pubblicato nel 2021 da Einaudi, che affronta con ironia e determinazione le discriminazioni di genere attraverso il linguaggio. Le parole di Murgia, sempre lucide e provocatorie, si trasformano ora in uno spettacolo teatrale dal titolo Stai zitta!, che andrà in scena per due serate nel Circuito ERT: martedì 25 febbraio al Teatro Odeon di Latisana e mercoledì 26 febbraio all’Auditorium Centro Civico di San Vito al Tagliamento. Entrambi gli spettacoli inizieranno alle 20.45.

Indice dei contenuti
Il potere del linguaggio nella discriminazione di genereUn viaggio tra stereotipi e linguaggio discriminatorioUn cast d’eccezione che affronta temi sociali e femministiUn’occasione imperdibile per riflettere e ridere

Il potere del linguaggio nella discriminazione di genere

Nel libro, Murgia denuncia con forza quanto sia diffusa e normalizzata, nella nostra società, la pratica del “Stai zitta” rivolto alle donne, un’espressione che non è solo maleducata, ma anche e soprattutto sessista. Murgia scrive: “I tentativi di ammutolimento di una donna verificatisi sui media italiani negli ultimi anni sono numerosi… la pratica dello ‘Stai zitta’ non è solo maleducata, ma soprattutto sessista perché unilaterale. Che cosa c’è dietro questa frase? Per quale motivo tutti coloro che la ascoltano pensano si tratti di una reazione normale nella dialettica con persone di sesso femminile?”

Lo spettacolo Stai zitta!, diretto da Marta Dalla Via, affronta il tema della discriminazione di genere attraverso il linguaggio, rendendo ogni frase scomoda un’opportunità per riflettere. Interpretato da Antonella Questa, Valentina Melis e Lisa Galantini, il lavoro si presenta come una commedia dissacrante che offre uno spunto di riflessione sulle disuguaglianze, utilizzando un mix di comicità e surrealtà.

Ad image

Un viaggio tra stereotipi e linguaggio discriminatorio

Lo spettacolo riprende le frasi più emblematiche tratte dal libro di Murgia, utilizzandole come veicoli di denuncia dei pregiudizi e degli stereotipi di genere. Il mansplaining, l’abitudine di riferirsi alle donne sempre con il loro nome proprio, o la costante celebrazione della figura di “mamma e moglie di” sono solo alcune delle dinamiche messe in luce. Le tre protagoniste, con intelligenza e ironia, riescono a coinvolgere il pubblico in una riflessione profonda, annullando il falso mito secondo cui “le donne sono le peggiori nemiche delle donne”.

Un cast d’eccezione che affronta temi sociali e femministi

Le tre attrici protagoniste – Antonella Questa, Valentina Melis e Lisa Galantini – sono note per aver affrontato, nei loro spettacoli e nei loro lavori, tematiche sociali e femministe con un approccio ironico e acuto. La regia di Marta Dalla Via unisce queste sensibilità in un’opera teatrale che non solo diverte, ma invita anche alla riflessione e al cambiamento.

Un’occasione imperdibile per riflettere e ridere

“Stai zitta!” si propone quindi come uno spettacolo da non perdere, in grado di strappare sorrisi e far pensare, unendo la potenza della satira al desiderio di sensibilizzare il pubblico sulle discriminazioni di genere. Un incontro con la realtà di oggi, dove il linguaggio spesso perpetua l’invisibilità e il silenziamento delle donne.

TAGdiscriminazione di genereFEMMINISMOLINGUAGGIOMichela MurgiasatiraStai zittateatro comico
Precedente articolo Perde il controllo dell’auto e finisce ruote all’aria: soccorso il conducente 63enne rimasto ferito
Prossimo articolo Trofeo Friuli: il circuito podistico regionale parte a marzo

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
3 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
3 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
6 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

5 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

5 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

7 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?