Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento
    2 minuti fa
    Confcommercio Gorizia rilancia Borgo Castello con il nuovo numero de La Via del BorGO
    27 minuti fa
    Monfalcone Estate 2025: oltre 80 eventi tra cultura, musica e divertimento
    57 minuti fa
    Vite da sportive: Levorato e Balassini tra carriera agonistica e dirigenza FIDAL
    1 ora fa
    Istituto Barbarigo di Padova riconosciuto Cambridge International School con nuovi percorsi bilingue
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.
    16 minuti fa
    Musica e memoria: eventi alla Risiera di San Sabba e Tosca al Castello di San Giusto
    3 ore fa
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    16 ore fa
    Montagna Teatro Festival: teatro e natura tra le vallate pordenonesi dal 29 giugno
    16 ore fa
    Sfida allo Zoncolan 2025: sport, natura e solidarietà in e-bike tra le vette della Carnia
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    18 ore fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    1 giorno fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    2 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    2 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Stajnbech a Cantine Aperte e all’inaugurazione della Big Bench di Pramaggiore 
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

Stajnbech a Cantine Aperte e all’inaugurazione della Big Bench di Pramaggiore 

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 18 Maggio 2023 11:14
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Belfiore di Pramaggiore (Venezia), 18 maggio 2023

Con la bella stagione torna la voglia di convivialità, e torna Cantine Aperte, l’ormai storica manifestazione giunta alla sua trentesima edizione, promossa dal Movimento Turismo del Vino su tutto il territorio nazionale, alla quale aderisce anche Stajnbech. L’azienda vitivinicola condotta dalla famiglia Valent si trova nel Veneto orientale, nel cuore di una terra ricca di passato, un tempo chiamata il Vigneto della Serenissima, dove un clima temperato e suoli argillosi consentono alla vite la sua massima espressione.

Due gli appuntamenti di spicco in programma, aperti a tutti. 

Ad image

Sabato 27 Maggio alle 15.00 inaugurazione, alla presenza del Sindaco Fausto Pivetta, della Big Bench di Pramaggiore la panchina formato maxi che si potrà ammirare tra i vigneti di proprietà di Borgo Stajnbech, lungo il fiume Loncon e alla quale è collegato un progetto aziendale che prossimamente prenderà il via. 

Domenica 28 maggio porte aperte al pubblico in azienda, che sarà visitabile alle 10.00, 11.00, 13.00 e 15.00 (visite guidate di 30 min ciascuna) mentre alle 16.00 seguirà un momento di intrattenimento musicale in cantina.In questa occasionegli ospiti potranno degustare una selezione di vini della linea I Classici Stajnbech, lasciando una cauzione di 5€ per il calice.

E ancora, verranno consegnati ai partecipanti dei simpatici cestini – merenda contenenti panini con mortadella, una bottiglia della linea I Classici e una mappa per raggiungere a piedi il vigneto Casa Vecchia, a 700 mt dall’azienda, dove troveranno delle apposite aree allestite per sostare e godersi la giornata in un clima di amichevole relax.

Costi:

Cauzione € 5 per il calice da degustazione

Cestino picnic € 5 + costo bottiglia

In caso di pioggia il programma resterà invariato all’interno della cantina 

La prenotazione è consigliata. Per informazioni: 0421 799929

Stajnbech

Via Belfiore, 109

Belfiore di Pramaggiore (VE)

Tel +39 0421 799 929

Stajnbech

E’ un’azienda vitivinicola a conduzione familiare situata a Pramaggiore (VE), tra Venezia e Trieste, nel cuore di una terra dal ricco passato, anticamente chiamata il Vigneto della Serenissima.

Risale al 1990 il primo vigneto piantato da Giuliano Valent e Adriana Marinatto, che poi nel 1991 fondano la cantina. Nata dall’ambizione di raccontare una storia in un bicchiere di vino, questa realtà veneta si distingue per la cura meticolosa riservata ad ogni fase della produzione. Da sempre infatti, Giuliano e Adriana hanno scelto di puntare alla qualità, ricercando costantemente l’eccellenza, applicando una filosofia che crede nel valore di un prodotto sincero e genuino, e nella passione per il proprio lavoro. Uno stile perfettamente racchiuso nel motto di famiglia: “Coltiviamo Armonie”. Le armonie per Stajnbech sono quelle della natura ma anche delle persone che condividono i medesimi valori di professionalità e dedizione, uniti all’amicizia e al senso di condivisione, tutti elementi che risuonano tra vigneti, cantina e azienda come in una grande sinfonia corale. L’area in cui sorge la cantina, al confine tra Veneto e Friuli, gode di un clima temperato che unito al suolo ricco di argille grigie consentono alla vite la sua massima espressione. Dai 17 ettari di uve di proprietà, rigorosamente selezionate, si producono vini artigianali di altissima qualità, ottenuti ponendo molta attenzione al rispetto dell’ambiente sotto il segno dell’ecocompatibilità, in vigneto come in cantina.  I vini si distinguono per la spiccata personalità che sanno esprimere e raccontano le tradizioni enologiche del Veneto, coniugandole coi gusti internazionali. Le linee di produzione si dividono in Superiori e Classici ai quali si aggiungono anche le bollicine con un Prosecco Doc, un Rosè e alcuni distillati della tradizione. Negli anni, Stajnbech si é affacciata con successo al mercato internazionale, dove oggi gode di un posizionamento ben definito. La personalità dei vini ha conquistato nel tempo un pubblico di esperti e intenditori, raccogliendo importanti consensi ai più prestigiosi concorsi enologici.

TAGbelfiore di pramaggioreEventi
Precedente articolo Silea, erbe spontanee e bugs hotel, fiorisce la biodiversità alla scuola primaria
Prossimo articolo Cansiglio Bike Day, in 1200 a pedalare sabato sulle strade “in rosa” dell’altopiano

La cronaca a Nord Est

Scende dall’auto e viene travolta: bimba di 10 anni elitrasportata a Udine. Come sta ora.
29 minuti fa
Massiccia fuga di metano, chiusa l’intera statale: ore da incubo per i residenti, gas anche dentro gli edifici
50 minuti fa
Maltempo, frana travolge una cisterna: gasolio finisce nel torrente. L’allarme lanciato e le immagini.
1 ora fa
Scoppia l’ncendio nel parco fotovoltaico, bruciati diversi pannelli solari
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento

2 minuti fa

Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.

16 minuti fa

Confcommercio Gorizia rilancia Borgo Castello con il nuovo numero de La Via del BorGO

27 minuti fa

Monfalcone Estate 2025: oltre 80 eventi tra cultura, musica e divertimento

57 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?