Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    15 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    15 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    15 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    15 ore fa
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    15 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    20 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    20 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    20 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    15 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    15 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    20 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    1 giorno fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Moretuzzo contro la Cimpello-Gemona: un modello di sviluppo superato
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONEUDINE

Moretuzzo contro la Cimpello-Gemona: un modello di sviluppo superato

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Ottobre 2024 22:03
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Massimo Moretuzzo, consigliere regionale del Patto per l’Autonomia-Civica Fvg, ha espresso forti dubbi riguardo al progetto della Cimpello-Sequals-Gemona, definendolo un simbolo di un modello di sviluppo superato. In una nota, Moretuzzo ha sottolineato l’importanza di abbandonare l’idea di costruire nuove strade impattanti e insostenibili, che, a suo avviso, rischiano di diventare una nuova servitù per le comunità friulane già gravate da pesanti oneri nel passato.

Indice dei contenuti
Un incontro partecipatoCritiche alla Pedemontana VenetaSostegno a soluzioni alternativeNecessità di un cambiamento di paradigmaConclusioni

Un incontro partecipato

La sua posizione è stata ribadita durante l’incontro pubblico intitolato “Stop alla Cimpello-Gemona. Una superstrada fra le colline friulane per coprire i buchi della Pedemontana Veneta?”, organizzato dalla rivista digitale Il Passo Giusto. L’evento, tenutosi a Fagagna, ha visto una partecipazione massiccia da parte del pubblico, il quale ha dimostrato un forte interesse nel discutere le implicazioni di un’opera di tale portata. Moretuzzo ha richiamato l’attenzione sui dati forniti dal consigliere regionale veneto Andrea Zanoni, evidenziando che la Pedemontana veneta, anziché risultare strategica, ha creato solo problemi per la comunità friulana.

Critiche alla Pedemontana Veneta

Moretuzzo ha denunciato come la Pedemontana abbia consumato 800 ettari di territorio per una lunghezza di 93 chilometri, provocando gravi danni ambientali e la perdita di suolo agricolo. Ha inoltre criticato l’approccio della Regione Veneto, sottolineando che la convenzione stipulata da ex presidenti della regione mette il rischio economico a carico della stessa, mentre i benefici non si sono materializzati.

Ad image

Sostegno a soluzioni alternative

Invece di investire in nuove strade, Moretuzzo ha proposto di concentrare gli sforzi sulla manutenzione delle infrastrutture esistenti e di investire nel trasporto ferroviario, suggerendo il raddoppio della linea Udine-Cervignano e miglioramenti al nodo ferroviario di Udine. Ha sollevato interrogativi anche riguardo all’impatto che una nuova superstrada potrebbe avere sul Piano finanziario della terza corsia dell’autostrada, sottolineando che tale progetto potrebbe comportare conseguenze significative.

Necessità di un cambiamento di paradigma

Moretuzzo ha messo in evidenza la mancanza di certezze riguardo alla Cimpello-Gemona, e ha espresso la sua preoccupazione per il tentativo dell’amministrazione regionale di trovare un nuovo tracciato da imporre in altri territori, piuttosto che riflettere sulle reali necessità di un cambiamento nel modello di sviluppo economico. Secondo il consigliere, è essenziale abbandonare i progetti di opere impattanti e costose, che si basano su un’idea obsoleta di crescita economica, per favorire un approccio più sostenibile e coerente con le esigenze attuali.

Ad image

Conclusioni

L’intervento di Moretuzzo si inserisce in un contesto più ampio di riflessione e mobilitazione contro progetti infrastrutturali che potrebbero compromettere l’ambiente e la qualità della vita delle comunità locali. È evidente che la questione della Cimpello-Sequals-Gemona richiederà un confronto approfondito e una valutazione collettiva, per garantire uno sviluppo realmente sostenibile e rispettoso del territorio.

TAGCimpello-Sequals-GemonaFriuli Venezia GiuliaMassimo moretuzzoPedemontana Venetasviluppo sostenibile
Precedente articolo Nuove tecnologie di gestione delle attese negli uffici postali di Cassola e Pove del Grappa
Prossimo articolo Crisi del commercio in Friuli Venezia Giulia: un grido d’allerta per i negozi di vicinato

La cronaca a Nord Est

Forti piogge e sentiero scivoloso: escursionista precipita e muore a 2.300 metri
10 ore fa
Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
14 ore fa
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
14 ore fa
Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

15 ore fa

Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti

15 ore fa

Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna

15 ore fa

Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?