La III Commissione del Consiglio Regionale ha recentemente ospitato un incontro significativo, dove i plenipotenziari dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) sono intervenuti per presentare una serie di dati e strategie commissionate per un valore di 140mila euro. L’obiettivo dichiarato era fornire all’assessore Riccardi degli strumenti adeguati per affrontare le numerose criticità che attanagliano il Sistema sanitario regionale. Tuttavia, il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell, ha sollevato dubbi sull’efficacia e l’attualità delle informazioni condivise.
I Dati Presentati: Un Quadro Incompleto
Nonostante l’alto costo dell’incarico, i dati forniti da Agenas sono stati percepiti come poco aggiornati e non sufficientemente dettagliati. Honsell sottolinea come le informazioni non abbiano offerto una spiegazione chiara sulla chiusura dei reparti per mancanza di personale, nonostante i numeri suggeriscano una dotazione pro capite di medici e infermieri molto alta. La mancanza di dettagli e l’assenza di dati disaggregati hanno impedito di fornire un’analisi accurata delle reali necessità del sistema sanitario regionale.
Le Risposte Insoddisfacenti di Agenas
Domenico Mantoan, direttore generale di Agenas, è stato criticato per non aver fornito elementi concreti per risolvere le criticità, soprattutto per quanto riguarda la sanità territoriale nelle aree montane e periferiche. L’accento posto sul maggior ricorso al privato accreditato, sebbene calcolato come sottovalutato in Friuli Venezia Giulia, non ha convinto, soprattutto per l’assenza di discussioni su tempi di attesa e dimissioni volontarie.
Le Aspettative di Open Sinistra Fvg
Open Sinistra Fvg, attraverso le parole di Honsell, esprime una profonda delusione per l’esito dell’intervento di Agenas. La speranza è che futuri contributi possano essere più orientati alla risoluzione pratica dei problemi, altrimenti l’investimento sostenuto per questa consulenza rischia di non tradursi in un miglioramento effettivo della qualità e dell’efficienza del sistema sanitario regionale.