Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    15 minuti fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    24 minuti fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    29 minuti fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    41 minuti fa
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    36 secondi fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    5 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    5 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    5 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    8 minuti fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    49 minuti fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    5 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    15 ore fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Strategy Innovation Forum 2023, a Venezia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

Strategy Innovation Forum 2023, a Venezia

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 21 Settembre 2023 15:47
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Il 21 e il 22 settembre avrà luogo lo Strategy Innovation Forum (SIF) presso l’Auditorium Santa Margherita dell’Università Ca’ Foscari Venezia.

L’evento è ideato da Carlo Bagnoli, Professore ordinario presso il Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari ed è promosso dall’Università Cà Foscari, Fondazione Università Cà Foscari e Regione del Veneto in collaborazione con Università di IUAV Venezia, Strategy Innovation e Venisia.

SIF, come ogni anno, prevede la partecipazione dei più visionari imprenditori, professionisti, figure accademiche e importanti multinazionali. Tra i partecipanti saranno presenti anche Adolfo Urso (Ministro delle Imprese e del Made in Italy), Michele Parisatto (Managing Partner di Kpmg Advisory), Riccardo Donadon (Founder e Ceo di H-Farm) e Enrico Carraro (Presidente di Confindustria Veneto). 

Ad image

Il tema di quest’anno è “Abitare il Futuro’’: vivere gli spazi privati come la propria abitazione o sede di lavoro (individuo) e gli spazi pubblici, quelli condivisi da più persone (collettività). Il concetto di abitare racchiude numerose tematiche tra cui le relazioni interpersonali, la mobilità, l’urbanistica, la sostenibilità ambientale e la qualità della vita delle persone e del pianeta. Affrontando questa tematica in maniera trasversale sarà possibile formulare soluzioni che permettano al singolo e alla collettività di “abitare il futuro’’ nel migliore dei modi.

Nel corso della prima giornata di SIF saranno affrontate questioni politiche, economiche e sociali. Questa sezione del forum prevede l’intervento di esperti del settore, imprenditori ed esponenti della politica. La seconda giornata di SIF si concentrerà sulla relazione tra persona e spazio, in particolare si approfondiranno temi quali individuo e collettività, abitazione e azienda, benessere fisico e psicologico. Si ascolteranno sul palco testimonianze e figure competenti su campi molto diversi tra loro.

Ad image

Tra gli speaker di Strategy Innovation Forum 2023 c’è Domenico Cassitta, CEO e Fondatore di Radoff S.p.A., azienda innovativa che investe le proprie risorse nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni nel campo della qualità dell’aria indoor. 

“Crediamo in un mondo in cui gli spazi chiusi possano essere vissuti con la stessa libertà degli spazi aperti, ormai sempre più saturi di persone, traffico e inquinamento. Rifugiarsi al chiuso nelle nostre comfort zone ci sembra sempre un’ottima idea, tuttavia si ignorano spesso i rischi legati all’inquinamento dell’aria indoor. Attraverso la nostra tecnologia vogliamo offrire una soluzione efficace e intelligente contro l’inquinamento dell’aria indoor per proteggere il benessere delle persone e la salubrità degli ambienti che viviamo. Un’azione, quella di Radoff, che parte dalla messa a sistema e dall’analisi di grandi aggregazioni di dati e sfrutta le potenzialità legate all’intelligenza artificiale per mettere a punto strategie in grado di salvaguardare la salute’’ spiega Domenico Cassitta.

FOCUS SU RADOFF

Radoff ha creato l’unico sistema IoT al mondo in grado di monitorare e bonificare in maniera intelligente i principali inquinanti indoor incluso il radon, gas cancerogeno di grado 1 e responsabile del 10% di tutti i tumori polmonari, secondo l’OMS. La tecnologia di Radoff è altamente scalabile: che si tratti di una singola stanza, di un edificio o di un’intera città, è in grado di rilevare e purificare l’aria indoor su scala mondiale. La raccolta di dati, numeri e algoritmi consentirà di comprendere lo stato di salute di un edificio e di individuare le aree più a rischio al fine di attuare un piano preventivo e risolutivo per preservare la salute pubblica e l’integrità degli ambienti. L’intelligenza artificiale (AI) sta diventando sempre più fondamentale per gli interventi di restauro e conservazione dell’edilizia offrendo strategie innovative per la valutazione e la gestione dei rischi.

I prodotti Radoff, dotati di intelligenza artificiale, sono in grado di relazionarsi con l’ambiente, risolvere problemi di natura complessa e agire verso il raggiungimento di un obiettivo specifico: rivoluzionare il modo di abitare il futuro.

TAGEventiforumvenezia
Precedente articolo Festival delle Dolomiti Friulane, 3 valli, 8 comuni e oltre 50 eventi per tutta la famiglia
Prossimo articolo Dal 29 settembre al 1° ottobre 2023 ritorna “la via dei Berici – Ride in Vicenza”

La cronaca a Nord Est

A fuoco uno stavolo che ospitava molte arnie: bruciano alveari e scorte di miele ad Arta Terme
1 ora fa
Ladri entrano dalla finestra lasciata aperta: furto da 7mila euro in un appartamento a Lignano
1 ora fa
Maltempo a Treviso: salgono a 100 gli interventi dei pompieri in meno di 24 ore (FOTO e VIDEO)
2 ore fa
Temporali, forte vento e possibili grandinate: scatta l’allerta gialla in Friuli Venezia Giulia
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

37 secondi fa

Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti

8 minuti fa

Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna

15 minuti fa

Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli

24 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?